La mia cucina
La mia cucina ha i mobili di legno marrone, una frigorifero bianco e un divano verde. Due porte: una va in cortile e una in... Leggi tutto
Buon appetito con gli agnulot!
Qualche settimana fa mi sono cimentata, insieme a una cuoca fidata, conosciuta più comunemente come nonna, nella preparazione di una ricetta tipica del Piemonte: gli... Leggi tutto
La democrazia del cibo
di Francesca Ambrosecchia Ogni luogo, ogni città, ogni cultura ha una propria cucina. Piatti tipici, ricette particolari, il tutto accompagnato da vere e proprie usanze... Leggi tutto
MEMORABILE
L’arte di mangiar bene
Si avvicinano le festività ed è tempo di luculliane e memorabili pranzi e cene. Tiemme Edizioni (www.tiemme.onweb.it) non si fa attendere e pubblica ‘L’arte di... Leggi tutto
A Palazzo Ducale tornano i fastosi banchetti dei Gonzaga
Di Maria Paola Forlani Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto speciale fra persone, mediato da immagini (Guy Debord) Cucina non... Leggi tutto
A Palazzo Re Enzo, vino, cucina e mito
Mito, rito e simbolo sono connaturati con qualunque forma di civiltà, nascono con essa e con essa si sviluppano. (Franco Cardini) Il 21, 22 e... Leggi tutto
GERMOGLI
In cucina
L’aforisma di oggi…
Una cucina ben usata è come lo studio di un’artista, disordine compreso. In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Cucina, che show.
La foto di oggi..
Cucina che fa spettacolo. In tv hanno cominciato con il chiamare “cooking show” il momento in cui prepari uno spaghetto, delle scaloppine o anche un’insalata... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Che pasticcio!
La foto di oggi…
Ed ecco che emerge la doppia vocazione di Silvia Nagliati: per la fotografia, ma anche per la cucina, il suo principale lavoro. La iger ferrarese... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Fumetti, mostra-mercato e un mondo di sapori per l’International week di Smiling
E’ dedicata al cibo, in perfetta linea con l’Expo di Milano, la sesta edizione dell’ International week organizzata dallo Smiling, liceo internazionale privato. Materne, primarie,... Leggi tutto
IL RICORDO
Norberto, un’istituzione della città per artisti, politici e tiratardi
E’ difficile dire addio e ricordare un amico. Norberto, l’anima di “Settimo”, è stato un’istituzione della città e allo stesso tempo un caposaldo della mia... Leggi tutto
Alla Festa del libro ebraico è tempo di kasherut: la cultura dalla parte dei fornelli
Dal 25 al 28 aprile torna a Ferrara la Festa del libro ebraico, un’occasione per conoscere più da vicino la storia e la cultura dei... Leggi tutto
Caviale del Po: ritrovamento di un cibo favoloso
Un cibo che sembrava estinto. La ricetta seppellita in un manuale del Rinascimento di Ferrara. A farla rivivere, nel primo ’900, arriva una signora che... Leggi tutto
Quando Nanin scoprì che il guanciale si può anche mangiare
Reduce dall’ascolto del “Pellegrino Artusi” letto dall’inimitabile Paolo Poli immediatamente ritorna alla mente il libro che la nonna , quella che mi ha adottato, trattava come... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Auguri da chef.
La foto di oggi…
Vent’anni oggi per un giovane masterchef, cresciuto tra cappellacci e cous cous. E’ Alì Hadraoui, nato il 26 novembre 1994 a Cento, provincia di Ferrara.... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
La piadina romagnola ora è Igp
La piadina romagnola è tradizionalmente cotta sulla ‘teggia’, un piatto di terracotta, ma più semplicemente si utilizza una piastra di metallo o di pietra refrattaria,... Leggi tutto
Piadina, cappelletti e passatelli, tris vincente della cucina romagnola
Pellegrino Artusi (1820-1911), nativo di Forlimpopoli, è stato il più famoso gastronomo romagnolo, la sua opera ha attinto in gran parte dalle tradizioni della cucina... Leggi tutto
Professione blogger: tutti i segreti del mestiere
di Alice Magnani Parlano di moda, cinema, design, enogastronomia e sono le più frizzanti del momento. Stiamo parlando delle blogger, ragazze che trovano nel web... Leggi tutto
Il pesce in un piatto: dal museo di Spina a Masterchef Comacchio
Masterchef sbarca a Comacchio. Giovedì 6 febbraio la puntata del talent show vedrà i concorrenti alla prova nel paese del Ferrarese dove trionfa il pesce... Leggi tutto
Masterchef, da Cento Alì racconta il talent-show che tiene insieme pane e coraggio
Cucinare, mangiare. Sono attività che accompagnano ogni nostra giornata e occasioni di stare insieme con familiari, amici, colleghi. Roba normale, insomma, che riguarda bene o... Leggi tutto