L’EVENTO
Nice 2015, defilé del cinema italiano a Mosca
Anche quest’anno, Nice (New italian cinema events) riparte con la promozione del cinema italiano emergente e apre con la 15° edizione del festival Nice Russia... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Paris, Ferrara.
La foto di oggi…
Apre oggi al pubblico alla Cinémathèque française di Parigi, la mostra “Antonioni, aux origines du pop. Cinéma, photographie, mode”. Ideata dalla Fondazione Ferrara Arte e... Leggi tutto
Il nuovo Boldini? Digitale e tecnologico ma sempre non allineato
Il Cinema Boldini è l’unica sala d’essai di Ferrara, ci sono passate intere generazioni di cinefili, attori e registi. Chi non ci ha visto un... Leggi tutto
L’ovazione per Nanni Moretti, autarchico di successo
Qualche giorno fa, un evento ha sconvolto il normale svolgimento della sesta edizione del Bifest, Festival internazionale del cinema di Bari, ideato e diretto da... Leggi tutto
Beppe Gandini, stregato dal palco: “Io, dalla sala Estense a Julia Roberts con il cuore alla Spal”
RADICI – “Pur non essendo un bambino particolarmente intellettuale, a otto anni andai a vedere al Teatro Comunale di Ferrara uno spettacolo di Tadeusz Kantor... Leggi tutto
Le luci di Massenzio fra le ombre dello stragismo
2. SEGUE – E’ il 1979: è trascorso un anno dall’uccisione di Aldo Moro, e la pressione del terrorismo e dello stragismo è ancora forte; lo... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Un poker per la primavera del cinema italiano
Sarà per un congenito autolesionismo italico, ma è opinione corrente che il nostro cinema sia in crisi, schiacciato dalla concorrenza in particolare delle major americane,... Leggi tutto
IL FATTO
MediCinema, quando il cinema è una terapia
Emozione e sogno sono il primo vero passo verso la guarigione. Per questo Giuseppe Tornatore ha scelto le note oniriche di “Acqua dalla luna” di... Leggi tutto
La sera andavamo a Massenzio: quando il cinema era per tutti
Era il 1977: l’Italia viveva l’incubo del terrorismo dei Nar e delle Brigate rosse; come cantava Lucio Dalla “si mettono dei sacchi di sabbia davanti... Leggi tutto
IL FATTO
Al Festival internazionale di cinema e poesia di Modica un pezzetto di Ferraraitalia: Molducci in gara per la sezione videoclip
Nello splendido scenario barocco di Modica, in provincia di Ragusa, dal 20 al 22 marzo si svolgerà la 7ª edizione del Festival internazionale di cinema... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Era notte.
La foto di oggi…
Oggi alle 17 alla Sala Boldini, Via Previati 18 a Ferrara, nell’ambito delle celebrazioni del 70° della Resistenza, 1943-’45/2013-’15, ci sarà la proiezione gratuita del... Leggi tutto
IL FATTO
David Carr: il giornalismo resta vivo se c’è onestà e ferocia intellettuale
Morire in scena, dicono che sia privilegio dei grandi. Anche se la scena è la redazione di un giornale, il loro trono una scrivania da... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Cinema dietro le sbarre.
La foto di oggi…
Oggi alle 21 per la prima volta a Ferrara il nuovo docufilm di Filippo Vendemmiati (David di Donatello per E’ stato morto un ragazzo sul... Leggi tutto
LA PROPOSTA
In memoria di Arnoldo Foà. E di Florestano Vancini
Dedicare ad Arnoldo Foà la sala della Musica, nel complesso monumentale del chiostro di san Paolo. “Potrebbe essere una buona idea”, riconosce il vicesindaco con... Leggi tutto
Sfumature di erotismo
La trasposizione cinematografica del best seller “50 sfumature di grigio” di Sam Taylor-Johnson, approda sul grande schermo il 12 febbraio, interpretato da due attori giovani... Leggi tutto
Quel mostro di Tim Burton
Una delle poche certezze della vita è l’amore di Tim Burton verso qualsiasi cosa sia kitsch e rappresenti una storia di sofferenza. Tutto ciò si... Leggi tutto
Montecarlo ‘coast to coast’
Si tratta di un road-movie del 1970, con protagonista la rock-progressive band The Trip di Joe Vescovi (scomparso recentemente), che si muove tra situazioni e... Leggi tutto
L’OPINIONE
Fuochi e Sgarbi infiammano Ferrara
Mentre si spegne l’eco dei botti di Capodanno che producono fremiti e ohhhh di meraviglia di fronte all’incendio del Castello nella città estense, o i... Leggi tutto
Cine-proposte per le feste: qualità filmica e divertimento
Gli incassi cinematografici dei cinepanettoni, realizzati appositamente per intercettare quella fetta di pubblico che va al cinema solo poche volte l’anno, costituiscono una importante percentuale... Leggi tutto
Selfie, cinema e narcisismo
La tecnologia informatica, con la rete che connette ogni soggetto con il tutto indistinto del web, con i suoi vari strumenti, Facebook, Tweeter etc., propone... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Fiume da cinema.
La foto di oggi…
“La donna del fiume” compie 60 anni. Il 29 dicembre 1954 esce nelle sale italiane il film di Mario Soldati che lancia Sophia Loren sulla... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Cine-quizzone.
La foto di oggi…
Quizzone di cultura cinematografica pre natalizio, questa sera a Ferrara, alla video-biblioteca Vigor. Gli organizzatori dell’associazione Feedback assicurano “domande crudelissime”, che metteranno alla prova i... Leggi tutto
Video on demand e proiettore, il cinema in casa
“Le persone credono solo a quello che gli racconti” (Steven Spielberg, “Catch me if you can”) L’idea medesima di sala cinematografica sta rapidamente evolvendosi. Forse... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Scatti da paura.
La foto di oggi…
Un film cult come “Shining” di Stanley Kubrick e un gruppo di fotografi con la voglia di raccontare il piacere sottile della paura. Il risultato:... Leggi tutto