Uscire dalla dualità giusto-sbagliato:
lo scontro sul green pass e la lezione della complessità.
Ho riflettuto sull’assegnazione dei premi Nobel per la Fisica in associazione al tema della complessità. La commissione che assegna il Nobel, oltre a riconoscere la... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Nobel novax, no vax… no bel…
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati) Vuoi vedere tutte le altre vignette di Cart? Clicca [Qui]
Helgoland: l’isola che c’è ma non si vede
Ho da poco finito di leggere Helgoland di Carlo Rovelli. Le sue prime pagine mi hanno aperto il cuore. In questi giorni in cui tutti... Leggi tutto
Eclissi
Nessun evento astronomico riesce ad agitare l’immaginazione umana più dell’eclissi del sole o della luna. Impressiona da sempre ed ancora la metamorfosi della luna argentea,... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Se la scienza non fa cultura
Non c’è da stupirsi dei tanti “novax” in un paese come il nostro in cui ci si può ancora vantare con vezzosa prosopopea di non... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Gli ultimi soldati: il primo romanzo futuribile di Davide Grandi
Per libri ebook Asino Rosso/Street Lib è uscito ‘Gli Ultimi Soldati’ di Davide Grandi (cover di A. Crescenti), scrittore ferrarese già noto per saggi fortemente... Leggi tutto
Le impronte della scienza sull’opera di de Chirico
di Federico Di Bisceglie “Fisica e Metafisica” è il titolo dell’esposizione temporanea allestita a palazzo Turchi di Bagno in concomitanza con la mostra sul pittore... Leggi tutto