SCHEI
L’oppio è la religione dei popoli
(dai Vikings al Fentanyl)
Esempio: tuo figlio è un ragazzino. La sua passione è giocare a Mortal Kombat, uno dei videogiochi più violenti del mondo, in cui non solo... Leggi tutto
La prigione del Natale
Justify Me (Nate James, 2005) Un’ora d’aria attesa giusto un anno. Luci e filastrocche come tradizione vuole, caramelle e musiche di zucchero e miele. Quieta... Leggi tutto
Il fratello medicina
racconto di Patrizia Benetti Sono Mirko, diciassette anni, secondogenito della famiglia Sacchi. Giordano, vent’anni, è malato, ha bisogno di un donatore di midollo osseo. Per... Leggi tutto
Buoni consigli
Quanto ti è semplice spendere parole di conforto e dispensare buoni consigli agli altri. Nessuna di quelle parole conforterà te, sai bene che non seguirai... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Il sonno è fatto
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Chi sono io per te
Chi sono io? Questa domanda, del tutto inattesa, risalita da non so quali profondità dell’inconscio amareggiato, si era dilagata irruente nella coscienza mentre scendevo le... Leggi tutto
Occhi
Quella mattina, mentre faceva colazione, Miriam guardava rapita un telefilm. Uno di quelli americani, una serie dipanatasi nel tempo contando chissà quante puntate. Un telefilm... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La chemioterapia
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
DI MERCOLEDÌ
La misura della maturità
Proprio ieri ho fatto visita a una signora più grande di me di qualche anno che vive sola in una grande casa dalle finestre perennemente... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Dileguarsi
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
I miei
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La morfina
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
I RITI CAMBIATI:
nella pandemia reinterpretiamo la nostra esistenza
Quando si dice che è ‘un rito’, si intende qualcosa che stancamente ripete se stessa. Poi ci sono ‘i riti’, i riti al plurale che... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
La rimozione della morte e l’illusione dell’eterna giovinezza
Una società che trascura o ignora il culto dei morti è essa stessa morta. Ci siamo avviati già da tempo verso l’indifferenza davanti alla morte... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Apriti cielo
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Non arrenderti mai…
Never Back Down (Novastar, 2006) Ricordi tuo padre cosa diceva? “Non arrenderti mai, qualunque cosa accada, non arrenderti ragazzo…” Lui non si è mai arreso,... Leggi tutto
Black tourism: i pellegrinaggi morbosi sui luoghi delle tragedie
Non è trascorso nemmeno quel ragionevole lasso di tempo che permette di metabolizzare paura, danni, e triste scia di pesanti conseguenze della recentissima catastrofe alluvionale... Leggi tutto
Rendez-vous sul Volano ghiacciato
di Maria Luigia Giusto Non succede tutti gli anni che le gabbianelle passeggino sulla superficie brillante del fiume. Le zampe leggere scivolano sui granelli ghiacciati:... Leggi tutto
Natale altrove
Albero di Natale, pacchetti sparsi sul pavimento, caramelle confezionate, scartate e buttate… Sala d’aspetto d’ospedale: luci al neon, sedie e tavoli vuoti, pulsanti alle pareti.... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
L’effimero piacere delle montagne russe…
Spazio diviso tempo, uguale velocità. La formula dimenticata è stata la prima àncora di salvezza a cui la mente si è aggrappata quando B. si... Leggi tutto
Balsamo melodioso
La musica mi trasporta in un mondo in cui il dolore non smette di esistere, ma si allarga, si placa, diventa insieme più calmo e... Leggi tutto
SALUTE & BENESSERE
Pubalgia, la patologia dell’atleta
Oggi parliamo di pubalgia, il dolore all’addome e alla zona pelvica. Interessa soprattutto gli sportivi, in particolare i professionisti, cioè coloro che svolgono attività continuative... Leggi tutto
SALUTE & BENESSERE
Tech neck, spesso è colpa dello smartphone
E’ sempre più capillare la diffusione di smartphone e tablet, e, negli ultimi anni, stiamo assistendo a un fenomeno che, fino a 10 anni fa,... Leggi tutto
SALUTE & BENESSERE
Il corpo non mente mai, o quasi
Ogni sistema vivente utilizza un proprio specifico linguaggio per comunicare. Il nostro corpo comunica continuamente attraverso la gestualità, la postura e il dolore. Anche quando... Leggi tutto