IL FESTIVAL DEVE FARE ANCORA UN PASSO:
Internazionale diventi un presidio permanente di informazione diffusa
di Michele Ronchi Stefanati Circa un anno fa, il 10 ottobre del 2019, sulle colonne del quotidiano La Nuova Ferrara, avevo proposto di fare di... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2019
Volti e incontri dal terzo giorno di Festival
Anche per il 2019 il Festival di Internazionale è giunto al termine. Anche per questo terzo e ultimo giorno il nostro Valerio Pazzi si è... Leggi tutto
VERSO LE ELEZIONI
Il gatto, la volpe e la Ferrara dei Balocchi
Ha fatto bene Ferraraitalia, un quotidiano che alcuni accusano di amare troppo la Sinistra, a ospitare una lunga intervista a Nicola Lodi. Le sue parole... Leggi tutto
Naomo Lodi: “In futuro pattuglie dell’esercito anche in centro. Ma per sanare il Gad servono dieci anni”
Cos’è il ‘metodo Naomo’? Il famoso ‘calcio in culo’ nasce quattro anni fa quando alcune persone iniziano a dire che il mio fosse un metodo... Leggi tutto
Giro del mondo in 45 fotografi: World Press Photo a Ferrara
La mostra del World Press Photo – allestita per il Festival “Internazionale” a Ferrara, dove rimarrà fino a domenica 29 ottobre 2017 – fa vedere... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Entrare in carcere con il teatro
Entrare in carcere. Era una delle iniziative del Festival di Internazionale a Ferrara: uno spettacolo teatrale dentro al carcere ferrarese, considerato tra quelli di massima... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Le cose cambiano
Alzi la mano chi pensa che l’adolescenza sia uno dei periodi più difficili che siamo costretti a vivere: insicuri sulla propria identità, le proprie convinzioni,... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Ecco come vivere felici, nonostante tutto
“Come vivere felici nonostante tutto”. Un bel titolo per l’evento che c’era venerdì sera al Festival di Internazionale a Ferrara. In pratica è una conversazione con... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Il futuro mondo del lavoro è digitale, ma l’Italia non è ancora pronta
(Pubblicato il 3 ottobre 2015) Le nuove tecnologie e soprattutto la rete sono un bene o un male per il futuro mercato del lavoro? A... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Sguardo Internazionale edizione 2015: le immagini più belle
La nona edizione del Festival di Internazionale a Ferrara si è conclusa. Curiosate tra sguardi, volti, dettagli, luoghi situazioni dall’obiettivo di Giorgia Pizzirani fra le... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
A Internazionale 2015 l’erede di McLuhan
Il massemediologo canadese Derrick de Kerckhove, probabilmente il più grande scienziato dei media vivente, degnissimo erede di quel Marshall McLuhan che rivoluzionò fin dagli anni... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Lo sguardo poetico sull’Iran dei giovani autori persiani
“Io scrivo storie perché non posso farne a meno. La scrittura è per me come una passeggiata notturna infinita e gioiosa” (Mehdi Rabbi) Il giovane... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Con la morte accanto. I racconti di Baghdad
Inaam e Hassan non vivono più in Iraq. Ahmed viene da una Baghdad surreale, quando si parla del suo lavoro si parla di fantascienza araba:... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Geografie criminali fra narcotraffico e finanza
Mafia capitale come modello della criminalità organizzata del futuro. È la ‘profezia’ di Enzo Ciconte, fra i massimi esperti in Italia della storia e delle... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
“Quel treno speciale per Pechino”: normalità è equilibrio sopra la follia
Piedi che compongono passi e si muovono frenetici sul pavimento lucido e asettico, mani che impugnano maniglie di trolley ripieni trascinati contro la loro volontà.... Leggi tutto
DOSSIER
Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Internazionale
Da venerdì a domenica Ferrara ospita la nona edizione del Festival di Internazionale. Presentiamo qui un ricco dossier con programma, segnalazioni, numeri, percorsi tematici suggeriti... Leggi tutto
L’EVENTO
Sofri, Fresu, Zerocalcare e il Pulitzer Jared Diamond per la nona di Internazionale
Il vignettista Zerocalcare con Adriano Sofri, l’autore di “Congo” Van Reybrouck, l’economista Andrea Baranes, il vincitore del Premio Strega Nicola Lagioia, i giornalisti Serge Michel... Leggi tutto
L’ANTICIPAZIONE
Diritto di rete. Storia di Asif Mohiuddin, vincitore del Premio Anna Politkovskaja 2015. A Ferrara per il festival di Internazionale
Lo hanno perseguitato, picchiato, ferito, arrestato. Hanno spento il suo blog, cercato di ucciderlo, di rubargli la voce e il pensiero. Ma non è servito.... Leggi tutto
GERMOGLI
Le risposte.
L’aforisma di oggi
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Quali risposte vi sta dando la nostra in questi giorni?... Leggi tutto
Strapaesana
Alla faccia dell’Internazionale! vien da dire pensando a Totò. In concomitanza con l’inaugurazione del festival che la proietta in una dimensione cosmopolita, Ferrara non ha... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Memorie migranti.
La foto di oggi…
Oggi inizia il Festival Internazionale. In questo giorno ricorre il primo anniversario della morte, vicino a Lampedusa, di 368 migranti provenienti dal Corno d’Africa. Era... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Internazionale Festival
La foto di oggi…
Parte oggi “Internazionale a Ferrara”, il festival del settimanale che pubblica i migliori articoli della stampa di tutto il mondo. Tre giorni con giornalisti, scrittori... Leggi tutto
Internazionale a Ferrara con
“La diva del tango. Alla ricerca del niño rubato”, libro del ferrarese Michele Balboni
da: ufficio stampa Faust Edizioni Tra i tanti appuntamenti che animano per tre giorni il cuore della città di Ferrara, in contemporanea con l’ottava edizione... Leggi tutto
L’EVENTO
Ferrara si tinge di giallo.
I giorni di Internazionale
Per una volta Matteo Renzi sarà solo di contorno. Ovvio, la sua presenza a Ferrara attirerà l’attenzione di giornalisti italiani e stranieri e la curiosità... Leggi tutto