Blue monday
Gli inglesi chiamano “blue monday” il giorno più triste e malinconico dell’anno, in genere il terzo lunedì del mese di gennaio. Tale espressione ha avuto... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Colpo di tosse
Umidità come fosse novembre, ma è un pomeriggio di fine maggio. L’enoteca è l’unico ambiente in cui riprendere da dove si erano lasciati. In sospeso... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
L’altra parte del muro
Il mio amico G. mi parla di muri, capperi e picconi. “… Ma dimmi tu quale muro non presenta un buco, un punto d’appoggio, qualche... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Fisico emotivo o che altro? Le opinioni dei nostri lettori…
Cos’è il fisico emotivo? Come interpretiamo quei movimenti che dall’interno ci spingono o ci bloccano quando viviamo? Di seguito le lettere di Debora e Luigi.... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Chiedere, chiedere ancora, chiedere troppo
A un’amica che si lamentava del suo uomo, di quanto poco rispondesse alle sue aspettative, ho detto, un po’ distrattamente, più chiedi e meno ottieni.... Leggi tutto
L’EDITORIALE
Quella luce in fondo agli occhi
Negli sguardi dei miei studenti con frequenza scorgo un riflesso in precedenza raro: lampi di consapevolezza che si saldano alla volontà di non rassegnarsi. È... Leggi tutto
LA NOTA
Essere anziani in un mondo tecnologico
Recenti pubblicazioni dimostrano che circa l’80% delle persone con più di 60 anni ha utilizzato Internet almeno una volta e che, dal 2005 a oggi,... Leggi tutto
LA NOVITA’
La scrittura ritrovata. Ecco gli specialisti per il recupero delle difficoltà grafo-motorie
Il 29 marzo si è concluso il master di I livello per Consulente didattico e rieducatore della scrittura per la prevenzione ed il recupero delle... Leggi tutto
I problemi della gente
di Enzo Barboni Diritti un po’ bloccati, doveri in parte rispolverati, un lavoro che non c’è, quella maledetta cassaintegrazione; e poi, le bollette ed il... Leggi tutto
Creare un marchio per ridare polpa alla frutta ferrarese
Nessun romanticismo, ma duro lavoro e nuove sfide per cercare un punto d’equilibrio tra mercato, produzione e commercializzazione di frutta, verdura e cereali nell’interesse dell’uomo,... Leggi tutto
La resilienza ambientale, ovvero l’arte di adattarsi
Resilienza ambientale, termine ancora poco usato ma molto utile, soprattutto in questi ultimi tempi. Potrei definirla come l’arte della natura di difendersi dagli attacchi che... Leggi tutto
Io sono Li, storia
d’immigrazione e d’amicizia
Una storia d’immigrazione difficile, dura e complessa ma anche una bellissima storia d’amicizia, fatta di tenerezza, di attenzioni e di grande umanità. Shun Li (Zhao... Leggi tutto
Frances Ha, la vita è una danza
Ambiente da Nouvelle Vague, sia per l’utilizzo del bianco e nero che per i luoghi e le situazioni del film. Quasi un romanzo, un bel... Leggi tutto
I sentieri irti della crescita
Ognuno di noi sa che deve percorrere duri sentieri per arrivare in vetta, e se fa anche della montagna non può che essere d’accordo. Quando... Leggi tutto