BUFALE & BUGIE Condannati a morte in Corea del Nord, ma senza prove e verifica delle fonti
Riassumere in poche righe le innumerevoli fandonie, in un primo momento sbattute in prima pagina, poi smentite dalle evidenze emerse, a cui i tradizionali canali... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
La dittatura dell’ignoranza
Hanno ragione loro. Smettiamola di nasconderci dietro a un dito, i falsi buonisti, i radical chic, i prototauristi, i polifosfati, gli etnocentristi. Diciamolo chiaro e forte,... Leggi tutto
Malatesta
Vincenzo Salemme, in un noto film, diceva che è solo una questione di fortuna se a vincere la guerra fredda è stato il blocco occidentale... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’: Io resto qui
Di mercoledì al mio paese c’è il mercato, ma non oggi. Non nelle prossime settimane, fino a quando durerà questa situazione di emergenza sanitaria. E’... Leggi tutto
OSSERVATORIO POLITICO
Sinistra: intransigente nei principi, innovativa nei metodi, radicale nelle proposte
Tony Judt nel suo appassionato libro diventato il suo testamento, “Guasto è il mondo” (Laterza), scrive: “Per convincere gli altri che qualcosa è giusto o... Leggi tutto
Fascismo è il contrario di libertà: Resistenza per un mondo senza oppressi né oppressori
di Cristiano Mazzoni Ha ragione signor Ministro, lei col 25 aprile non c’entra niente. Noi il 25 aprile del 1945 abbiamo vinto, abbiamo abbattuta la... Leggi tutto
Incredibile Sgarbi
Vittorio Sgarbi si candida a sindaco di Ferrara. Ovviamente, niente da eccepire: è nel suo diritto. Leggo la sua dichiarazione riportata tra virgolette dai quotidiani... Leggi tutto
Lettera su Castro, le ombre di un dittatore amato da alcuni e odiato da molti
da: Alcide Mosso E’ morto Fidel Castro e fiumi di melassa sono stati versati per esaltarne la figura. Gli ammiratori del dittatore cubano non sono... Leggi tutto
L’inizio della fine
10 giugno 1924: il deputato socialista Giacomo Matteotti viene rapito e ucciso da una squadraccia fascista capeggiata da Amerigo Dumini. Il 30 maggio in un... Leggi tutto
LA NOTA
L’orco dei libri e le contumelie nostrane: cronache sconsolate dai Lidi
Con il vento che spazza via dal mare e dalla spiaggia il popolo dei bagnanti e fa volare i pacchi, le sporte e i carrelli... Leggi tutto
L’OPINIONE
Renzi e il fascismo
di Edoardo Nannetti Renzi, pur di seguire la sua verve comunicativa in pillole, produce affermazioni estremamente pericolose. In un comizio elettorale, per difendere il suo... Leggi tutto
LA RICORRENZA
Tango e dittatura, note sul golpe d’Argentina
di Michele Balboni Il 24 marzo 1976 il governicchio della “presidenta” Isabelita Peron (all’anagrafe Maria Estela Martinez) veniva cestinato dalla triade Videla, Massera, Agosti rappresentanti... Leggi tutto