DI MERCOLEDI’
Donne adulte
L’incanto delle parole scabre e possenti mi ha presa di nuovo leggendo Borgo Sud di Donatella Di Pietrantonio. Era accaduto col romanzo precedente, L’Arminuta, vincitore... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il mistero dell’identità tra politica, arte e letteratura
Un articolo di Paolo Di Stefano appare sul Corriere della sera del 2 giugno ’20. Con tono apparentemente ironico l’autore attribuisce al sommo Arbasino la... Leggi tutto
Il Meridione ritrovato
Il tempo scorre come un fiume maestoso e solo a tratti il ricordo l’arresta per impedire di dissolvere al vento l’esperienza accumulata. Rivedo le puntate... Leggi tutto
“Chi l’ha letto?”: un incontro per parlare de “L’amica geniale” tra lettori/spettatori
Di solito gli incontri organizzati nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea sono fatti per presentare un libro, per dare voce a un autore, per parlare... Leggi tutto
L’amica geniale
di Francesca Ambrosecchia Questa settimana ho iniziato a leggere il terzo libro del ciclo di romanzi di Elena Ferrante “L’amica geniale”. Trovandomi a più di... Leggi tutto
“Amica geniale”-mania: a Ferrara sulle tracce di Elena Ferrante
La città di Ferrara fa capolino tra le pagine di uno dei libri più coinvolgenti di questi anni. In ‘Storia della bambina perduta’ – quarto... Leggi tutto