Bielorussia, la fine dell’umanità alle porte di casa nostra
La foto in copertina (Foto di Dire.it – https://www.dire.it/) mostra tutto l’essenziale. Povere persone, famiglie, in fuga da paesi distrutti da guerre, coperte con mezzi... Leggi tutto
Senso di colpa vs. assenza di senso
In questi giorni di terribili sciagure, causate da persone che hanno smarrito ogni senso di responsabilità verso i propri simili (e quindi di senso della... Leggi tutto
FANTASMI
Uno spettro si aggira per l’Europa: il capitalismo.
Me l’ha detto un teologo
L’altro giorno passeggiavo con un mio amico il quale, pur essendo un teologo cattolico, chissà perché preferisce la saggezza ebraica alla teologia cattolica. Su... Leggi tutto
Una lettera invettiva dalla parte di Greta:
“I burattini sono loro, tutti quegli adulti che snobbano la vostra protesta”
da Cristiano Mazzoni Io invece Greta, ti ringrazio. Per il coraggio e la forza della tua acerba adolescenza, per la luce di una utopia, all’apparenza... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La vita è bella anche per i giovani ottantenni
E così si è arrivati alla soglia degli 80. Numero scaramantico che tuttavia nel dormiveglia ci fa intristire se non fosse che la sublime Natalia... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A ognuno il suo… Malinconico
Ansia o entusiasmo? Slanci o reticenza? I lettori raccontano come si comportano in amore e come vorrebbero essere. Incanto e cinismo Cara Riccarda, grazie per... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il cucchiaio e il mare. Viva la ‘Cultura del Sì’: per avviare un cambiamento concreto
Più di mezzo secolo fa, Pier Paolo Pasolini ha scritto in una lettera a Pietro Nenni, allora il presidente del Psi: “Io mi chiedo come... Leggi tutto
Quando al potere c’era ‘Il divo’
Guerre puniche a parte, mi hanno accusato di tutto quello che è successo in Italia. Nel corso degli anni mi hanno onorato di numerosi soprannomi:... Leggi tutto