“Pittura e danza”, uno spettacolo che vorremmo vedere anche a Ferrara
Grandi cornici dorate inquadrano le danzatrici che di volta in volta interpretano il soggetto di una tela: la ragazza de “La passeggiata” di Monet, “La signora in... Leggi tutto
“Pittura e danza”, i capolavori dell’arte prendono vita con il Gruppo Teatro Danza
Per apprezzare al meglio un dipinto non basta guardarlo da tutti i lati e individuarne il soggetto, osservare i chiaro scuri e analizzare la tecnica pittorica; per capire e amare... Leggi tutto
Attenzione lecchini, stasera al Teatro De Michelis di Copparo c’è Marco Travaglio con “Slurp”
“È un Grande Inquisitore, da far impallidire Vyšinskij, il bieco strumento delle purghe di Stalin. Non uccide nessuno. Col coltello. Usa un’arma molto più raffinata... Leggi tutto
EVENTUALMENTE
L’antidoto della memoria per elaborare il dolore: al Magazzino 18 Cristicchi ritrova la dignità di un popolo
“Tu puoi raccontare questa storia perché sei un foresto”. È anche grazie a questo ‘lasciapassare’ se Simone Cristicchi, noto cantautore e vincitore del Festival di... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Davigo: “In Italia si continua a rubare come prima, ma senza vergogna”
“All’estero ci vuole coraggio per commettere un reato, in Italia ci vuole coraggio per rimanere onesti”, sono le parole di Pier Camillo Davigo a Peter... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Natura meccanica.
La foto di oggi…
Alla Galleria Civica di Arte Contemporanea “Alda Costa” di Copparo è in corso la mostra Meccanismi Naturali, che espone le foto di Marco Caselli Myotis.... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Auguri, Dante Bighi.
La foto di oggi…
Oggi il compleanno di Dante Bighi. Il pubblicitario e artista grafico italiano nasce a Copparo 89 anni fa, il 18 marzo 1926. E nella sua... Leggi tutto
“Novantadue”, il fango della trattativa sui cadaveri di Falcone e Borsellino
Per Ferrara questa è stata una settimana densa di eventi importanti sul tema mafia: dopo la conferenza di don Luigi Ciotti [leggi], tenutasi martedì al... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il viaggio della vita di Severgnini sbarca a teatro e porta speranza
Un lieve velo di ironia che fa riflettere e per una volta apre la mente alla speranza. Si è svolto venerdì 13 febbraio, nella splendida cornice... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Paolo Rossi, Arlecchino del terzo millennio
L’anno scorso ha aperto la stagione del Teatro di Occhiobello con “L’amore è un cane blu”, “un concerto visionario popolare lirico e umoristico”, come lo... Leggi tutto
IMMAGINARIO
130° di Corrado Govoni.
La foto di oggi…
130° della nascita di Corrado Govoni. Il poeta futurista, collega e amico del fondatore del movimento Filippo Tommaso Marinetti come pure di Aldo Palazzeschi, nasce... Leggi tutto
I frutti antichi del Pontino, ricchi di storia, gusto e passione
Massimo Caramori è un personaggio, un coltivatore sui generis. La sua, ci tiene a sottolinearlo, non è un’azienda agricola ma un piccolo fondo rurale. Coltiva... Leggi tutto
La piccola Madonna bianca e il grande bisogno di spiritualità
Sette giorni di pellegrinaggi, un fatto insolito per un piccolo centro della periferia ferrarese, dove la devozione non riscontra, storicamente, una particolare attenzione e dove... Leggi tutto
Quel Salotto letterario che attrae, nel Copparese e oltre
“Una piccola città per la cultura” è lo slogan del copparese Salotto letterario “Voci d’insieme”, un messaggio anticipatore della professoressa Zanella, notissima e bravissima insegnante,... Leggi tutto
Dagger Moth, una donna e la sua chitarra alla conquista della scena musicale. Stasera live con Canali e Santimone [videointervista]
Nel giorno dell’atteso concerto Trans-Jectoires Improbables che si terrà questa sera al Teatro De Micheli di Copparo, vi proponiamo la video intervista a Sara Ardizzoni,... Leggi tutto