La ballerina di Pontalba
Sono le sedici. Oggi a Pontalba ha appena smesso di piovere. Nelle pozzanghere si vede la luce del sole e le nuvole bianche che corrono come... Leggi tutto
Fascino e mistero di giardini e labirinti: a Ferrara un percorso iniziatico pubblico
Da millenni giardini e labirinti si configurano come strettamente correlati e non sempre distinguibili. Gli uni possono esistere senza gli altri, e viceversa, ma quando... Leggi tutto
Danza la notte insonne
Don’t Stop The Dance (Bryan Ferry, 1985) Notte insonne, notte fonda senza stelle. Giro su me stesso e gira la stanza tutt’attorno. Vivo il sogno... Leggi tutto
Per danzare non servono gli occhi
Determinazione, passione e forza di volontà. Alicia Alonso, ballerina cubana diventata cieca nel corso della sua carriera, rappresenta a pieno questi caratteri. La perdita della... Leggi tutto
LA RECENSIONE
La danza ossessiva di Sharon Eyal punta dritta al ‘cuore’ dello spettatore
di Monica Pavani Prendi una poesia dal titolo Ocd (acronimo per Obsessive Compulsive Disorder), scritta dal campione texano di Poetry Slam Neil Hilborn. La poesia... Leggi tutto
Parsons Dance invade il Teatro Claudio Abbado
di Monica Pavani Invadono il palco come meteore, i danzatori della compagnia americana Parsons Dance – protagonisti di un entusiasmante appuntamento della stagione di danza... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Waiting for Jan Fabre
sospesi fra il mondo dei vivi e il mondo dei morti
di Monica Pavani Avete presente quella scena di ‘Amleto’ in cui il Principe di Danimarca, trepidante e impaurito, aspetta che gli appaia il fantasma del... Leggi tutto
CollettivO CineticO: il dialogo fra danza e realtà
Lo dice il loro stesso nome: CollettivO CineticO. Una tribù costantemente mobile, che si ridiscute continuamente, un’esplosione orizzontale di possibilità. Ecco allora una nuova sfida... Leggi tutto
CREATIVITA’
Sul veliero del totem Arti Festival naviga la follia dei visionari
Dal 1 al 4 giugno Pontelagoscuro torna a essere il porto della città estense con il veliero del Totem Arti Festival, arrivato quest’anno alla sua... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Il Paradiso ai piedi delle madri
Può il linguaggio della danza essere così universale e interculturale da permettere a un uomo di interpretare il principio femminile e renderlo comprensibile al di... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Badke: attraverso la danza una finestra sulla Palestina contemporanea
Grida nell’oscurità, la silhouette di una schiera che batte il ritmo con i piedi sulle tavole del palcoscenico. Poi le luci si alzano e capiamo... Leggi tutto
“Pittura e danza”, uno spettacolo che vorremmo vedere anche a Ferrara
Grandi cornici dorate inquadrano le danzatrici che di volta in volta interpretano il soggetto di una tela: la ragazza de “La passeggiata” di Monet, “La signora in... Leggi tutto
“Pittura e danza”, i capolavori dell’arte prendono vita con il Gruppo Teatro Danza
Per apprezzare al meglio un dipinto non basta guardarlo da tutti i lati e individuarne il soggetto, osservare i chiaro scuri e analizzare la tecnica pittorica; per capire e amare... Leggi tutto
Giornata della danza
Il 29 aprile viene festeggiata la Giornata Internazionale della Danza, istituita nel 1982, dal Comitato Internazionale della Danza (C.I.D.) / Istituto Internazionale del Teatro (IIT)... Leggi tutto
I Gioielli del Bolshoi
Fine febbraio, il solito freddo che non perdona, il vento che sferza e graffia il viso, il cappello che non tiene più abbastanza, i guanti... Leggi tutto
Con “I am beautiful” la bellezza della danza riesce a far ballare la pietra
Occorre avere un corpo per trovare un’anima (Ian Twardowski) Un manifesto sulla bellezza della danza e del corpo che danza “a partire dalla cosa più... Leggi tutto
Danza
24 febbraio 2016: Aterballetto, una delle principali compagnie di danza in Italia, torna anche quest’anno al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara con un trittico... Leggi tutto
Il ballo della vita
Un attimo ti può cambiare la vita. Risucchiati dalla superficiale frenesia di tutti i giorni, è facile dimenticarsi di quanto precaria sia la vita e... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Ballando sul mondo, il pluripremiato Collettivo Cinetico della ferrarese Francesca Pennini
Ferrarese, classe 1984, inizia a studiare danza classica a quattro anni, ma diventa poi una ginnasta agonista. Nel frattempo passa senza soluzione di continuità dalla... Leggi tutto
Dieci anni Fuoristrada
E’ fuoristrada che si sperimentano davvero nuovi percorsi. A dieci anni dalla prima edizione di “Fuoristrada”, questa sera e domani ritorna la rassegna dedicata ai giovani emergenti italiani... Leggi tutto
GERMOGLI
Linguaggi oltre le parole.
L’aforisma di oggi…
Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti. Ci sono anche dei momenti in cui si rimane senza parole, completamente perduti... Leggi tutto
GERMOGLI
Scrivere danzando.
L’aforisma di oggi…
La danza è un poema nel quale ogni movimento è una parola. (Philippe Collas) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare... Leggi tutto
GERMOGLI
Esperienza.
L’aforisma di oggi…
Io credo che impariamo dall’esercizio. Si tratti di imparare a danzare esercitandosi nella danza o di imparare a vivere esercitandosi nella vita. (Marta Graham) Una... Leggi tutto
GERMOGLI
La danza del caos.
L’aforisma di oggi…
Bisogna avere un caos dentro di sé, per generare una stella danzante. (Friedrich Nietzsche) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia... Leggi tutto