“Pittori fantastici nella Valle del Po”
in mostra tra tigri al pascolo e liturgie gastronomiche
Ultima settimana per andare a vedere come 42 artisti contemporanei hanno rappresentato in questi ultimi anni le terre attraversate dal Po, la sua gente e... Leggi tutto
Pomposa: l’isola che non c’è più
Se un tempo avessimo voluto recarci presso l’Abbazia di Pomposa, le nostre gambe o un semplice carro non sarebbero bastati. Il monastero, infatti, inserito in... Leggi tutto
I misteri della pianura
Uno sguardo spassionato all’Emilia Romagna da fuori
Niente è più come prima. O meglio, non è più come ce la siamo sempre immaginata, la tipica Emilia Romagna. Bisogna chiedere agli anziani come... Leggi tutto
L’abbazia dalle sette regioni
In un periodo turbolento per l’Italia, tra giochi di potere e incertezza sull’avvenire, sorgeva nell’Esarcato di Ravenna un nuovo complesso religioso, pronto a divenire nei... Leggi tutto
Il popolo che nascose un tesoro
Già per gli antichi era un interrogativo senza risposta. Si ritenevano etnicamente estranei rispetto a ogni altra popolazione italica preromana, ma la loro origine stimolò... Leggi tutto
LE NOSTRE RADICI Spina, la sfinge dell’Adriatico
Tre secoli di storia, prima dell’era cristiana, hanno visto fiorire nella nostra Italia un ricco emporio commerciale in grado di connettere sistematicamente i vicini Etruschi... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
“Paesaggi d’acqua”: in mostra il Po e i suoi miti
Aggiornato al 18 ottobre (prima pubblicazione 26 settembre) “Paesaggi d’acqua” è il titolo della mostra a cura di Lucio Scardino visitabile fino a sabato 26 ottobre... Leggi tutto
LE NOSTRE RADICI La città nascosta dall’acqua: un giallo millenario in Pianura Padana
L’emozione doveva essere tanta. Quei vasi e quelle anfore, venute inaspettatamente alla luce da un terreno destinato a fornire nutrimento, attendevano da millenni di poter... Leggi tutto
Mostre sul fiume Po e su Lucrezia: dal mare Lucio Scardino anticipa i progetti per Ferrara
Un ferrarese che tutte le estati trasmigra in riva al mare di Romagna, ma che la sua città se la porta sempre con sé e... Leggi tutto
I sogni avverati di Vasco Brondi al Teatro comunale di Ferrara
“Grazie Ferrara. Un grande dono di cui sono grato alla città è che qui, da giovani, ci si annoia moltissimo. Ed è in giornate come oggi,... Leggi tutto
‘Insorgenti’ in scena per raccontare un romanzo storico. E attori cercansi
Oltre venti attori e figuranti hanno fatto rivivere il periodo dell’invasione napoleonica nella zona del Basso ferrarese in un’area della campagna locale. Domenica 22 ottobre... Leggi tutto
E alla fine arriva l’outlet: DeltaPo Family Destination, anima commerciale e occhio al territorio Unesco
Vado all’appuntamento, come d’accordo, per l’incontro con DeltaPo… il Delta del Po… parole che risvegliano in me vecchie memorie di studi scolastici. Per certi versi,... Leggi tutto
Viaggio d’autore nel Po che sembra l’Amazzonia
Con quella voce roca e un po’ strascinata Vasco Brondi racconta il mondo da un punto di vista che ogni volta ti colpisce e ti... Leggi tutto
EVENTUALMENTE
Vasco Brondi e l’ex Cccp Marco Zamboni galleggiano sull’orizzonte piatto tra via Emilia e il Po
La piattezza della pianura come luogo distintivo della propria identità, delle proprie radici. Sembra banale, ma non lo è. Chi è cresciuto in questa fetta... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Donna del fiume.
La foto di oggi…
Chi va a Comacchio o ai lidi estensi la vede spesso esibita come un trofeo: alle pareti di negozi, bar, alberghi. Lei è Sophia Loren,... Leggi tutto
L’ESPERIENZA
In volo sopra il Po e Ferrara
“Oggi si vola”. Tanti – in questi giorni – volano: mare, montagna, lidi esotici o città internazionali. Ma il volo di questo resoconto, oggi, non... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Navi in città.
La foto di oggi…
Navi attraccate e – sullo sfondo – le quattro torri del castello estense, avvolte dentro una leggera foschia. E’ un’immagine del fotografo Angelo Magri, che... Leggi tutto
IMMAGINARIO
R’Estate a Ro.
La foto di oggi…
L’estate è arrivata, è arrivata davvero. A propiziarne l’arrivo ci si sono messi d’impegno loro, il gruppo degli amici di Ro, nelle terre in riva... Leggi tutto
Mirella, la scultrice che gioca a scacchi con miseria e nobiltà
Miseria e nobiltà. Re, regine e alfieri che si alternano a gabbiani randagi e contadine acqua-e-sapone. Sono i due estremi dentro ai quali sta tutta... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Auguri, Bacchelli.
La foto di oggi…
Buon compleanno, oggi, a Riccardo Bacchelli. Lo scrittore del “Mulino del Po” nasce il 19 aprile 1891, 124 anni fa. Ambienta il suo capolavoro sulla... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Monumento alla neve.
La foto di oggi…
Neve che viene e che subito va. Ma com’è bella. A immortalarla ci ha pensato Franco Colla nel suo blog “FeDetails”, dedicato a bellezze cittadine,... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Fiume da cinema.
La foto di oggi…
“La donna del fiume” compie 60 anni. Il 29 dicembre 1954 esce nelle sale italiane il film di Mario Soldati che lancia Sophia Loren sulla... Leggi tutto
LA PIENA
Grandioso Po.
Nuove immagini
L’acqua del fiume tutt’intorno e la zattera, immensa, sopra. E’ un edificio in legno con dentro tavoli, sedie, l’odore del risotto e degli anelli fritti... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Giornata dell’albero.
La foto di oggi…
Giornata dell’albero. Per l’occasione oggi a Ferrara si può partecipare al laboratorio gratuito di lettura e di ascolto sulle grandi piante, aperto a tutti ore... Leggi tutto