C’è Rousseau e Rousseau
Il vizio delle parole, anche se nomi e cognomi di persona, è quello di parlare. Se dici Rousseau, ecco che inizi ad ascoltare, seppure in silenzio,... Leggi tutto
TACCUINO POLITICO
I rischi della ‘rivoluzione passiva’ italiana
La classe dirigente della destra è nel pallone. Ufficialmente si inventa complotti internazionali per denigrare il nuovo governo, ma se parli con qualcuno di loro... Leggi tutto
Facciamoci del male
Difficile resistere alla tentazione di citare Nanni Moretti: “Continuiamo così, facciamoci del male”. D’accordo, esperti come Gianfranco Pasquino citando la lezione di Isaiah Berlin ricordano... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Poltrone, ansia pubblicitaria, cataclismi
In questi giorni di attesa, attaccato come non mai alla tv per aspettare la soluzione finale, mi accorgo, della incredibile e certo non voluta significanza... Leggi tutto
TACCUINO POLITICO
Si Salvini chi può
1. Matteo Salvini è fuori di testa e disperato. Il deliro di onnipotenza lo ha portato in un vicolo cieco. E in un attimo le... Leggi tutto
Il Def garantisce i mercati e scontenta i cittadini
È durata davvero poco la riunione del Governo di martedì sera, circa mezz’ora, a seguito della quale è stata pubblicata una nota che è possibile... Leggi tutto
La crisi, la vecchia politica, il nuovo governo Conte: che brutta pagella
Tutto quello che non avreste mai pensato possibile e che invece è realmente successo. Ecco la storia della crisi di governo più lunga della Repubblica... Leggi tutto
La scelta del Quirinale e la scelta dei cittadini
L’interpretazione della norma costituzionale, in merito a quello che sta incredibilmente succedendo, potrebbe portarci fuori strada, far perdere tempo prezioso e, come al solito, incanalarci... Leggi tutto