DI MERCOLEDI’
Natale in casa (Cupiello)
Avrete trascorso anche voi il Natale in casa. Il mio è stato tranquillo: mio marito ed io abbiamo l’età per accettare di starcene in casa... Leggi tutto
La mia soffitta
La mia casa ha tre piani e la cantina. Al primo piano c’è la zona giorno, al secondo la zona notte e al terzo la... Leggi tutto
Una vita in un film
Cavatina (Stanley Myers, 1970) Note gentili di chitarra entrano nella mia testa, si fanno strada tra i pensieri sottovoce. Li seducono, li fanno innamorare carezzandoli.... Leggi tutto
Francamente, me ne infischio
Sperando che la befana non venga abbattuta pure lei dallo zio Sam, tiro il mio consueto sospiro di sollievo del 6 gennaio al grido di:... Leggi tutto
Giù la testa… e giù il cappello!
Giù la testa (Ennio Morricone, 1971) “Giù la testa coglione!” dice John Sean Mallory (James Coburn) a Juan Miranda (Rod Steiger) in una delle scene... Leggi tutto
I luoghi mitici dell’identificazione
Esistono luoghi che da sempre hanno ispirato e rafforzato il senso di appartenenza, abbattuto barriere sociali, incentivato legami, indotto a una condivisione di qualche tipo.... Leggi tutto
Un film da fine del mondo
The Air That I Breathe (The Hollies, 1974) Tempo fa ho visto un film meraviglioso… ‘Cercasi amore per la fine del mondo’… Non è una... Leggi tutto
Cattive amicizie
Di questi tempi è sempre più attuale l’argomento “guerra”. Sempre più vicino, sempre più presente. di questi tempi sembra che ci si debba abituare, anestetizzare,... Leggi tutto
I film della Marvel
Una nuova settimana inizia oggi, una nuova settimana che si spera sarà piena di cose belle per tutti. Egoisticamente però, vorrei che questa settimana portasse... Leggi tutto
Don Minzoni, il coraggio di dire “no”. Il film del ferrarese Muroni al Maxxi di Roma
Dopo il sold out a Ferrara all’anteprima nazionale di ‘Oltre la bufera’, il film ideato da Stefano Muroni sarà presentato domani (23 ottobre) come evento... Leggi tutto
Everything you hate
Recentemente – travolto dalla stagione che più odio fra le quattro – un pomeriggio ho deciso che “a mali estremi” servivano rimedi estremissimi. Ho quindi... Leggi tutto
007 cambia sesso!
Ho appreso per caso qualche giorno fa che il prossimo James Bond sarà interpretato da una donna di colore. Un rinnovamento non da poco, una... Leggi tutto
Domenica mattina
The International (Matthew Bellamy, 2009) Mentre guidavo mille pensieri mi frullavano in testa, ma soprattutto una domanda: dove diavolo era la gente? Possibile che quella... Leggi tutto
“Sulla Mia Pelle”… e sulla nostra: l’inadeguatezza del ministro Salvini
da: Alessandra Tuffanelli Alla presenza della famiglia Cucchi, ieri pomeriggio a Roma, c’è stata una proiezione del film “Sulla Mia Pelle”, organizzata e fortemente voluta... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La città e le sue necessità
“ Aiutiamoli al loro paese!” La perentoria frase del governo giallo-verde risuona lugubremente mentre Zoro alias Diego Bianchi mostra le condizioni della popolazione nel Congo... Leggi tutto
La bieca casualità
Siamo ormai oltre il 20 di settembre e in questi giorni, ormai da qualche anno, il mio cervello mi porta verso due cose: riguardare vecchi... Leggi tutto
La musica nella fotografia
di Giordano Tunioli È consuetudine ormai diffusa proporre le proprie creazioni fotografiche con proiezioni unite ad un sottofondo musicale. Normalmente definite “audiovisivi”, tali proiezioni possono... Leggi tutto
Quell’attimo prima, quando non è più possibile tornare indietro. Omaggio a Ermanno Olmi
A poche ore dalla morte della grande regista e artista Ermanno Olmi, Ferraraitalia gli rende omaggio con questa intervista di don Franco Patruno, nel quale... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La grande bruttezza
E mentre sempre più mi montava l’insofferenza contro l’orrendo film di Sorrentino, ‘Loro 1’, ripensavo al giudizio del ragionier Fantozzi all’ennesima visione della ‘Corazzata Potëmkin’.... Leggi tutto
Oltre la bufera: il film su don Minzoni fra storia e poesia
“Attendo la bufera”, scrisse don Minzoni poco prima di essere ucciso, consapevole che la sua opposizione al fascismo gli sarebbe costata cara. Ma il sacerdote... Leggi tutto
In ricordo di Folco Quilici: “Nei viaggi attraverso gli oceani ho incontrato il mare della storia”
di Franco Patruno A poche ore dalla scomparsa del grande regista e documentarista di origini ferraresi, Ferraraitalia gli rende omaggio attraverso un’intervista di Franco Patruno,... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Ricordi sfuggendo Sanremo
Un doveroso ricordo dell’architetto Carlo Bassi dal titolo ‘Ferrara: una dedizione amorosa. Ricordo dell’Arch. Carlo Bassi’ è stato offerto negli spazi di palazzo Crema. Come... Leggi tutto
L’influenza ipnotica delle serie tv
di Francesca Ambrosecchia Siamo indubbiamente nell’era delle serie televisive. Film, libri, videogiochi: tutto si trasforma prima o poi in una serie tv. Stagione dopo stagione,... Leggi tutto
Vite disperse… vite da salvare
Salvami, salva la mia anima maledetta… Sono una foglia nell’uragano, una bolla di sapone nelle mani di un bambino. Sono prossima alla fine, e ho... Leggi tutto