Causa di beatificazione unplagged: estremismo dell’amore e rivincita del corpo femminile
È la sera dell’8 dicembre, Immacolata Concezione, e a Ferrara Off va in scena ‘Causa di beatificazione – unplagged’, trittico femminile sull’estremismo dell’amore. Maternità: non... Leggi tutto
Fratello e sorella insieme nelle lunghe notti in Alaska
“La felicità è vera solo se condivisa”, questa è la verità alla fine del viaggio di Cristopher McCandless, la cui figura è stata resa famosa... Leggi tutto
Con il Festival Bonsai semi di teatro nel Quartiere Giardino
“Fin da quando siamo nati come Associazione, le mura e le quinte del teatro ci sono state un po’ strette, ma abbiamo piuttosto cercato di... Leggi tutto
TEATRO
Va in scena ‘Il mio vicino’:
lo spettacolo che abbatte i fili spinati e crea ‘terre’ di incontro
L’incontro di due esuli in una terra di nessuno, “che nessuno vorrebbe abitare e alla quale nessuno vorrebbe appartenere, ma nella quale si è costretti... Leggi tutto
Ferrara è un palcoscenico: Off, Nucleo, Fonè e Ctu animano la scena
Il teatro a Ferrara è di casa fin dai tempi della signoria estense. Ercole I d’Este, per esempio, era un grandissimo appassionato, tanto che fu... Leggi tutto
EVENTUALMENTE
Nel 2017 al Torrione non solo Jazz
Per il 2017 di “Ferrara in Jazz”, la rassegna di appuntamenti musicali al Torrione San Giovanni giunta alla sua diciottesima edizione, l’associazione culturale Jazz Club Ferrara apre... Leggi tutto
L’associazione culturale Ferrara Off torna con “Fuori Pista”
ricco programma di eventi nel 2017
L’associazione culturale Ferrara Off ha deciso: questa volta si va “Fuori pista”. E’ quindi necessario indossare entusiasmo, coprirsi di curiosità ed essere pronti ed attenti... Leggi tutto
“Maratona Orlando”, identikit dei mille che hanno letto Ariosto giorno e notte
E’ ufficiale: “Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi” rimarrà aperta fino al 29 gennaio 2017. I visitatori avranno dunque tre... Leggi tutto
Il Centro si tinge di GialloFerrara:
intervista al direttore artistico Alberto Amorelli
Il Centro si tinge di GialloFerrara. Un week end di suspense per le vie cittadine dall’11 al 13 novembre. Attesi autori internazionali. Intervista al direttore... Leggi tutto
B(e)e: essere collettivo
Giunge al termine la rassegna “Growing Off season”, che dal 14 maggio ogni weekend ha visto alternarsi nell spazio teatrale di viale Alfonso I d’Este... Leggi tutto
Sfruttamento, precariato e discriminazione: storie di lavoratori ferraresi
Uno spettacolo per andare, valigia in mano, alla ricerca dei diritti del e sul lavoro, sempre più difficili da trovare, tra precariato, sfruttamento e discriminazione,... Leggi tutto
A Ferrara Off germogliano una nuova mostra e nuovi incontri letterari
Le sculture dalle forme sinuose sono disposte ovunque, si intravedono già attraverso le grandi finestre dello spazio bianco di Ferrara Off. Alcune sono appena accennate,... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
A Ferrara Off impronte corporee per lasciare traccia delle metamorfosi della vita
Si può fermare la trasformazione, la metamorfosi della vita? Si può fissare in modo artificiale uno stadio o uno stato dell’esistenza, un pensiero, un ricordo?... Leggi tutto
“3 regine, 2 re, un trono”: sul palco di Teatro Off tra gioco e politica
Io sono la sola Che tu possa amare… Sono come tu mi vuoi. (Mina, “Come tu mi vuoi”) Prendete un gruppo di bambini e bambine... Leggi tutto
APPUNTAMENTI
De Chirico e Bassani s’affacciano al Teatro d’inverno: ecco la nuova stagione di Ferrara Off dopo un 2015 da incorniciare
Venti spettacoli tra i quali sette gratis, oltre ottanta allievi, cinque corsi annuali e altrettanti workshop gratuiti, un numero di soci che supera le 1300... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Effetto sacro, ma la messa è finita
Dissacrante. Letteralmente dissacrante. E’ la sensazione che si ricava dalla visione di “Messa in scena”, spettacolo in programmazione (anche per i due prossimi sabato) al... Leggi tutto
Ferrara Off, alla soglia fra silenzio e parola s’affaccia “Fortuna”
Un “ambiente poetico” da animare con la propria presenza, un’esperienza di ascolto e riflessione in uno spazio e in un tempo individuale e comune insieme:... Leggi tutto
L’INTERVISTA
In cerca di umanità con Tindaro Granata
“Sgocciolo che siamo gente sola. Stiamo morendo per far vivere i nostri desideri, dimenticando come sia bello vivere per far vivere i desideri degli altri.... Leggi tutto
Che c’è stasera a teatro? Guida alle stagioni di prosa
Le stagioni teatrali ferraresi sono alle porte oppure sono appena iniziate, il teatro Comunale Claudio Abbado, il teatro Off (al Baluardo del Montagnone di via Alfonso I... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Lezione di tango con abbraccio. E poi cinema a passi di danza
L’altra sera chi ha salito le scale del cinema Boldini, si è trovato davanti un muro di persone. Non era la coda per il film, ma... Leggi tutto
NOTA A MARGINE Informazione e violenza alle donne, un rapporto a ‘Doppio taglio’
E’ con alcune riflessioni su pagine e titoli di giornali usciti all’indomani dell’omicidio dell’attrice Marie Trintignant, colpita con 27 pugni letali dal compagno Bertrand Cantat,... Leggi tutto