Un caso di coscienza
…un racconto
Un caso di coscienza Un racconto di Carlo Tassi Il tizio è un’apoteosi di merda umana! Capelli a spazzola biondo platino, pelle butterata e una... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’immagine attesa
Immaginare, lungi dall’emulare, è come generare, o meglio farsi portatore di un altro. L’immagine è grembo del pensiero, che attraverso la corporeità sensibile viene... Leggi tutto
Coscienza individuale e incoscienza collettiva
Un germoglio. Un aforisma, un incipit, un motto celebre, un proverbio, una frase ‘rubata’ a questo o a quel grande autore. E dal germoglio esce... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA:
un sogno, una domanda e un “esercizio spirituale”
Buongiorno. Anche in questo sabato di silenzio che conclude una settimana di silenzi. Silenzi vivi però. Quasi a voler anticipare il Sabato Santo: il grande... Leggi tutto
Il dubbio
Enough (Simply Red, 1989) …Ebbene, non lo so. Non so se l’attimo del trapasso dalla vita alla morte segua le medesime regole e gli stessi... Leggi tutto
La strage di bambini
Nicola, Elena, Thomas, Luigi, Michele, Esperanza, Nissen, Vivien… sono solo alcuni nomi della tristissima sequenza di bambini uccisi nel nostro Paese, da chi avrebbe dovuto... Leggi tutto
La cattiva coscienza della sinistra italiana che non sa più da che parte stare
Quando la lotta politica giunge nelle aule dei tribunali vuol dire che la politica ha fallito. Che la sua capacità di rappresentanza e di mobilitazione... Leggi tutto
La paura e la (falsa) coscienza della Sinistra: anatomia di un tracollo
A giudicare dall’analisi post voto fatta dal Pd e da molti commentatori (alcuni non sospetti di simpatie del partito di Renzi), sembra che la vittoria... Leggi tutto
Un caso di coscienza…
Il tizio è un’apoteosi di merda umana! Capelli a spazzola biondo platino, pelle butterata e una cicatrice zigzagante tra guancia e mento, lobi anellati, collo... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La nuova mappa della cultura
Fa piacere scoprire che da qualche tempo, a soli quaranta chilometri da qui, a Bologna, l’amministrazione cittadina si sta muovendo lungo le direttrici della città... Leggi tutto
L’indifferenza uccide
di Federica Mammina Quello che ci spinge ad agire in aiuto di una persona in difficoltà è quello che potremmo definire come uno slancio naturale... Leggi tutto
SPIRITUALITA’
L’armonia tra scienza e coscienza secondo Angela Volpini, mistica e veggente amica di Pasolini
di Angela Volpini Scienza e coscienza: è possibile un’armonia? Sì, è possibile, perché sia la conoscenza, base della scienza e della tecnologia, sia la coscienza, sono qualità... Leggi tutto
CONTROCANTO
Salvaguardiamo la satira, terapeutica libertà di pungere
(Pubblicato il 7 gennaio 2016) È il bambino che punta il dito e grida “il re è nudo”. A un anno dalla strage di Charlie... Leggi tutto
IL VILLAGGIO DELLA NUOVA VITA
Intervista alla signora Coscienza
Mi ero soffermato davanti alle vetrine di un negozio di jeans di via San Romano: nessuno sforzo, a Ferrara più che jeans non si vende... Leggi tutto
IL RICORDO
Piero Calamandrei, la scuola come organo vitale della Costituzione
Tanti sono stati i volti del padre costituente Piero Calamandrei che la nipote Silvia, presidente della Biblioteca Archivio Piero Calamandrei di Montepulciano, ha illustrato agli... Leggi tutto
I due pregiudicati
Accadono eventi che funzionano da specchio morale per una società, più di quanto possano fare inchieste o analisi raffinate. Ne cito due accaduti a distanza... Leggi tutto