NOTA A MARGINE
La finanza europea svuota l’utopia dell’Europa
Le dichiarazioni dei rappresentanti delle istituzioni dell’Unione Europea, in occasione dell’imminente referendum greco, svelano con chiarezza la deriva sociale che sta investendo l’Europa del XXI... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
A debito e a credito: la doppia faccia della moneta e il tranello dell’euro
di Stefano Di Francesco e Fabio Conditi La guerra per l’emissione di una moneta commemorativa su Waterloo, condotta senza esclusione di colpi tra il Belgio... Leggi tutto
“Con i certificati di credito fiscale l’Italia può rilanciare l’economia”
Oggi più che mai è doveroso trattare, all’interno del dibattito democratico e civile, delle nuove dinamiche economiche e delle problematiche correlate alle attuali politiche monetarie.... Leggi tutto
L’OPINIONE
Dentro o fuori dall’euro
Quelli che affermano che molti dei problemi dell’Italia si risolverebbero uscendo dall’euro dicono una sciocchezza? Pare proprio di sì (e ciascuno faccia pure mentalmente l’elenco).... Leggi tutto
L’OPINIONE
Il dramma di un’economia che non persegue progresso e benessere
“L’economia non è una scienza esatta”. Il Medioevo, il mercantilismo, il liberismo, il socialismo, il comunismo, la scuola austriaca, le teoria neoclassica, l’economia Keynesiana, hanno... Leggi tutto
L’OPINIONE
Con una banca pubblica ogni anno l’Italia risparmierebbe
70 miliardi di interessi
Moneta: mezzo di scambio per la compravendita, rappresentato da un dischetto metallico. Questo recita il dizionario. La moneta è un mezzo. Purtroppo si è invece... Leggi tutto
Il dibattito sulla crisi: Cattaneo, Zibordi e “i due” Marattin
di Giuseppe Fornaro La tavola rotonda di giovedì 24 luglio, “Una via d’uscita dalla crisi: proposte concrete per la ripresa economica” organizzata da ferraraitalia è... Leggi tutto
Marattin: “Da Cattaneo e Zibordi cialtronate sulla crisi”. La replica: “Pronti al confronto”
Per Luigi Marattin, docente di Economia all’università di Bologna e assessore del Comune di Ferrara, si tratta di “monnezza intellettuale”. Giuseppe Fornaro, candidato sindaco a... Leggi tutto
“Basta con l’austerity, ecco una proposta concreta per uscire dalla crisi”
“La cura non funziona: allora aumentiamo la dose”! Loro dissentono, ma sono i paria, gli inascoltati: quelli ‘che semplificano’, accusati a torto di voler uscire... Leggi tutto
La crisi? Il problema
non è l’euro
ma la sovranità monetaria
Dentro o fuori dall’euro? Posto in questi termini l’interrogativo è fuorviante. Il problema vero, infatti, è il controllo dello Stato sulla banca centrale, condizione da... Leggi tutto
“Siamo un Paese immaturo. Puerile scaricare sull’euro la responsabilità della crisi”
Euro si o no? Da tempo l’interrogativo tiene banco sulle pagine dei giornali e infiamma la rete, che si pretende di indiscusso dominio di Beppe... Leggi tutto