Il tramonto chimico di Ferrara
Quando si parla di “chimica” tra le persone, si traspone sul piano dei rapporti umani un concetto che è considerato (giustamente) centrale nella dinamica dell’attrazione. Quando... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Volgarità, nel tuo nome tutto è possibile
Un famoso cantante, sempre con cappello calzato, gorgheggia ormai in ogni spazio televisivo la sua canzone che invoca la felicità. Nella mia proustiana memoria... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
San Giorgio
San Giorgio fuori le mura San Giorgio “fuori” le mura. Non solo come avverbio geografico, ovvero per indicare il luogo in cui è stata edificata... Leggi tutto
Azione Civica: Ferrara e il bio-metano
Gentile Direttore, in questo momento storico, in cui emerge con tanta drammatica evidenza la necessità di non dipendere dalle forniture energetiche estere, pensando in particolare... Leggi tutto
CI SIAMO ROTTI I POLMONI
Conferenza della Rete Giustizia Climatica: sabato 5 marzo, ore 10 alla Factory Grisù
Secondo l’ultimo rapporto ISPRA sui rifiuti urbani aggiornato al 2020, in Italia si registra una produzione di quasi 29 milioni di tonnellate, quantitativo che... Leggi tutto
UNA PIAZZA DI “PACE”?
Spiace dover deludere la narrazione confortante e un po’ retorica della piazza gremita di persone manifestanti per la pace e contro la guerra, senza... Leggi tutto
Effetti collaterali (e costosi) delle politiche neoliberiste del governo Draghi
E’ dunque arrivato un nuovo provvedimento del governo per affrontare il tema del caro bollette, in particolare quelle del gas e dell’elettricità. E’ il... Leggi tutto
Un quotidiano come un “periscopio”
Una impresa editoriale collettiva
Poco meno di un mese fa anticipavo a tutti i nostri lettori una svolta imminente, un grande cambiamento. [Qui] Già da ora, in cima... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La fruizione dell’arte
Che succede nel mondo dell’arte? Scorro con preoccupazione le notizie che arrivano sull’uso e la fruizione dei beni artistici. Leggo con stupore che nella città... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
I doni della Befana
In onore della Befana, già in crisi di consensi a causa di Halloween e Black Friday, ripubblichiamo un Diario in Pubblico particolarmente gustoso del professor... Leggi tutto
“E’ ancora piccolo ma crescerà”:
ferraraitalia diventa nazionale. Conservando il suo cuore
Questa volta parlo di noi, di questo strano quotidiano online, nato più di sette anni fa da una felice intuizione dell’amico Sergio Gessi, e... Leggi tutto
Ferrara, anno IV Dopo Naomo. Invece di lamentarci per le luci, prepariamo le nostre.
Ferrara (Fràra) è un posto unico. La nebbia che la avvolge da millenni rende incerta la sua localizzazione, ne sfoca i contorni, ne sospende... Leggi tutto
Uomini da bar al “Bar dei Giostrai” di Cristiano Mazzoni
Nello spazio senza confini della letteratura il mio ultimo viaggio di lettrice si è fermato a Ferrara. Provenivo da Lucca e da una storia... Leggi tutto
L’oscuro buio delle luminarie
Il luna park dei bagliori e dei clamori natalizi ha vinto il silenzio di cui si adorna la deserta bellezza di Ferrara declamata dal... Leggi tutto
“Banadét al mié putìn”.
Se la scuola prepara sudditi invece di formare cittadini.
In questi giorni , il sindaco del Comune di Ferrara a maggioranza leghista (Alan Fabbri) e l’assessore alla Pubblica Istruzione (Dorota Kusiak), si stanno... Leggi tutto
La favola di Re Cinzione e del suo Can Cello
C’era una volta, nel Paese della Nebbia, un Re di nome Cinzione. In realtà, lui era il vice di un Re chiamato Fettorio ma... Leggi tutto
Elogio dell’edicola
“La mia città che in ogni parte é viva, ha il cantuccio a me fatto”. Cosi ha scritto Umberto Saba in una poema su... Leggi tutto
Dalla tavola rotonda Cargofer:
“Un binario ecologico per ridurre l’impatto ambientale del traffico merci”
Tavola rotonda a Bondeno con la regia di Cargofer per lo sviluppo della Zona logistica semplificata Un binario ecologico per ridurre l’impatto ambientale del... Leggi tutto
Colletti bianchi e coscienze nere
Carife: Ferrara porto delle nebbie
E’ passata in cavalleria una notizia pubblicata, nei giorni scorsi, da La Nuova Ferrara: (leggi qui ) Gennaro Murolo, Direttore Generale di Carife nel periodo in cui... Leggi tutto
C’è speranza se accade a Ferrara
Finalmente nella mia città un fine settimana come si deve. Non un assembramento ringhioso contro le misure anticovid, espressione incivile di un disagio profondo,... Leggi tutto
L’Ultimo Rosso, la festa della poesia a Ferrara
Alla Rotonda Foschini due poeti leggono a chi passa le loro poesie e quelle degli autori da loro amati. Hanno un nastrino rosso legato... Leggi tutto
Scuola: gli ultimi difensori della fortezza Bastiani
Ormai la letteratura sulla crisi del nostro sistema scolastico è sterminata, ognuno ne analizza le cause da diverse angolazioni ma la conclusione è sempre... Leggi tutto
Ma cos’è l’Ultimo Rosso?
Scopri Dove, Come, Quando e con Chi
l’Ultimo Rosso [Vedi qui] è volutamente eccentrico, può richiamare la passione, la rivoluzione, la distanza dal convenzionale, la sorpresa, il mattone rosso di Ferrara… Qualsiasi cosa venga... Leggi tutto
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA 2021:
a Ferrara “La rivolta degli oggetti” e “il fantasma della libertà”
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA 2021 La Gaia Scienza: La rivolta degli oggetti e “il fantasma della libertà” La ‘reunion’ de La Gaia Scienza per Progetto RIC.CI. A 45... Leggi tutto