BUFALE & BUGIE
“Negazionisti” che non negano
Assegnare etichette e attaccare l’avversario sono i modi migliori per evitare di discutere. In mancanza di capacità argomentative, l’utilizzo di fallacie del ragionamento dirotta l’attenzione... Leggi tutto
BUFALE E BUGIE
Ci si riammala, serve il vaccino! Ma…
Da quando la vita ha lasciato il posto alla sopravvivenza, facendo dimenticare che i rischi del vivere sono connaturati nell’esistenza stessa, il timore di smarrire... Leggi tutto
BUFALE & BUGIE
Chi è il nuovo untore?
L’ansiogena rincorsa all’ultima novità sull’argomento dell’anno non dà segni di allentamento, e chi non si è mosso sin da gennaio a studiarlo e approfondirlo non... Leggi tutto
BUFALE & BUGIE
Mascherine e ossigeno: il falso mistero
Fino a prima che scoppiasse il caso mediatico della diffusione globale del nuovo ceppo di coronavirus, era abbastanza raro trovare nei comuni sistemi di informazione... Leggi tutto
BUFALE & BUGIE Fake news di Trump, o fake news su Trump?
Non è mai terminata la campagna denigratoria contro Donald Trump iniziata oramai in vista delle elezioni statunitensi del 2016, è anzi sempre più accesa e... Leggi tutto
BUFALE & BUGIE
L’ascensore maledetto: cosa dice davvero lo studio scientifico
Terrorista: quante volte al giorno sentivamo pronunciare questa parola fino allo scorso anno? Sembrava fosse riconosciuta da chiunque come la colpa del secolo, ma dovevamo... Leggi tutto
BUFALE & BUGIE
Storia di un Sindaco “complottista”: ma i suoi dubbi sul 5 G sono gli stessi della scienza indipendente
Ecco un altro sindaco complottista che luddisticamente priva la propria città del necessario progresso tecnologico! Che ne sarà mai della transizione al digitale, se un... Leggi tutto
Dora, Amalia e l’incendio di via Santoni Rosa
Qui a Pontalba siamo tutti dispiaciuti della morte di Dora, la signora anziana che abitava in via Santoni Rosa a pochi isolati di distanza da... Leggi tutto
BUFALE & BUGIE Coronavirus: parla Peter Piot, ma non è lo scopritore di Ebola
Sulla stampa, sulle reti televisive, nel mare magnum della Rete viaggiano migliaia di news. C’è da fidarsi? Molte volte prendiamo per oro colato notizie straordinarie, sensazionali... Leggi tutto
La gamba di Costantino
Mia madre ha un solo fratello e una sola cognata: lo zio Giovanni Ghepardi e sua moglie Ester. Gli zii hanno tre figlie: Ines, Bella... Leggi tutto
FOGLI ERRANTI
SCAMPOLI DI LOCKDOWN (5) – Natale con i tuoi, Pasqua con chi puoi
di Giovanna De Simone Dopo i cenoni della Vigilia e i pranzi natalizi imposti a suon di compromessi e ricatti, con parenti e affini che... Leggi tutto
FOGLI ERRANTI
SCAMPOLI DI LOCKDOWN (4)
Tana libera vecchio
di Giovanna De Simone All’inizio lo feci per mio padre. Poi sì, mi rinchiuse in casa Conte e me lo impose la polizia. Ma furono... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
A V.
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
FOGLI ERRANTI
SCAMPOLI DI LOCKDOWN (2) – La bugadara solidale
di Giovanna De Simone “Ciao Isa!”, video-chiamo la mia amica del cuore che abita solo a quindici minuti di bicicletta da qui, ma che ora... Leggi tutto
LETTERA APERTA DI UNA SEMPLICE CITTADINA:
“Egr. Sig. Presidente del Consiglio, ecco cosa ci dovrebbe insegnare questo dramma”
Mi voglio rivolgere direttamente a Lei, egregio Presidente del Consiglio on. Giuseppe Conte, perché vorrei poterLa guardare negli occhi e chiederLe a cosa mai sia... Leggi tutto
Zia Costanza e la tomba di Kha e Merit
La zia Costanza ha compiuto cinquant’anni ed è una zia speciale. Uno dei motivi per cui mi piace la zia è che mi dice... Leggi tutto
ČERNOBYL
una scodella abbandonata, un papavero sul cemento
Se guardo dalla mia finestra vedo l’orto di Mina incolto. Mina aveva novant’anni ed è morta di Covid-19 quest’inverno. Come tante persone anziane, purtroppo. In... Leggi tutto
IN GINOCCHIO
Per George Floyd. Contro la violenza del potere.
Migliaia di figure genuflesse, uomini, donne, anziani e giovanissimi, raccolti a testa china in un pensiero, un ricordo, una muta indignazione, una preghiera, una supplica,... Leggi tutto
Scarti
“Passato il santo, passata la festa” recita un detto. Ma non è festa gioiosa, ma ferita ancora aperta fatta di morte e sofferenza. A che... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Contromisure
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati) Vuoi vedere tutte le altre vignette di Cart? Clicca [Qui]
UN’OCCASIONE FORMIDABILE
“ripartire” cambiando il nostro modo di vivere?
La brusca frenata imposta dall’emergenza Covid 19 non è stata assolutamente facile ma forse è la migliore occasione che madre natura ci ha presentato per... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Andrà tutto bene…
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati) … e le ultime
CRISI PANDEMIA: LA VERA SFIDA E’ LA COMPLESSITA’
Invece l’informazione e la scienza hanno prodotto confusione.
Di questi tempi di clausura che molti definiscono come ‘tempo sospeso’, faccio molta difficoltà ad ordinare le idee, che mi si accavallano in pensieri sovrapposti... Leggi tutto
L’AUGURIO DI ANGELA VOLPINI, L’ULTIMA MISTICA:
Come trasformare la pandemia in opportunità.
Si dice che una volta, durante le grandi epidemie, la gente trovasse rifugio nelle chiese e cercasse ristoro dall’angoscia della morte nella preghiera, nella penitenza,... Leggi tutto