Marco Bechis: “La solitudine del sovversivo”
Storia di un sopravvissuto al carcere argentino
C’ero anch’io ad ascoltare Marco Bechis [Qui] alla Sala Estense lunedì 7 marzo, intervenuto a presentare per la rassegna Esercizi di memoria il suo recente... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Argentina, combattendo la dittatura
a passi di tango
“La Diva del tango” (Faust Edizioni), di Michele Balboni, patrocinato dal Comune di Ferrara e dall’Ambasciata Argentina in Italia, ha un pregio indiscutibile. Ti impedisce,... Leggi tutto
LA STORIA
La bambina senza identità
che ha ritrovato i colori della vita
Ha un anno appena e già resta sola con la mamma e il fratello, di cinque anni più grande. Il papà, José Maria Molina, militante... Leggi tutto
Aldrovandi e Jarach, madri coraggio
Ho qui davanti a me due madri coraggio di brechtiana memoria. Patrizia Moretti Aldrovandi è ben conosciuta in questa città abbastanza codarda, nella quale ha... Leggi tutto
Il rugby, i desaparecidos e il bisogno di lottare. Libertà e dittatura in Argentina
Andrea De Rossi, terza linea della squadra italiana di rugby che partecipò da capitano alla Coppa del Mondo del 2003, una volta disse: “Nel rugby... Leggi tutto