La luna in piazza
C’era la luna piena nel cielo di Ferrara. C’era Internazionale con tanti giornalisti a spiegare le cose del mondo. C’era tanta gente variopinta e brulicante... Leggi tutto
I bisogni e i desideri della gente comune
da Roberto Paltrinieri Le considerazioni sviluppate nell’articolo ‘La stella cadente’ pubblicato su FerraraItalia lo scorso 22 maggio danno l’occasione e la possibilità di sviluppare riflessioni... Leggi tutto
Ciò che ho perduto
Amsterdam (Coldplay, 2002) Guardo fuori dalla mia finestra. C’è fermento per le strade: la gente corre, schiamazza, scherza, balla, ride… Voglia di baldoria, di dimenticare,... Leggi tutto
Calda, bella e seducente come… l’estate!
di Federica Mammina È luminosa, allegra, vitale e giocosa. Lei è colorata, giovane e invita alla compagnia. Sa essere semplice e sofisticata, calda e fresca,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Illusioni e conquiste sopra il muro dei desideri
Sfide, cadute e panorami mozzafiato. I nostri lettori raccontano come hanno affrontato cime, scalate e ostacoli lungo il cammino. Muri da evitare Cara Riccarda, io... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
I rapporti “su misura” dei nostri lettori
Come si fa a prendere le misure nei rapporti? Lasciamo fare all’istinto? I lettori raccontano come le relazioni siano un modo per misurare e misurarsi.... Leggi tutto
Un desiderio non mente mai
di Federica Mammina Capita così, d’improvviso, basta uno sguardo, un sorriso, una battuta o una gentilezza e scatta la curiosità per qualcuno. E la voglia... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
I desideri sotto l’albero
Cosa chiederebbero i nostri lettori all’albero di agrumi? Siamo capaci di racchiudere in una sola riga ciò che vogliamo in questo momento e per sempre?... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
L’albero dei desideri
Che la mamma cucini come la nonna Un bacio in più La sufficienza a scuola Che Michela mi sposi Le cene con gli amici La... Leggi tutto
Una letterina al bambino nella culla
di Federica Mammina Un tempo era a Gesù Bambino che ci si rivolgeva, grandi ma soprattutto piccini, per chiedere i doni. Oggi è Babbo Natale,... Leggi tutto
Brucia… Il mondo intorno!
Ascolto la musica e guardo il mondo bruciare… Viaggiatore che (come me) guardi il mondo, pensa alla strada percorsa, ai giorni illuminati e a quelli... Leggi tutto
La vita comoda
di Federica Mammina Di molte cose manchiamo, ma di certo non delle comodità. Abbiamo accesso a qualsiasi tipo di informazione, abbiamo mezzi di trasporto che... Leggi tutto
Perdersi nel bosco
Vorrei lasciarmi andare, libero da obblighi, da orari, impegni e scocciatori vari. Vorrei fuggire lontano da tutto e da tutti. Vorrei andarmene nel bosco, dove... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“Il profumo di un’era”, tra desideri, paure e ricordi, il nuovo album di Amelie
Ci sono voluti due anni di lavoro per realizzare ‘Il profumo di un’era’, l’album più recente di Amelie, il tempo necessario per compiere un viaggio... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Qualcosa di troppo e bisogno di niente, la favola di Chiara Gamberale
Tra voglia e bisogno c’è di mezzo il niente. Lo imparerà, dopo avere avuto bisogno di molto e paura del niente, la Principessa Qualcosa di... Leggi tutto
L’elogio del sogno
di Lorenzo Bissi Questa settimana è Gabriele D’Annunzio a darci una lezione sul modo di prendere la vita, attraverso un passo del Libro I delle... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Chiedere, chiedere ancora, chiedere troppo
A un’amica che si lamentava del suo uomo, di quanto poco rispondesse alle sue aspettative, ho detto, un po’ distrattamente, più chiedi e meno ottieni.... Leggi tutto
Indecisione
A me piacciono troppe cose e mi ritrovo sempre confuso e impergolato a correre da una stella cadente all’altra finché non precipito. (Jack Kerouac) Una... Leggi tutto
Desiderio di futuro
I desideri dei bambini danno ordini al futuro. (Erri De Luca) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la... Leggi tutto
LA LETTERA
Buone feste Babbo Natale
Caro scrittore di lettere a Babbo Natale, spero che tu non sia stato uno di quelli che ha compilato una lista infinita di cose che... Leggi tutto
Se tutto è narrazione
In questo tempo assistiamo ad una particolare enfasi sulla narrazione. Ogni narrazione ci trasporta verso un mondo possibile, vale a dire verso una condizione, almeno... Leggi tutto
La vita, innocente e accattivante come un cioccolatino
Fine anni Cinquanta, il tranquillo paese di Lansquenet-sous-Tannes, nella tenuemente colorata campagna francese. Qui la parola d’ordine è, appunto, tranquillità, calma, il volersene stare lontani... Leggi tutto