Per un A B C della Nonviolenza
Chiacchierando con Daniele Lugli mi era venuta l’idea di chiedergli per i lettori di Ferraraitalia un breviario dall’A alla Z della Nonviolenza, di cui lui è... Leggi tutto
OMBRE E LUCI DELLA DIDATTICA A DISTANZA
Il vero fulcro è la relazione, la base per una didattica della vicinanza
In questi mesi la didattica a distanza (per i ‘congiunti’ DAD) sta suscitando un dibattito sulla scuola come forse non ce n’era da tempo, e... Leggi tutto
Non possiamo continuare a dormire sul futuro
“Ciascuno cresce se sognato”, sono le parole di Danilo Dolci che dovremmo scrivere sui muri delle nostre scuole e scolpire nella coscienza di ognuno di... Leggi tutto
Impegno
È importante sapere che le parole non muovono le montagne. Il lavoro, l’impegnativo lavoro muove le montagne. (Danilo Dolci) Una quotidiana pillola di saggezza o... Leggi tutto
Danilo Dolci, prove pratiche di rivoluzione nonviolenta
Alla base dell’operato di Danilo Dolci c’è l’esperienza di partecipazione popolare, attuata soprattutto in quella Sicilia da lui scelta come luogo simbolo per le difficili... Leggi tutto