CHE FINE FARA’ ESTATE BAMBINI?
Il Comitato Famiglie sollecita ancora una volta il sindaco Fabbri e l’assessore Kusiak
Il solo pensiero che Estate Bambini, una manifestazione ormai storica – con proposte teatrali, ricreative e sociali di alto livello – dopo oltre vent’anni, possa... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Il padre a luci rosse
Aveva dimenticato uno dei suoi filmini pedopornografici nel computer della figlia, una bambina poco più giovane delle interpreti sullo schermo. La cosa era stata notata... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Filastrocca delle occasioni perdute
I bambini hanno pazienza con i loro genitori. Tanta, tantissima. Ma non infinita. E le chance che gli adulti lasciano cadere finché i figli sono... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Sì va beh…
Si potrebbe cantare come uno stornello o una canzone popolare, l’incontro con questa ragazzina che snocciolava candidamente le sue scelte irresponsabili senza rendersene minimamente conto.... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Filastrocca della coscienza sporca
Sì questa volta ero proprio arrabbiata. Una bimba prostituita riempe di sdegno e di pena, e se il datore di lavoro, diciamo così, sono papà... Leggi tutto
CONTRO VERSO
La doppia appartenenza
L’adozione è un percorso mai concluso. Quando un bambino adottato diventa adolescente rivive tutta la sua storia, e a volte più che rifletterci sopra comincia... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Lo spaccino
I ragazzi osservano gli adulti più che non si creda e notano le loro incoerenze. Come quando parlano dei rischi di giocare con la droga,... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Il figlio allungabile
Dare ragione a ciascun genitore a turno è una strategia che tanti bambini sviluppano quando i genitori sono divisi e in aspro conflitto tra loro.... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Bambini contesi
Coppie in guerra quando la relazione finisce. Genitori che si umiliano e si squalificano per ogni cosa, coinvolgendo inevitabilmente i figli. Filastrocca dei Bambini Contesi Ho... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Filastrocca delle frazioni
La pretesa di una divisione matematica del tempo del bambino, al 50% tra la mamma e il papà, è spesso una forzatura che accontenta, forse,... Leggi tutto
LA FABBRICA DEGLI SCHEI
proposte eretiche, e intelligenti, per battere la velocità della crisi
‘Schei’, espressione veneta derivante da una storpiatura del termine tedesco stampato sulle monete austriache durante il Regno Lombardo-Veneto. Da noi ‘baioc’, come le monete dello... Leggi tutto
LA SCUOLA, COME RIPARTIRE?
Una proposta alla mia città e al Sindaco
Il livello più basso che una comunità può giungere a toccare è quando la formazione delle giovani generazioni non è più una priorità. Succede se... Leggi tutto
SCUOLA O VILLAGGIO VACANZE?
A proposito di valutazione alla scuola primaria
Parto dal presupposto che le difficoltà di questa nuova situazione siano sotto gli occhi di tutti e che, mai come ora, si senta un bisogno... Leggi tutto
Giocare con la cultura: “Mamma, papà: portatemi al museo”
I loro sguardi pieni di gioia e ancora avidi di imparare, a fine giornata, ne sono la conferma. Il gioco può essere lo strumento basilare... Leggi tutto
Banche: qualche chiarimento sul rapporto tra spread e tassi di interesse sui mutui
L’aumento dello spread sui titoli di stato che si è registrato negli ultimi nove mesi, in particolare fino a febbraio del 2019, ha avuto un... Leggi tutto
Popolazione, immigrazione, lavoro, redditi, criminalità: ecco come cambia Ferrara
Proponiamo ai nostri lettori questa interessante ricerca svolta da Giuliano Guietti, direttore di Ires, relativa ai dati sulla popolazione e ai principali parametri socio-economici del... Leggi tutto
Cose concrete da fare: suggerimenti per il sindaco che verrà
di Gianluca La Villa Trovo tra le mie carte una serie di proposte politico-amministrative che avevo preparato per Ferrara al tempo delle elezioni del 2008. Quasi... Leggi tutto
I really don’t care, do u?
L’oggetto del pour parler che ha accalorato opinione pubblica, media e salotti buoni del chiacchiericcio più o meno impegnato è un parka color kaki indossato... Leggi tutto
Tradizione? No, pedofilia legalizzata!
di Federica Mammina Ancora oggi, in tutto il mondo, ci sono molte, troppe forme di schiavitù, che spesso purtroppo riguardano i minori. Una di queste... Leggi tutto
DOSSIER
Una scuola nuova è possibile/2
Prosegue e si conclude l’analisi di Giovanni Fioravanti su ipotesi e prospettive per una scuola innovativa e aperta a concetti di organizzazione, apprendimento e formazione... Leggi tutto
DOSSIER
Una scuola nuova è possibile/1
Comincia questa settimana l’analisi condotta da Giovanni Fioravanti su ipotesi e prospettive per una scuola nuova, finalmente aperta a concetti di organizzazione, apprendimento e formazione... Leggi tutto
Dalla famiglia alle famiglie: fenomenologia di una mutazione in atto
di Cecilia Sorpilli Non esiste un modo di essere e di vivere che sia il migliore per tutti […] La famiglia di oggi non è... Leggi tutto
Ti sarò padre, ti sarò madre
Ci sono storie da narrare, sono quelle dei nostri figli, dei figli che abbiamo sognato e continuiamo a sognare. Quello che i nostri figli sono... Leggi tutto
Famiglie nonostante la legge
30 gennaio 2016: torna a Roma il “Family Day”, organizzato dal Comitato “Difendiamo i nostri figli”, con la partecipazione e la ‘benedizione’ di buona parte... Leggi tutto