Una vergogna di livello universitario:
una studentessa russa scrive all’Alma Mater Studiorum
Una brutta storia. Bruttissima. Chi sperava che almeno gli atenei italiani, i luoghi della cultura per eccellenza, fossero indenni dal furore atlantista di Draghi,... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Memoria e regolamento
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati) Vuoi vedere tutte le altre vignette di Cart? Clicca [Qui]
Cani neri
I furbissimi profeti della sventura che avrebbe colpito il Ddl Zan sostengono che sarebbe bastato apportare delle piccole modifiche “non di sostanza” per farlo... Leggi tutto
Sì alla legge Zan
No alle ayatollah, no ai furbastri del due per cento
A una giraffa interessa se una giraffa maschio se la intende con una giraffa maschio? A una leonessa disturba il fatto che due leoni... Leggi tutto
Riders on the storm: delivery, algoritmi e varie disumanità
“Algoritmo: [dal lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d’origine, al–Khuwārizmī, del matematico arabo Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec. (così chiamato perché nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale)]. – 1. Termine che... Leggi tutto
Buoni Spesa: al Comune serve un’ingiunzione per rispettare le leggi?
da: Ufficio Stampa Ferrara Coraggiosa Buoni Spesa: al Comune serve un’ingiunzione per rispettare le leggi? Per Emilia Romagna Coraggiosa Ferrara il comportamento dell’amministrazione è inqualificabile: contro... Leggi tutto
SCHEI
Il mio lavoro non è il tuo, la mia vita non ti appartiene (dopo la sentenza sul Jobs Act)
Noi italiani non siamo calvinisti. Per metterla giù brutale, non abbiamo un’etica del lavoro e non abbiamo un’etica del profitto. E’ un male e un... Leggi tutto
UN GRUPPO DI FERRARESI: SIAMO PREOCCUPATI
“Sindaco e Vicesindaco non rispettano le sentenze e la Costituzione”
Brucia al Sindaco Alan Fabbri la sentenza del Tribunale di Ferrara sui buoni spesa. Il Tribunale, infatti, qualche giorno fa aveva bocciato la delibera approvata... Leggi tutto
SE VENTIMILA VI SEMBRAN POCHI…
I Buoni Spesa non sopportano la discriminazione: la raccolta firme continua!
di: Associazione Cittadini del Mondo – Ferrara [guarda il sito dell’associazione] La nostra petizione contro le pratiche discriminatorie del Comune di Ferrara nell’erogazione dei Buoni... Leggi tutto
Al via il Festival dei Diritti di Ferrara con la conferenza-spettacolo di Annalisa Vandelli
“Non voglio vivere in un Paese che non soccorre le persone in mare!” Sono queste le parole quasi in chiusura di conferenza stampa pronunciate ieri... Leggi tutto
Ferrara città aperta
È difficile condensare in poche righe le riflessioni per una Ferrara futura. Ci provo, scrivo alla Città che vogliamo per dirle che vorrei Ferrara fosse la... Leggi tutto
Le bravate leghiste nella Ferrara distratta
Ho dedicato all’osservazione e alla decifrazione di Ferrara ben quattro lunghi anni di scrittura e documentazione fotografica. Ne è venuto fuori un reportage strampalato, d’accordo,... Leggi tutto
L’uguaglianza discrimina!
di Federica Mammina C’è una parola di cui oggi mi pare si faccia abuso. È la parola discriminazione. Con i politici in testa, una delle... Leggi tutto
Le paure dei giovani ferraresi? Al primo posto, il diverso
Nel 1999 il sociologo Zygmunt Bauman pubblicava il proprio saggio sull’età dell’incertezza e tutti coloro che hanno dai 25-30 anni in su probabilmente hanno sentito... Leggi tutto
Sfruttamento, precariato e discriminazione: storie di lavoratori ferraresi
Uno spettacolo per andare, valigia in mano, alla ricerca dei diritti del e sul lavoro, sempre più difficili da trovare, tra precariato, sfruttamento e discriminazione,... Leggi tutto
Vivere e morire a Kabul, la discriminazione vista con gli occhi degli afgani
Ispirato ad una storia vera, “Osama” è il primo film prodotto in Afghanistan dopo la caduta del regime talebano del 2002, interamente girato a Kabul,... Leggi tutto
L’OPINIONE
La forza e il coraggio di dialogare
Scrivere ancora sulla spaventosa strage di Charlie Hebdo potrebbe essere presunzione: in questi momenti solo il silenzio sarebbe consentito se non fosse che in certe... Leggi tutto
ACCORDI
Sei diverso.
Il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… In tempi in cui il “diverso” fa ancora paura. La canzone è tratta dall’album... Leggi tutto
Concesso l’asilo politico, Giuba torna a casa dalla sua famiglia
“Stiamo preparandoci per la grigliata, stasera si festeggia: mia moglie Giuba torna da noi. L’odissea è finita, ha avuto l’asilo politico”, è al settimo cielo... Leggi tutto
L’amore non si cura
Il titolo del mio intervento prende spunto da uno striscione del primo pre-Pride svoltosi a Ferrara lo scorso sabato, corteo partito da Ferrara che si... Leggi tutto
Lettera aperta a Riccardo Calimani, presidente della Fondazione Meis
Gentile Presidente, ho atteso la conclusione della V edizione della Festa del libro ebraico per sottoporle una domanda che non penso sia solo mia: perché... Leggi tutto