DIARIO IN PUBBLICO
Imitazione e verità
Ricordo in tempi paleolitici un intervento di Pasolini che, commentando la cadenza locale dei presentatori televisivi che avrebbero dovuto superare l’imperante toscanismo e fiorentinismo, poneva... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“Spiegazioni improbabili” di Massimiliano Cranchi: nuovo album e concerto a Ferrara
‘Spiegazioni improbabili’ è il quarto album di Massimiliano Cranchi e della sua band, un viaggio lungo sette canzoni con scelte, passaggi, incontri e scontri di vita.... Leggi tutto
La prima volta di Francesco Guccini
A 50 anni dalla pubblicazione della sua celebre Auschwitz – diventata canzone di formazione di più di una generazione – Francesco Guccini per la prima... Leggi tutto
Memoria
“Io chiedo quando sarà Che l’uomo potrà imparare A vivere senza ammazzare E il vento si poserà, E il vento si poserà.” Queste le parole... Leggi tutto
Beppe Gandini, stregato dal palco: “Io, dalla sala Estense a Julia Roberts con il cuore alla Spal”
RADICI – “Pur non essendo un bambino particolarmente intellettuale, a otto anni andai a vedere al Teatro Comunale di Ferrara uno spettacolo di Tadeusz Kantor... Leggi tutto
ACCORDI
Auschwitz.
Il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… 27 gennaio: Giornata della Memoria. Il brano di Francesco Guccini del 1967. (per ascoltarlo... Leggi tutto
ACCORDI
Generazioni e tempi
Il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… Le generazioni si confrontano: in luoghi di guerra e in luoghi di pace. Francesco... Leggi tutto
ACCORDI
Ancora tuona il cannone
Il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… Venti di guerra dall’Ucraina all’Iraq. “Ancora tuona il cannone / ancora non... Leggi tutto