Un Simposio pieno di cibi, musiche e divertimenti. Greci ed Etruschi con il vino sapevano anche giocare
I Greci ne erano maestri tanto da non poterne fare a meno. Dopo la pratica ritualizzata del banchetto, durante il quale si mangiava insieme condividendo... Leggi tutto
Pari opportunità ante litteram
A volte sembra che i lunghi millenni abbiano avuto la capacità di far dimenticare temporaneamente antiche usanze e modi di vita, anche scontati al tempo,... Leggi tutto
Il popolo che nascose un tesoro
Già per gli antichi era un interrogativo senza risposta. Si ritenevano etnicamente estranei rispetto a ogni altra popolazione italica preromana, ma la loro origine stimolò... Leggi tutto
LE NOSTRE RADICI Spina, la sfinge dell’Adriatico
Tre secoli di storia, prima dell’era cristiana, hanno visto fiorire nella nostra Italia un ricco emporio commerciale in grado di connettere sistematicamente i vicini Etruschi... Leggi tutto
INTERVENTI
Crisi delle banche: ecco a quanto ammonta il conto per i risparmiatori
di Paolo Ermano (Centro studi Impresa Lavoro) Tre miliardi e 900 milioni è il controvalore complessivo di titoli azionari e obbligazionari subordinati di Banca Marche,... Leggi tutto