Red Carpet rosso sangue
La ‘Settima Arte’, come viene definito il Cinema, contiene in sé qualcosa di magico e irripetibile perché cattura, fa immedesimare, affascina e coinvolge come fosse... Leggi tutto
Emozioni
Forse perché l’arte rende tutto troppo struggente, troppo straziante, troppo entusiasmante, e non è la tua vita. Innamorarsi perdutamente di un libro, di un’opera, di... Leggi tutto
SCHEI
Un incantesimo, anzi un incubo:
economia domestica durante la quarantena
Ti ci è voluta una settimana di clausura perché ci facessi caso. Poi hai iniziato a renderti conto, e poi hai cominciato proprio a farli,... Leggi tutto
I film della Marvel
Una nuova settimana inizia oggi, una nuova settimana che si spera sarà piena di cose belle per tutti. Egoisticamente però, vorrei che questa settimana portasse... Leggi tutto
Don Minzoni, il coraggio di dire “no”. Il film del ferrarese Muroni al Maxxi di Roma
Dopo il sold out a Ferrara all’anteprima nazionale di ‘Oltre la bufera’, il film ideato da Stefano Muroni sarà presentato domani (23 ottobre) come evento... Leggi tutto
Everything you hate
Recentemente – travolto dalla stagione che più odio fra le quattro – un pomeriggio ho deciso che “a mali estremi” servivano rimedi estremissimi. Ho quindi... Leggi tutto
Cinema e psicanalisi: guardare il conosciuto con un paio di occhiali diversi
da Elena Lo Sterzo In una stagione in cui le ‘piazze’ virtuali stanno prendendo il sopravvento su quelle fisiche e reali, e in cui c’è... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La noia dei campus e le nostre scassate ma vive università
Intrappolato tra centenari e ricorrenze, Canova, Ariosto, Bassani; incattivito dai mille umori che colano da versioni diverse di uno stesso problema; incavolato da chi con... Leggi tutto
Quell’attimo prima, quando non è più possibile tornare indietro. Omaggio a Ermanno Olmi
A poche ore dalla morte della grande regista e artista Ermanno Olmi, Ferraraitalia gli rende omaggio con questa intervista di don Franco Patruno, nel quale... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La grande bruttezza
E mentre sempre più mi montava l’insofferenza contro l’orrendo film di Sorrentino, ‘Loro 1’, ripensavo al giudizio del ragionier Fantozzi all’ennesima visione della ‘Corazzata Potëmkin’.... Leggi tutto
Il grande cinema del grandissimo Bernie Gripplestone
Ci sono giorni in cui mi ritrovo a pensare: ma che magia è il cinema? Se non fosse per il cinema ora non sarei dove... Leggi tutto
MEMORABILE
Antonio Sturla pioniere del cinema italiano
E fanno 100! La casa editrice Tiemme Edizioni Digitali (www.tiemme.onweb.it) taglia l’ambito traguardo del centesimo ebook pubblicato. E il titolo è davvero di quelli da... Leggi tutto
Oltre la bufera: il film su don Minzoni fra storia e poesia
“Attendo la bufera”, scrisse don Minzoni poco prima di essere ucciso, consapevole che la sua opposizione al fascismo gli sarebbe costata cara. Ma il sacerdote... Leggi tutto
Dragoni d’oro 2018: ecco tutti i vincitori del Ferrara film festival
Una vera festa del cinema internazionale, con molti addetti ai lavori anche di origine italiana, che in questi casi hanno sottolineato la soddisfazione di ricevere... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Serata in ricordo di Vitaliano Teti, regista e videomaker: intervista ad Alberto Squarcia
Martedì 5 dicembre alle ore 21,00 al Cinema Boldini di Ferrara, proiezione del film ”Inseguendo il cinema che spacca i cuori” in omaggio al regista... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Una città da sfogliare
Ormai leggiamo i libri con accanto il personal computer o lo smartphone per approfondire immediatamente, attraverso la ricerca in rete, riferimenti, richiami e scoprire i... Leggi tutto
Kevin Spacey e la morte del pubblico
di Lorenzo Bissi Sono profondamente amareggiato per ciò che in questi ultimi giorni sta accadendo a Kevin Spacey. Non riporterò qui tutti i fatti e... Leggi tutto
Bondivertimento!
Sono ormai due settimane che mi ronza in testa una domanda. Ma perché sono ormai più di tre settimane che continuo a riguardarmi dei vecchi... Leggi tutto
Un salotto tra gli alberi e il cielo: il Parco Pareschi
di Francesca Ambrosecchia Una delle zone verdi della nostra città è il Parco Pareschi. Quest’area, resa interamente pubblica nel 2002 era in origine il giardino... Leggi tutto
Vite disperse… vite da salvare
Salvami, salva la mia anima maledetta… Sono una foglia nell’uragano, una bolla di sapone nelle mani di un bambino. Sono prossima alla fine, e ho... Leggi tutto
‘Giovinezza, giovinezza’: l’impegno dell’assessore Maisto
“Mi impegno a prendere contatti con la Cineteca Nazionale e con la Cineteca di Bologna per capire diritti e stato di conservazione della pellicola: questi... Leggi tutto
L’appello di Veronesi per ‘Giovinezza, giovinezza’.
Arci rilancia: “C’è qualche sponsor che si offre come mecenate?”
“L’idea è bella, sul versante della fattibilità è piuttosto complicata”: “il problema principale è che queste operazioni hanno costi elevatissimi”. Così Paolo Marcolini, presidente di... Leggi tutto
L’APPELLO
Salviamo dall’oblio ‘Giovinezza, giovinezza’ e la Ferrara di quegli anni
di Paolo Veronesi* Sono trascorsi quasi cinquant’anni e nessuno, a Ferrara, ne parla più. Molti ricordano – ed è un bene – ‘La lunga notte... Leggi tutto