La bellezza dell’autunno…
Guardo le rose nella veranda di casa e ne vedo contemporaneamente di mature, di appassite e dei boccioli. Così mi viene in mente il celebre... Leggi tutto
Albertino Canali e le ortensie di Costanza
Io mi chiamo Albertino Canali, abito in via Santoni Rosa di fronte alla casa dei Del Re. I Del Re sono molto conosciuti a Pontalba... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Attesa a Metz
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
Il giardino immaginario divenuto reale
Per definizione, la fantasia è sempre capace di superare la realtà. Ma quando riesce anche a divenire reale, lo stupore che suscita è più forte... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Fragili e fieri
Lasciamo i fiori splendere Tra i campi I parchi I giardini Lasciamo vibrare Le nostre corde Nelle Stanze del vento Bagnamoci nel sale Per cavarci... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Fiori di ciliegio
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Fiori e nuvole
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Fiori di neve
Tu sei bella Come la crassula Dalle mani piccole Come le sue foglie Dal colore bianco Come i suoi fiori di neve Per Natale Come... Leggi tutto
Come una favola
di Maria Luigia Giusto Lo so che non si dovrebbe. Mi sporco le scarpe. Lo so che non si potrebbe. Il giardino ha un custode... Leggi tutto
Benedetta primavera
di Maria Luigia Giusto Anche se le rondini arrivate sono ancora disorientate e cercano il loro nido nelle città intiepidite, anche se il pesco prova... Leggi tutto
La magnolia innamorata
di Maria Luigia Giusto Imponente, sfavillante, sempreverde, con la chioma al vento, profumata di fresca vaniglia e limone in primavera, vestita con una cascata di... Leggi tutto
L’EVENTO
Tornano a fiorire i Giardini Estensi
Da domani (sabato 29) a lunedì, il centro di Ferrara e le sue antiche e preziose vie saranno nuovamente un tripudio di fiori. E’ in programma,... Leggi tutto
Fior fior di monumenti
Incorniciati e avvolti di fiori, i monumenti di Ferrara sembrano ricevere i dovuti onori; e altrettanti l’ideatore che della città estense è il sommo costruttore. In foto:... Leggi tutto
“I fiori delle Mura” cominciano a sbocciare
E’ arrivata la primavera e con essa la prima vera fioritura dell’anno. Passeggiando su e giù per le Mura di Ferrara si riconoscono i fiori di campo... Leggi tutto
Purché ci siano i fiori
Che sia in una stradina del centro dove non batte il sole nemmeno ad agosto, che sia su un muro grigio come il cemento, e... Leggi tutto
GERMOGLI
Un fiore.
L’aforisma di oggi.
Un fiore al giorno toglie il medico di torno… “Un fiore è breve, ma la gioia che dona in un minuto è una di quelle... Leggi tutto
L’IDEA
Un giardino in un vaso
La nostra città è verde, parchi, viali alberati, giardini, giardinetti, siepi, fiorai. Il sotto mura. Dietro agli antichi portoni imponenti spesso si nascondono curiosi giardini... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Il giardino in piazza.
La foto di oggi…
Oggi e domani, nella piazza e all’interno del Castello, mostra mercato delle piante rare e insolite, delle attrezzature per giardinaggio, dell’artigianato e spazi verdi. Due... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Ritorno alla vita.
La foto di oggi…
Il ciliegio in fiore è ritratto da Daniela Solaini, che è la prima utente dell’applicazione Instagram selezionata per pubblicare durante una settimana le sue foto... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Quando i fiori sfidano il cemento
Tre cose ci sono rimaste del Paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. I fiori non guardano ai confini, ai luoghi in cui crescere,... Leggi tutto
LA STORIA
Nuova vita a colori.
I fiorai di Roma
Tempo fa, durante un corso di fotografia a Roma, mi è stato chiesto di aggirarmi per la città e trovare una storia interessante e originale... Leggi tutto
O che bel mestiere
fare il giardiniere
DA MOSCA – Oggi è il turno di un gruppo di pakistani e indiani. Li ho visti per la prima volta a fine maggio dell’anno... Leggi tutto
Quel piccolo albero profumato
“Un tempo, nel XVII e XIX secolo, fino agli inizi del nostro, esistevano i cacciatori di piante che raggiungevano i più remoti angoli della terra... Leggi tutto
Il giardino, orchestra di colori in cerca di direttore
Il giardino, opera viva, regno del possibile e del paradosso, ha sempre un direttore che dirige l’orchestra, il giardiniere, colui che ascolta, guarda e al... Leggi tutto