PER CERTI VERSI
Cesenatico
CESENATICO Spiaggia d’infanzia Pesche gialle Gigantesche giovinezza spensierata Inquieta Romanzata Poi sporadica meta D’inverno Al diletto azzurro Che non fiata Era settembre Tornato Sul portocanale... Leggi tutto
Agosto 2060: Minuti per sempre
Oggi fa proprio caldo. Siamo in agosto, in Lombardia, in pianura, vicino a un fiume. Insetti e umidità la fanno da padrone. Le zanzariere... Leggi tutto
Feriae Augusti
Il tempo passa inesorabile e con un battito di ciglia ci ritroviamo a metà agosto di questo secondo anno di stallo pandemico. La settimana... Leggi tutto
Kafka in valigia
(3 luglio 1883 ♦ 3 luglio 2021)
Il 3 luglio 1883, esattamente 138 anni fa, nasceva Franz Kafka, forse l’autore più grande, sicuramente l’autore più novecentesco del XX secolo. L’estate rovente... Leggi tutto
E mi rilasso
Seduta in spiaggia, ore undici e trenta, sto guardando il mare. E mi rilasso. Davanti a me passa un ragazzo di colore sciancato, un ondeggiamento... Leggi tutto
Una stagione all’inverno
È per me scattato ufficialmente il conto dei giorni che mancano alla fine di questa stagione che odio con tutto me stesso. Da mesi ormai... Leggi tutto
L’estate dell’Ottanta
La vacanza, la bomba, la scelta di mio padre
Brass in pocket (The Pretenders, 1980) Ricordo bene l’estate dell’Ottanta. La vespa comprata da poco, nel mangiacassette la musica dei Dire Straits, alla radio i... Leggi tutto
Uno strano agosto
Uno strano agosto, questo, vissuto in punta dei piedi sui ritagli della paura e delle insicurezze che ci hanno accompagnati nei mesi scorsi, ma anche... Leggi tutto
Danza la notte insonne
Don’t Stop The Dance (Bryan Ferry, 1985) Notte insonne, notte fonda senza stelle. Giro su me stesso e gira la stanza tutt’attorno. Vivo il sogno... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Odio l’estate
Odio l’estate, il sole che ogni giorno ci scaldava, che splendidi tramonti dipingeva adesso brucia solo con furor… Chi non ricorda la canzone, cavallo di... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Due storie di baci…
Due uomini raccontano i loro baci rubati, improvvisi, forti e decisi. Baci di stupore, baci anonimi che durano il tempo di un concerto dei Pink... Leggi tutto
La leggenda dei piranha nei prati in fiore
I’m Not in Love (10cc, 1975) Un cofanetto di latta trovato nell’armadio, una vecchia scatola di biscotti. Guardo dentro e ritorno di colpo al passato.... Leggi tutto
Partire e forse ritornare
di Maria Luigia Giusto L’estate si sta chiudendo. E’ stata occasione di viaggi per molti, di gite e brevi uscite per altrettanti. Il rituale si... Leggi tutto
Temporali d’estate in città
di Maria Luigia Giusto È arrivato, dopo settimane d’attesa speranzosa e docile. Giunge a rinfrancare gli animi accaldati e pazienti. Ma in fondo lo sapevano,... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Ultima settimana al Lido col pensiero al terribile re
E tra una minaccia di temporale e les adieux di commiato si stanno concludendo le vacanze li/laidesche. Il bagno Onda blu a stento mi riserva... Leggi tutto
Un’estate letteraria
Un’estate rovente e non solo per le temperature: i roghi dolosi o spontanei, la crisi che non permette le vacanze nonostante si continui a raccontare... Leggi tutto
Suoni d’estate
di Maria Luigia Giusto Il loro frinire fa pensare subito al caldo. Il loro canto rumoroso significa estate. Accompagnano i pomeriggi roventi dei solitari passanti... Leggi tutto
Български чадър, Bălgarski čadăr
Non so se capita solo a me ma ci sono momenti in cui – mentre sono sotto la pioggia, spesso, sfortunatamente senza il mio ombrello... Leggi tutto
You’re so bored cuz you’re boring
È incredibile, sembrava non dovesse mai succedere ma alla fine è successo: anche questi mondiali sono finiti. Ma suvvia, non divaghiamo. Perché anche se fra... Leggi tutto
Come una favola
di Maria Luigia Giusto Lo so che non si dovrebbe. Mi sporco le scarpe. Lo so che non si potrebbe. Il giardino ha un custode... Leggi tutto
Calda, bella e seducente come… l’estate!
di Federica Mammina È luminosa, allegra, vitale e giocosa. Lei è colorata, giovane e invita alla compagnia. Sa essere semplice e sofisticata, calda e fresca,... Leggi tutto
La magnolia innamorata
di Maria Luigia Giusto Imponente, sfavillante, sempreverde, con la chioma al vento, profumata di fresca vaniglia e limone in primavera, vestita con una cascata di... Leggi tutto
I RACCONTI DEL LIDO
Il settembre dei L(a)idi
Le ultime azzannate d Lucifero si avvertono nei L(a)idi quasi deserti invasi da strati di aghi di pino che rendono i luoghi ancor più caldamente... Leggi tutto
Un’estate per sempre
Era il 1982 quando uscì questa canzone, la prima delle dieci canzoni di uno degli album pop in assoluto più belli di tutti i tempi:... Leggi tutto