IL PANE DI TUTTI
Questo piccolo giornale e le inutili polemiche
Ecco come siamo. Come dentro una grande tempesta. Come Re Lear, camminiamo dentro una nuvola di tormenta che ci impedisce di vedere anche un breve... Leggi tutto
Il gioco del licantropo
Climbatize (The Prodigy, 1997) Non so dire il perché, ma mi ritrovo a correre in mezzo a una fitta boscaglia. Accade proprio adesso. Vedo una... Leggi tutto
Morte in diretta di un orso polare
di Francesca Ambrosecchia Il video dell’orso polare che muore di fame ormai ha fatto il giro del web. Quel povero animale e la sua agonia... Leggi tutto
Le migrazioni come arma strategica sulla scacchiera internazionale
Le migrazioni hanno sempre accompagnato lo sviluppo della civiltà umana, spesse volte comportando grandi violenze e sconvolgimenti tali da rimanere nella memoria dei popoli. A... Leggi tutto
La Fame
Se cerchiamo di spegnere il cervello riguardo ai fatti di ieri oggi c’è solo una notizia. E che notizia. La Corte di Cassazione sentenzia infatti... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
I paradossi del cibo
Mentre Expo 2015, con il suo tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, si avvicina veloce e si parla sempre di più di cibo... Leggi tutto
L’EDITORIALE
I ragazzi del ’99
(e un mondo da cambiare)
Da quali conflitti sono attesi i nostri “ragazzi del ’99” e quale mondo affronteranno? I loro coetanei, un secolo fa, sedicenni, furono mandati allo sbaraglio... Leggi tutto
Sud Sudan, questo sconosciuto: incontro con chi questo Paese lo vive davvero
Il Sud Sudan è uno dei paesi più giovani al mondo, uno Stato indipendente, dal luglio 2011, dopo una guerra civile devastante e distruttiva durata... Leggi tutto
Sveta, ritratto di donna
Da MOSCA – Svet in russo significa luce, e Sveta luce è, luce è stata, luce sarà. La guardiana del mio palazzo, anziana dai capelli... Leggi tutto