Stop all’odio: ricostruiamo un fronte di civiltà
da: Alessandra Tuffanelli Non posso che condividere il contributo di Sergio Gessi. Nei contenuti e nei toni. Durissimi, quanto necessari. Da tempo sono sempre più... Leggi tutto
L’odio
Restiamo umani. Il primo pensiero è questo. L’abbiamo ripetuto mille volte, spesso guardando i migranti che in mare cercano salvezza. Non vale solo per loro,... Leggi tutto
APPUNTI SUI POLSINI
La tempesta perfetta
Ho fatto una prova. Mi sono iscritto ad alcuni gruppi facebook promossi da questo a quel militante di questa o quella corrente del PD. Impressioni?... Leggi tutto
Eppure lo sapevamo
La fine dell’innocenza dei social network, potrebbe essere definito lo scandalo scoppiato nei giorni scorsi sui legami tra Facebook e la società di analisi dei... Leggi tutto
Off o online?
Dipendenza dai social, sì o no? Dai telefonini? Dai videogiochi? Dalla rete? In un’era di connessione precoce e continua, ecco un’esilarante, ma molto reale, riflessione... Leggi tutto
L’invidia: questa illustre ‘cononosciuta’
di Marcella Mascellani E’ uno dei sentimenti più diffusi e più ribelli. Non risponde a regole, non conosce limiti. E’ nato con l’uomo. Moliere scriveva... Leggi tutto
Dalle arene alla tv: a ogni epoca il proprio spettacolo
C’è un’insana pulsione che induce molta gente a ‘spiare’ la vita degli altri, come se da questa deprecabile azione dipendesse la propria stessa vita. Un’odiosa... Leggi tutto
L’arte… bellezza eterna e incomprensibile!
di Federica Mammina Si dice, delle grandi opere d’arte, che siano eterne e che abbiano la capacità di comunicare il proprio messaggio senza tempo a... Leggi tutto
L’accoglienza vista da un treno di infima classe
Domenica, dopo avere concluso una due giorni di lavoro particolarmente impegnativa me ne stavo tornando a casa in treno regionale e, approfittando della calma, stavo... Leggi tutto
TECNOLOGIA
L’abito digitale del neocapitalismo
Oggi meno sai di informatica, più sei ai margini non solo dell’informazione, ma anche della società. Basti pensare ai tanti anziani che non capiscono un’acca... Leggi tutto
Amici veri e amici social
di Francesca Ambrosecchia Ognuno di noi è circondato da tanti volti, ma quali di questi possono considerarsi amici? Oggi, che valore viene dato a questo... Leggi tutto
Le relazioni intangibili e l’eclissi delle emozioni
(Pubblicato il 5 maggio 2014) Nella primavera del 2011, mentre frequentavo il quinto anno del liceo scentifico, una troupe delle Iene (il noto programma di... Leggi tutto
Mi piace
4 febbraio 2004: viene lanciato in rete Facebook, il social network fondato ad Harvard da Mark Zuckerberg e dai suoi compagni di università Eduardo Saverin,... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
E’ la democrazia diretta l’alternativa alla politica schiava dell’economia
Crisi e opportunità. La riflessione di Stefano Feltri vicedirettore del Fatto quotidiano, stimolato dal giornalista Rai Giorgio Zanchini, si è tenuta in bilico fra questi... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
A passeggio tra la folla confuso tra gli “imbecilli”
L’intento primo era stato quello di commentare lo stato da suk a cui è ridotta Firenze in questi giorni. Mai vista una città più orridamente... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
Vite sociali di adolescenti in rete
E’ complicato: così Danah Boyd, ricercatrice di Harvard, che da anni si occupa delle implicazioni sociali delle nuove tecnologie, definisce il compito di comprendere la... Leggi tutto
GERMOGLI
Pietas.
l’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Un uomo di 39 anni, di origine rumena, si suicida... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
I commenti ai tempi della collera
LA CASSIERA DELLA CONAD Delle vicende di questi giorni ho inteso che, al tempo dei social network, occorrerebbe imparare l’arte del tacere. Non si può... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il futuro? Il web semantico interpreta i sentimenti. E la credibilità è ciò che dice la rete
Mi sono divertito ad ascoltare Rudy Bandiera. Una lezione in università con tanti giovani e il sottoscritto. Si è parlato del nuovo approccio della comunicazione... Leggi tutto
GERMOGLI
Esibiamo tutto.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Esibiamo tutto, anche l’omicidio. Ieri a Salerno un uomo ha... Leggi tutto
LA NOVITA’
Gianni Morandi, un ragazzo 7.0
L’11 dicembre Gianni Morandi compirà 70 anni, un traguardo importante, vissuto tra autoscatti, Facebook, televisione, canzoni, cinema, concerti, libri, radio, giornali, video e ogni tipo... Leggi tutto
LA PROVOCAZIONE
Pet-tax
La cosa è segretissima, ma qualche indiscrezione è trapelata dagli addetti ai lavori: al Mise (Ministero dello sviluppo economico) stanno lavorando alacremente alla conclusione di... Leggi tutto
Nemmeno l’amore è più quello di una volta
Mentre adolescenti e adulti hanno ormai assunto i social network come uno dei luoghi della vita, si moltiplicano le domande sugli effetti dei cambiamenti nelle... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
Fidanzata psicopatica
Più di 80.000 fan su Facebook, più di 12.000 follower su Twitter, Fidanzata Psicopatica (così si intitola un profilo di Facebook) sembra uno dei personaggi... Leggi tutto