Celati forever (9):
“Chiama le cose perché restino con te fino all’ultimo.”
VERSO LA FOCE «L’aperto giorno riluce per l’uomo di immagini» Hölderin, Aussicht, circa 1842 Arrivato alla massicciata della punta è quasi sera. Qui c’è un... Leggi tutto
Avere lo sguardo di Gianni Celati
A volte la notizia di una morte illustre, invece di molte e importanti parole di lode e di cordoglio, ti suggerisce un piccolo pensiero... Leggi tutto
Bosgattia, una nazione nel Delta del Po
Il Delta del Po è un posto spettacolare. Grazie a una barca si può apprezzare appieno, andando a visitare i vari Scani e isolette. Da... Leggi tutto
UN NUOVO STRUMENTO ONLINE DI PROMOZIONE TURISTICA
“Il Catalogo delle Esperienze”: Ferrara, Comacchio e il Delta del Po
Comune di Comacchio e Comune di Comacchio A due anni dall’avvio del progetto comune Vacanze, Natura Cultura, Ferrara e Comacchio proseguono la loro collaborazione proponendo... Leggi tutto
I misteri della pianura
Uno sguardo spassionato all’Emilia Romagna da fuori
Niente è più come prima. O meglio, non è più come ce la siamo sempre immaginata, la tipica Emilia Romagna. Bisogna chiedere agli anziani come... Leggi tutto
Ferrara, il Delta e Bassani:
le ispirazioni di Esther Kinsky, vincitrice del Premio di letteratura tedesca 2018
Esther Kinsky è l’autrice del romanzo ‘Hain’, ambientato anche a Ferrara e Comacchio, che sta avendo un’eco straordinaria fra i critici di lingua tedesca: tanto... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Perché Ferrara non ha il turismo che merita: riscopriamo la città d’acqua
di Claudio Fochi 2. SEGUE – Ferrara è l’unica città italiana che ha le potenzialità di sviluppare un turismo fluviale importante. E’ l’unica città italiana... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Pomposa superquark!
La foto di oggi…
Alberto Angela in missione nel Delta del Po, per una “puntata” che diventerà… una puntata di Superquark dedicata all’Abbazia di Pomposa, alla sua storia e... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Mare negli occhi.
La foto di oggi…
Acqua, sport, avventura. E’ tutto negli occhi di questo ragazzino, immortalati attraverso le lenti specchiate dall’obiettivo del fotografo Luca Pasqualini. L’acqua è quella salata, ma... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Delta del Po da Unesco.
La foto di oggi…
ll Parco del Delta del Po candidato Unesco come area da proteggere per le sue caratteristiche bio-naturali e paesaggistiche. In termini tecnici sito da classificare... Leggi tutto
Ex Sivalco, c’è ancora l’eternit nell’ecomostro del Delta
E’ ancora carico di eternit, ma un po’ meno pericoloso, l’ecomostro del Parco del delta del Po, l’impianto pilota dell’ex Sivalco di Valle Campo, dove... Leggi tutto
Comacchio, le varianti della discordia. No di Legambiente. E Michetti: “In riviera non cambia mai nulla”
2. SEGUE – I ritocchi al regolamento edilizio con cui sono state cancellate le differenze tra campeggi e villaggi turistici non convincono Davide Michetti, consigliere... Leggi tutto
LA STORIA
“Io, figlio di un inquieto Sudamerica
ho ritrovato il sorriso nell’argilla del Po”
Sergio nato in Uruguay, vive a Serravalle, provincia di Ferrara. A casa un bambino di quasi nove anni lo aspetta per giocare, prima di dormire.... Leggi tutto
L’INTERVISTA
A Comacchio Legambiente rompe con la giunta cinquestelle: “Qui vince ancora il partito del mattone”
Il fatto è da qualche tempo conclamato, tra il circolo Delta Po di Legambiente e la giunta 5stelle di Comacchio l’intesa è tramontata. Sono bastati... Leggi tutto
L’EVENTO
Pittrice del Po a Casa dell’Ariosto
Alberi, rive del fiume, canne e foglie. Sono pezzetti di terra e acqua, di natura e cielo alle pareti per festeggiare l’88° compleanno della pittrice... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Ciao, Bacchelli
La foto di oggi…
L’8 ottobre 1985 muore Riccardo Bacchelli. E’ l’autore del “Mulino del Po”, scritto tra il 1938 e il 1940 e ambientato in riva al fiume... Leggi tutto
Giovani timonieri nelle acque della vita al Lago delle Nazioni
«Di tutto quanto esiste è il mare, io credo, la gran meraviglia, o è soltanto la giovinezza? Chi può dirlo? Ma voialtri qui – tutti... Leggi tutto
Sviluppo e investimenti
in laguna, il ruolo dei privati incrina il patto per l’ambiente
L’ultimo incontro tra il circolo Legambiente Delta del Po e l’Amministrazione comacchiese non è stato dei più rilassati. Quel patto siglato tra gli ambientalisti e... Leggi tutto
Il Delta del Po sprofonda
in un mare di parole
Il delta del Po scorre ignaro di esser il cuore di una disputa politica tra le differenti anime del centro sinistra emiliano romagnolo e veneto.... Leggi tutto
Candidatura Unesco per il Delta del Po, “campagna denigratoria dei politici”
Da: Geremia Giuseppe Gennari * Stupisce e rammarica la campagna denigratoria e di disinformazione, messa in atto da esponenti politici regionali e nazionali, che in... Leggi tutto
Le isole da sogno e il paradiso oltraggiato al delta del Po
Arrivo nel paradiso terrestre un po’ preoccupato. Come accoglierà l’isola della giovinezza il senior in cerca dell’Eden? Superate le soglie di Ibiza ecco che si... Leggi tutto
Un Grande Delta per fare concorrenza ai parchi fluviali del Danubio e della Senna
C’è chi lo vuole interregionale e chi punta ancora più in alto, al Parco nazionale del Delta del Po. Il suo presidente Massimo Medri lancia... Leggi tutto