Aborto, la Corte Suprema USA annulla la sentenza Roe v. Vade.
Un giorno triste nella storia del paese
Questo è il commento diffuso da Tarah Demant, di Amnesty International Usa, alla notizia che la Corte Suprema ha annullato la sentenza Roe v. Wade: “Oggi... Leggi tutto
Università del Volontariato: al via il ciclo 2022 “Crisi climatica, sfruttamento e diritti umani”
Ferrara, 18 febbraio 2022 CRISI CLIMATICA, SFRUTTAMENTO E DIRITTI UMANI: RIPARTE IL CICLO DI SEMINARI ON LINE DELL’UNIVERSITA’ DEL VOLONTARIATO Crisi climatica, sfruttamento e... Leggi tutto
Zerocalcare: la liberazione di Ocalan utile al processo di democratizzazione
“La liberazione di Abdullah Ocalan sarebbe utile anche al processo di democratizzazione di quel quadrante del mondo, una stabilità che sappiamo quanto sia importante anche... Leggi tutto
L’ultima sentenza per Assange: estradizione (e carcere) negli USA.
Dietro l’accanimento giudiziario ci sono i grandi affari degli Stati produttori di guerre.
Non occorrono molte righe ad Alessandro Marescotti per raccontarci (se vogliamo ascoltarlo) lo sporco che si nasconde dietro la persecuzione giudiziaria del fondatore di WikiLeaks.... Leggi tutto
Se dai tedeschi ci difenderanno i francesi…
chi ci difenderà dai francesi?
Il 22 gennaio 2019 la Francia aveva firmato un trattato bilaterale di cooperazione con la Germania ad Aquisgrana, accordo che aveva voluto segnalare ai... Leggi tutto
UN’ONDA GIOVANE E IMPETUOSA TRAVOLGE MILANO:
“La Giustizia Climatica la vogliamo subito!”
2 ottobre 2021 : Anche oggi a Milano continua la passerella di ministri e primi ministri all’incontro internazionale di preparazione della COP26 (qui) la... Leggi tutto
Giornalisti per Julian Assange
(Speak up for Assange)
Lidia Giannotti https://www.peacelink.it/ Il 27 ottobre, provato da anni di cattività e abusi che un inviato ONU considera ormai torture, Assange potrebbe essere consegnato agli... Leggi tutto
La patria della democrazia e il cortile di casa
Un fiume di bandiere bianche, azzurre e rosse sfila sul lungomare de L’Avana. Biciclette, moto, motorini, sventolano l’orgoglio cubano manifestando contro il bloqueo di cui... Leggi tutto
UN PUNTO DI VISTA PACIFISTA SULL’AFGHANISTAN.
Smontare la post-verità fatta di bugie utili alla “guerra umanitaria”
La nostra voce contro la guerra non è stata forte, doveva esserlo di più. Ai talebani va chiesto il rispetto dei diritti umani, a Biden... Leggi tutto
Zaki, Regeni, profughi libici:
ma quali Draghi, siamo straccivendoli.
Il ministro degli Esteri Di Maio, con la sobrietà che gli è propria, si intesta il merito del ritiro del contingente militare Nato (compreso... Leggi tutto
PACE, NONVIOLENZA, DIRITTI UMANI, ACCOGLIENZA
Quelle parole dimenticate da Mario Draghi
di Alan Turquet Con una scontata e schiacciante maggioranza il nuovo governo italiano, presieduto da Mario Draghi, si appresta a mettersi al lavoro. Nel... Leggi tutto
Vettura 2857
Il primo dicembre 1955, una donna decise di non cedere il posto da lei occupato ad un uomo bianco. Il primo dicembre del 1955 iniziava un... Leggi tutto
Al via il Festival dei Diritti di Ferrara con la conferenza-spettacolo di Annalisa Vandelli
“Non voglio vivere in un Paese che non soccorre le persone in mare!” Sono queste le parole quasi in chiusura di conferenza stampa pronunciate ieri... Leggi tutto
Ferrara tiene accesa la luce sui diritti umani
Ha settant’anni, ma non sembra invecchiata di un giorno: è sempre attuale, anche perché non è ancora attuata in tutti i suoi 30 articoli. È... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Loro sono migliori
Logorato dal tempo, un rito logoro continua ad essere consumato in maniera logorante ogni anno, portandosi dietro il logorio delle intelligenze. È l’esame di Stato.... Leggi tutto
Tradizione? No, pedofilia legalizzata!
di Federica Mammina Ancora oggi, in tutto il mondo, ci sono molte, troppe forme di schiavitù, che spesso purtroppo riguardano i minori. Una di queste... Leggi tutto
Sommersi o salvati: appello a una minoranza troppo silenziosa
Una cara amica, una con cuore e cervello vicini al mio sentire e al mio pensare, mi ha detto: “Le cose che scrivi sono giuste,... Leggi tutto
Lettera su Castro, le ombre di un dittatore amato da alcuni e odiato da molti
da: Alcide Mosso E’ morto Fidel Castro e fiumi di melassa sono stati versati per esaltarne la figura. Gli ammiratori del dittatore cubano non sono... Leggi tutto
INTERSEZIONI
I rifugiati mettono in scena le loro storie a teatro
da Cooperativa sociale Camelot Il Teatro Nucleo di Pontelagoscuro ha ospitato per dieci giorni la residenza artistica di due registi, che hanno realizzato un laboratorio... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Le Dolomiti abbracciano i diritti umani
da: Organizzatori Domenica 13 settembre 2015 una catena umana abbraccerà le Tre Cime di Lavaredo. Una catena umana per chiedere libertà, giustizia e pace. Ovunque,... Leggi tutto
ACCORDI
Diritti Umani.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… (per ascoltarlo cliccare sul titolo) Alessandro Mannarino – Scendi Giù “Gli uomini nascono e... Leggi tutto
La Casa della Libertà
Presumo di sapere a cosa state pensando, ma vi sbagliate. Berlusconi e la sua Casa delle Libertà, non c’entrano nulla. Ma quando si dice che... Leggi tutto
Diritti della persona e diritti umani: a proposito dell’esortazione del vescovo Negri
di Piero Stefani In vista delle prossime elezioni l’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio Luigi Negri ha rivolto ai «carissimi figli e figlie» della sua diocesi un messaggio.... Leggi tutto