Quel Sanremo che batte il covid
E’ calato il sipario su questo Festival di Sanremo, discutibile ma con ascolti molto importanti. Si dice che sia riuscito a spodestare il covid nella... Leggi tutto
Ma cos’è l’Ultimo Rosso?
Scopri Dove, Come, Quando e con Chi
l’Ultimo Rosso [Vedi qui] è volutamente eccentrico, può richiamare la passione, la rivoluzione, la distanza dal convenzionale, la sorpresa, il mattone rosso di Ferrara… Qualsiasi cosa venga... Leggi tutto
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA 2021:
a Ferrara “La rivolta degli oggetti” e “il fantasma della libertà”
FESTIVAL DI DANZA CONTEMPORANEA 2021 La Gaia Scienza: La rivolta degli oggetti e “il fantasma della libertà” La ‘reunion’ de La Gaia Scienza per Progetto RIC.CI. A 45... Leggi tutto
l’Ultimo Rosso, un festival che non ti aspetti:
poeti e poesie invadono Ferrara
l’Ultimo Rosso è volutamente eccentrico, può richiamare la passione, la rivoluzione, la distanza dal convenzionale, la sorpresa, il mattone rosso di Ferrara… Qualsiasi cosa venga in... Leggi tutto
Ad alcuni piace la poesia
prossimamente… l’Ultimo Rosso prima edizione limitata e firmata dagli autori Nei prossimi giorni puoi trovare tutte le informazioni utili: su ferraraitalia, sulle nostre pagine Facebook... Leggi tutto
Il Microfestival chiude l’edizione 2020 con Anna Martellato ed Heman Zed
Due incontri con l’autore concluderanno il Microfestival delle storie, edizione 2020. La scrittrice veronese Anna Martellato mercoledì 9 dicembre alle 21 presenterà Il nido delle... Leggi tutto
FERRARA HACKATHON
Il 13 e 14 giugno la Prima Edizione
Da: Project Manager Ferrara Hackathon L’associazione culturale Oltre le Mura in collaborazione con Laboratorio Aperto – Ferrara e l’Assessore delle Politiche Giovanili di Ferrara Micol... Leggi tutto
Claterna, sulla Via Emilia una città romana da ricostruire
Fermate la prima persona che vi capita per strada e chiedetele di dirvi cosa le viene in mente sentendo la parola “archeologia”. Ripetere l’esperimento probabilmente... Leggi tutto
LA PROPOSTA
I rischi di un Internazionale bulimico e la necessità di contrastare il ventre molle di Ferrara
Spalmare sul territorio e nell’arco dell’anno le iniziative del Festival di Internazionale a Ferrara. E’ l’idea lanciata da Michele Ronchi Stefanati, docente e ricercatore universitario... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2019
Al via la tredicesima edizione del festival del giornalismo
da: ufficio stampa Comune di Ferrara Più di 250 ospiti provenienti da 38 paesi e da 5 continenti per 250 ore di programmazione e 122... Leggi tutto
Esterno verde
La quarta edizione di Interno Verde ha permesso di esplorare una zona esterna e inedita alla città, ricca oltremodo di verde stupore. Tra Contrapò, Codrea... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Intervista a Davide Foschi per il quinto Festival del Nuovo Rinascimento dedicato a Leonardo da Vinci
“—Nuovo Rinascimento, il movimento culturale che in questi anni sta diffondendo i valori di un nuovo Umanesimo in Italia, creando sinergie tra privati, istituzioni, enti... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Wall Street 2019, intervista al Maestro d’Arte Daniele Carletti da Ferrara
Protagonista sempre raffinatissimo tecnicamente (una neometafisica o neopop anche molto molto Personal…) di lunga data a Ferrara e non solo, il Maestro d’arte Daniele Carletti... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Scrivere, verbo al femminile
di Irene Lodi Concita e le altre. Fra le molte protagoniste di Internazionale, uno spazio particolare va dedicato alle scrittrici che hanno incontrato il pubblico... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Chi sono io? L’identità ai tempi dei social network
di Laura Fabbri (allieva del liceo classico Ariosto, Ferrara) “Non mi vedo come mi vedono gli altri”. Dinanzi al pubblico della sala Estense, la scrittrice... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Vite in fondo al mare
di Ines Ammirati (allieva del liceo classico Ariosto, Ferrara) “N.N 2 uomini più o meno 18 anni. Annegati. N.N 9 uomini. Annegati”. L’elenco dei nomi... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
“La globalizzazione è il nuovo colonialismo”
di Maria Guandalini e Federico Izzi (allievi del liceo classico Ariosto, Ferrara) Suad Amiry scrittrice e architetto palestinese è stata ospite del programma radiofonico di... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
L’America in fermento tra rivolte e proteste
di Camilla Finotti, Giulia Pirazzini (allieve del liceo classico Ariosto, Ferrara) Giornalisti americani a confronto sull’attuale fermento sociale negli Stati Uniti, all’arena del cinema al... Leggi tutto
Cirfood al festival di Internazionale: cento milioni di pasti l’anno e un riguardo per la fame di cultura
Giuliano Gallini, anche quest’anno avete organizzato come CIRFOOD un momento di ricerca e dibattito al festival della rivista Internazionale. Al di là del tema e... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Equivoci
Illustrazione di Carlo Tassi C’è l’Internazionale a Ferrara… ma stavolta non parliamo di calcio! 5, 6, 7 ottobre 2018. Un weekend con i giornalisti di... Leggi tutto
Barca in libreria e a Internazionale parla di autoritarismo e disuguaglianze
Le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali sono limiti per lo sviluppo e il benessere dei cittadini italiani che la politica economica e sociale dovrebbe saper... Leggi tutto
Ferrara e i buskers
di Francesca Ambrosecchia Sono le giornate più affollate e movimentate di tutto l’anno. Artisti di svariate nazionalità si esibiscono al “Ferrara Buskers Festival”, ormai giunto... Leggi tutto
Festival del Nuovo Rinascimento 2018: Lucca, dal 29 maggio al 7 giugno, la città del Nuovo Rinascimento
Nell’ambito del 4° Festival del Nuovo Rinascimento, a Lucca, in programma dal 29 maggio al 7 giugno correnti, a cura del fondatore e curatore Davide... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Dal 29/5 al 7/6 artisti ferraresi al 4° Festival del Nuovo Rinascimento di Lucca
“Splendidi Artisti uniti nel nome del Nuovo Rinascimento da tutta Italia e dall’Europa, dai grandissimi Maestri storicizzati ai nuovi talenti che meritano di essere scoperti,... Leggi tutto