Il polacco
racconto di Stefania Bergamini Jacek è un polacco di Varsavia che dorme spesso sui gradini bianchi in S. Petronio a Bologna, oppure se fortunato, ha... Leggi tutto
Ultima fermata: la felicità
Le parole sono solo parole. Questo è sicuramente il loro limite ma è anche la loro forza. Se è vero, secondo il noto proverbio, che... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La Terra di Mezzo della Domenica delle Palme
Chissà perché il pensiero della Domenica delle Palme evoca in me la ‘Terra di mezzo‘ ideata e descritta con insuperabile creatività e realismo da J.R.R.... Leggi tutto
Sabbia nelle scarpe
Sand In My Shoes (Dido, 2003) Nel mio cammino quotidiano, imprigionato nel suo tracciato, mi distraggo e libero il pensiero. Mi fermo e riparto di... Leggi tutto
Anno vecchio, anno nuovo
Siete pronti al countdown che conduce al nuovo anno? Con amici e parenti condivideremo gli ultimi momenti di questo 2018: cene, feste in cui si... Leggi tutto
La ricerca della felicità
di Federica Mammina Sei felice? Ecco una di quelle domande a cui è quasi impossibile rispondere, e che è decisamente inutile fare, a meno che... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
La ricerca della felicità
Di storie personali e professionali deve averne sentite tante Pietro Del Soldà, filosofo e conduttore della trasmissione ‘Tutta la città ne parla’, in onda su... Leggi tutto
Chi trova un libro trova un tesoro!
di Federica Mammina A volte mi domando come sia possibile che esistano persone a cui non piaccia leggere. I libri sono abissi di emozioni, di... Leggi tutto
MEMORABILE
Felici di non essere infelici. Come proteggersi dalla vita
Negli ultimi mesi, il pittore e scrittore ferrarese Marcello Darbo ha pubblicato due intriganti testi in formato ebook, editi entrambi da Tiemme Edizioni Digitali (www.tiemme.onweb.it)... Leggi tutto
Ancora uno!
di Maria Luigia Giusto Quante volte in estate alle feste c’erano le giostre. Quanti giri, risate, trepidazione da batticuore sporgendosi dal piccolo sediolino per afferrare... Leggi tutto
Prima noi!
Prima gli Italiani. Dal quattro di marzo populisti e sovranisti sono la nuova religione, oltre il cinquanta per cento del paese. Il credo nell’Io e... Leggi tutto
Sulla Ferrara infelice e disperata de L’Espresso
Del reportage su Ferrara di Fabrizio Gatti, che ha destato scalpore e provocato la conseguente replica del sindaco, devo dire che ho trovato molto proficuo... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
I desideri sotto l’albero
Cosa chiederebbero i nostri lettori all’albero di agrumi? Siamo capaci di racchiudere in una sola riga ciò che vogliamo in questo momento e per sempre?... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
L’albero dei desideri
Che la mamma cucini come la nonna Un bacio in più La sufficienza a scuola Che Michela mi sposi Le cene con gli amici La... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
In sogno ho sognato
Per essere felici bisogna dare enfasi al futuro. È quello che ha fatto la Norvegia, a capo della classifica della felicità mondiale, investendo i propri... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Ricordi di amori fugaci e passioni adolescenti: medicine del presente
Un viaggio di cinque giorni con l’uomo-traghetto e una lettera d’amore rimasta in un cassetto per quarant’anni. Le storie di passione dei nostri lettori. Il... Leggi tutto
I RACCONTI DEL LIDO
Il settembre dei L(a)idi
Le ultime azzannate d Lucifero si avvertono nei L(a)idi quasi deserti invasi da strati di aghi di pino che rendono i luoghi ancor più caldamente... Leggi tutto
Un’estate per sempre
Era il 1982 quando uscì questa canzone, la prima delle dieci canzoni di uno degli album pop in assoluto più belli di tutti i tempi:... Leggi tutto
La vita comoda
di Federica Mammina Di molte cose manchiamo, ma di certo non delle comodità. Abbiamo accesso a qualsiasi tipo di informazione, abbiamo mezzi di trasporto che... Leggi tutto
SOCIETA’
Il declino dell’impero occidentale
Quella che stiamo attraversando è più di una crisi. Sembra piuttosto un momento di disgregazione che ha a che fare con la morte di una... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Vivere contro corrente, vivere liberi di scegliere
Le nostre lettrici hanno commentato la storia di A. Il coraggio di andare per la propria strada Cara Riccarda, ti confesso che, pur essendo per... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Qualcosa di troppo e bisogno di niente, la favola di Chiara Gamberale
Tra voglia e bisogno c’è di mezzo il niente. Lo imparerà, dopo avere avuto bisogno di molto e paura del niente, la Principessa Qualcosa di... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Ritrovare la strada per la felicità
La scoperta della leggerezza dopo un grande vuoto, ritrovare se stessi nonostante l’abbandono. Le nostre lettrici raccontano le scelte e le conquiste sulla via della... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Due bocche…
“Fammi capire: quindi le donne hanno due bocche? Non vi bastava parlare con la bocca, adesso dovete dire le cose anche con la vagina?”. Un... Leggi tutto