La nebbia
La nebbia è senz’altro un fenomeno atmosferico che chi abita in Polesine o nelle zone del ferrarese conosce molto bene. Spesso è vista come una... Leggi tutto
Lavanda superstar
“PROVENZA? NO, POLESINE! Tra antichi casolari, in Veneto abbiamo un paesaggio che può fare la gioia di artisti e fotografi. Sono i campi di lavanda... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Istantanea
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
IL FIGLIO DELLA GUERRA
1Nel 1945, quando finì la seconda guerra mondiale, la zia Lucia aveva sedici anni. Nel 1948, quando la situazione in Italia era ancora molto difficile, lei... Leggi tutto
Gianni Berengo Gardin: il mio primo libro l’ho fatto a Ferrara
“La fotografia è documentazione del reale e deve essere verità”. Un’idea chiara, classica, che appartiene alla generazione di un fotografo nato nel 1930, ma che... Leggi tutto
La musica nella fotografia
di Giordano Tunioli È consuetudine ormai diffusa proporre le proprie creazioni fotografiche con proiezioni unite ad un sottofondo musicale. Normalmente definite “audiovisivi”, tali proiezioni possono... Leggi tutto
ARTE
“Fotodipinte”, Andrea Samaritani ridisegna il Grand tour d’Italia
Abituato a fotografare per mestiere le cose belle, Andrea Samaritani ha sentito il bisogno di andare oltre lo scatto per cercare quelle sfumature di bellezza che... Leggi tutto
RIAPERTURE
Parla Letizia Battaglia, fotografa combattente
“Fotografare, per me, non è stata un’operazione artistica: è stato vivere, una specie di resistenza a quello che stava accadendo nella mia città, a Palermo.... Leggi tutto
‘Riaperture’, il festival di fotografia che riapre i palazzi chiusi
‘Riaperture’ è il festival di fotografia ideato a Ferrara, dove ha debuttato l’anno scorso, con il proposito di portare in città le opere di fotografi... Leggi tutto
FOTOGRAFIA
In mostra Vivian Maier, l’artista bambinaia del Bronx
Gli scatti di ieri per ritrovare noi stessi, oggi
L’avevamo incontrata a Mosca, esattamente due anni fa, Vivian Dorothea Maier, e ne avevamo scritto estasiati, ammirando le 50 fotografie in mostra nella capitale russa... Leggi tutto
Riaperture, a spasso per Ferrara tra foto e fotografi
La cosa più bella di “Riaperture Photofestival” – a Ferrara da venerdì 17 a domenica 19 marzo 2017, ore 10-19 – è vedere in faccia... Leggi tutto
“Riaperture”: per il festival di fotografia si spalancano le porte della Ferrara segreta
di Linda Ceola Si può mentire con le fotografie. Si può persino dire la verità, per quanto ciò sia estremamente difficile. Il luogo comune vuole... Leggi tutto
L’associazione culturale Ferrara Off torna con “Fuori Pista”
ricco programma di eventi nel 2017
L’associazione culturale Ferrara Off ha deciso: questa volta si va “Fuori pista”. E’ quindi necessario indossare entusiasmo, coprirsi di curiosità ed essere pronti ed attenti... Leggi tutto
L’eremita urbano che crea arte per esseri liberi
L’Umbria è una terra mistica e si sa. Qui, se ti lasci guidare da un’anima di sole, puoi ricevere un dono inaspettato: un mezzogiorno di... Leggi tutto
DAL SETTIMANALE
Nero su bianco, affinità visive ferraresi
Alle scuole elementari erano vicini di banco. Poi studi diversi, impegni, famiglia, hanno allontanato quei banchi. Nell’impresa di mantenerli virtualmente vicini c’è riuscito il computer... Leggi tutto
L’EVENTO
Creatività a confronto: la fotografia vista da Maria Chiara Bonora e Denise Ania
di Linda Ceola Due donne. Un esplosione di tenera creatività. Due approcci emozionali divergenti supportati da due mezzi fotografici diversi, l’uno digitale, l’altro analogico.... Leggi tutto
Il bacio immortale
di Lorenzo Bissi 15 agosto 1945. L’imperatore giapponese Hirohito annuncia via radio al suo popolo di accettare i termini della dichiarazione di Potsdam, e, dunque,... Leggi tutto
Jeff Buckley negli scatti di Merri Cyr a Bologna
Nell’agosto del 1994, Grace, il primo ed unico album di Jeff Buckey prese vita. Le note di Liliac Wine e Hallelujah sono il sottofondo ideale... Leggi tutto
Il Parco del Delta del Po guardato attraverso l’obiettivo
Per gli amanti della fotografia naturalistica non ci può essere occasione migliore che partecipare alle escursioni fotografiche e alle lezioni teoriche organizzate nell’ambito all’VIII edizione... Leggi tutto
Nature parallele in fotografia
Uomini e cani, donne di fiori (e foglie), strutture ossee affiancate a strutture edilizie. Attorno a questi accostamenti la critica e gallerista ferrarese Maria Livia... Leggi tutto
Festival Fotografia Europea, un nuovo sguardo sul mondo
Nel 2006 il Comune di Reggio Emilia dà inizio alla manifestazione internazionale Fotografia Europea. Al centro dell’attenzione è la fotografia come strumento privilegiato per riflettere... Leggi tutto
“Paroliere fotografico”: quando la parola incontra l’immagine
Talvolta le parole suggeriscono un’immagine, talaltra sono le immagini ad evocare un tema e ad esprimerlo. Quando poi a legarli ci sono creatività e originalità, ecco che si genera vera poesia. Ed... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Dogana in fotografia, scatti per un anno fra cibo e arte
Il ‘locus amoenus’, l’intreccio di storie fra sette esponenti dell’ottava arte, la voglia di stupire: ecco “Dogana in fotografia”, rassegna fotografica organizzata dall’Officina dei Bottoni e... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Forza e dignità di Frida Kahlo nelle fotografie di Leo Matiz
Durante la sua vita pittorica, meno di trent’anni in tutto, Frida Kahlo dipinse più di cinquantacinque autoritratti su centoquarantatre dipinti noti. Bloccata a letto dopo... Leggi tutto