Diamoci tregua per capire dove stiamo andando
Abbiamo tutti bisogno di tregua. Che non significa oziare, perdere tempo e occasioni, immobilizzarci e perdere mordente; significa piuttosto rallentare, sospendere per un attimo tutto... Leggi tutto
Don Minzoni, il coraggio di dire “no”. Il film del ferrarese Muroni al Maxxi di Roma
Dopo il sold out a Ferrara all’anteprima nazionale di ‘Oltre la bufera’, il film ideato da Stefano Muroni sarà presentato domani (23 ottobre) come evento... Leggi tutto
I ragazzi curdi
Un fermo immagine, un momento di pausa. Giovani uomini e giovani donne in divisa. Parlano, sorridono e scherzano tra loro. Sguardi profondi, sinceri, sereni nonostante... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
I baci rubati
Perché non scrivi dei baci rubati? Siamo in un posto sperduto, mangiamo baccalà e l’amalgama dei discorsi di tutti noi è denso, lavoro, figli, famiglia,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Dammi tempo, o coraggio
Lui dice di avere bisogno di sei mesi. Lei risponde che possono bastare cinque minuti. Davanti a un aperitivo e nella penombra di un locale... Leggi tutto
Il coraggio di Manuel
Svegliarsi dopo un incidente, non provocato né direttamente né indirettamente, e non poter più camminare. È quello che è successo pochi giorni fa a Manuel... Leggi tutto
Il coraggio di rischiare
Amelia Earhart è stata la prima donna aviatrice della storia. Decise di fare della sua più grande passione, un lavoro; senza dubbio atipico per una... Leggi tutto
Non arrenderti mai…
Never Back Down (Novastar, 2006) Ricordi tuo padre cosa diceva? “Non arrenderti mai, qualunque cosa accada, non arrenderti ragazzo…” Lui non si è mai arreso,... Leggi tutto
Sport estremi:
sfidare l’universo, tra emozioni straordinarie e rischi mortali
“Le grandi imprese di solito si compiono a prezzo di grandi pericoli” affermava Erodoto nell’antichità, e questa è anche la sintesi attualissima di tutto ciò... Leggi tutto
L’arma del perdono
di Federica Mammina È considerata una delle cose più difficili da fare nei rapporti umani, perdonare. E non si sa mai se sia più difficile... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Le storie parallele: scampoli di felicità o isole disintossicanti?
Storie parallele che durano anni oppure pochi giorni, lettrici e lettori raccontano le loro evasioni dalla quotidianità. Segreto e straordinario Cara Riccarda, leggendo di Clementina... Leggi tutto
Il tabù della solitudine…
di Federica Mammina In un mondo di grandi conquiste, come il nostro, purtroppo alcuni tabù resistono tenacemente. Sebbene con qualche passo avanti rispetto al passato,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Vivere contro corrente, vivere liberi di scegliere
Le nostre lettrici hanno commentato la storia di A. Il coraggio di andare per la propria strada Cara Riccarda, ti confesso che, pur essendo per... Leggi tutto
Volti bugiardi e maschere sincere
“Gettare la maschera”, niente di più sbagliato! Le maschere ci servono, le indossiamo tutti i santi giorni. Sono diverse a seconda dell’uso: c’è quella per... Leggi tutto
STORIE SOTTOVOCE
Mai dire… ‘Sono cose da grandi’.
Per raccontare la paura ai figli, munirsi di una scatola magica…
“Questa lettera ha inizio nell’estate dei tuoi quattro anni. Quando le mie paure si sono schiuse davanti alle immagini di una strage. Poco dopo la... Leggi tutto
Una canzone logica
Giocare era l’unico modo che avevi per conoscere il mondo. Poi arrivarono i grandi che ti dissero che servivano regole, tabelle, schemi… Solo così potevi... Leggi tutto
IL LIBRO
Il silenzio degli omertosi in ‘Aemilia’:
i segreti della ‘ndrangheta nell’inchiesta di Sabrina Pignedoli
di Chiara Marchesin* E’ molto più comodo far finta di non sapere niente, perché la realtà è scomoda da accettare e la mafia si basa... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Lottare senza paura… battere il cancro e i suoi fantasmi si può!
Vichinga e le altre… Cara Riccarda Ho letto la storia di T. la vichinga e come spesso accade ho ripensato alle storie che tante ‘guerriere’... Leggi tutto
Il coraggio di lottare… il coraggio di vivere
di Lorenzo Bissi “A che serve essere vivi se non si ha il coraggio di lottare?” Giuseppe Fava Questa è la frase del giornalista siciliano... Leggi tutto
EDITORIALE
Nuovi ‘san Giorgio’ cercansi
Niente di più azzeccato della scelta del coraggio come fil rouge del decimo festival di Internazionale. In questo lo staff dell’ormai celebre kermesse che nei... Leggi tutto
Coraggio
Lancia il tuo cuore davanti a te, e corri a raggiungerlo. (Proverbio africano) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare... Leggi tutto
Rischiare
Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. Ma questa è la condizione stessa dell’esistenza. Farsi primavera,... Leggi tutto
LA STORIA
“Ho abbandonato mia figlia”: la bugia che salvò una vita
di Loredana Bondi Ho provato una bella e intensa emozione ascoltando le parole dirette e chiare di una donna, Vaifra ‘Lilli’ Pesaro nata nel 1938,... Leggi tutto
GERMOGLI
Coraggio.
L’aforisma di oggi
Saper osare, sfidare la rassicurante consuetudine Il coraggio è la prima delle qualità umane, perché è quella che garantisce tutte le altre (Winston Churchill) Una quotidiana... Leggi tutto