Si torna a scuola
Enrico ha ricominciato a frequentare la scuola materna. Contento e curioso. Dice che finalmente può stare con i suoi amici. Mi chiedo per quanto tempo... Leggi tutto
DI MERCOLEDÌ
La misura della maturità
Proprio ieri ho fatto visita a una signora più grande di me di qualche anno che vive sola in una grande casa dalle finestre perennemente... Leggi tutto
Giocare con la cultura: “Mamma, papà: portatemi al museo”
I loro sguardi pieni di gioia e ancora avidi di imparare, a fine giornata, ne sono la conferma. Il gioco può essere lo strumento basilare... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Se la scuola tornasse a fare il suo mestiere
La Terra è al collasso e di mezzo ci si mette il libretto delle giustificazioni, siamo alla comicità italiana. I giovani che si assentano dalle... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Una vita da crescere non ammette strumentalizzazioni
Pare che nell’umida e afosa canicola estiva ferrarese la crescita dei piccoli sia divenuta una questione di sesso. È possibile che il caldo produca involuzioni... Leggi tutto
La strage di bambini
Nicola, Elena, Thomas, Luigi, Michele, Esperanza, Nissen, Vivien… sono solo alcuni nomi della tristissima sequenza di bambini uccisi nel nostro Paese, da chi avrebbe dovuto... Leggi tutto
La panchina nel parco del tempo
The Gold Bug (The Alan Parsons Project, 1980) Il vecchio sta seduto sulla panchina quando vede passare il ragazzo… Il ragazzo è sconvolto: quel pomeriggio,... Leggi tutto
Scuola: partenza rimandata, vergogna assicurata
In questi giorni, nel nostro Paese, inizierà un nuovo anno scolastico. Non sarà un avvio normale ma una partenza rimandata; infatti, a causa di ritardi... Leggi tutto
CAMBIA-MENTI
La scuola come mondo protetto o come occasione di scoperta?
In queste settimane chi ha bambini che a settembre dovranno iniziare la scuola primaria si appresta ad effettuare le iscrizioni nelle diverse scuole. Ciò avviene... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Persi nel bosco
Noi siamo fatti così: volutamente distratti fino a quando non siamo direttamente toccati nelle nostre abitudini. Pensarci prima: no! Ci sono altre cose ben più... Leggi tutto
Il linguaggio dei bambini ci parla di noi
Da qualche tempo mia nipote Gioia, che ha appena compiuto 5 anni, usa l’espressione “vogliamo fare?” per indicare il coinvolgimento di chi le sta di... Leggi tutto
La battaglia di Charlie
di Federica Mammina Questa foto ha fatto il giro del mondo. Migliaia e migliaia di persone, diverse per nazionalità, sesso, età, cultura e religione si... Leggi tutto
Una vita soltanto!
di Federica Mammina Non posso fare a meno di notare come sempre più giovani ricorrano davanti alle prime difficoltà della vita alla soluzione radicale di... Leggi tutto
Servizi educativi, ristorazione, ambiente… Dal Germoglio fioriscono idee per la comunità
C’era una volta… così iniziano tante storie per i più piccoli. Ma nel caso della nostra storia, per fortuna, si può aggiungere: e c’è ancora.... Leggi tutto
LO STUDIO
Nuove famiglie omogenitoriali? Secondo lo psicologo Nicola Carone tutto comincia… dal dono
Negli ultimi anni il concetto di famiglia e di genitorialità ha subito diversi cambiamenti. Ci sono ormai diversi modi di formare una famiglia, non più... Leggi tutto
STORIE SOTTOVOCE
Mai dire… ‘Sono cose da grandi’.
Per raccontare la paura ai figli, munirsi di una scatola magica…
“Questa lettera ha inizio nell’estate dei tuoi quattro anni. Quando le mie paure si sono schiuse davanti alle immagini di una strage. Poco dopo la... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Genitori paralleli
La vita da sempre gioca alla roulette russa. Siamo sei miliardi sulla Terra, distribuiti su una superficie di oltre cinquecentodieci milioni di chilometri quadrati, se... Leggi tutto
Famiglia monogenitoriale, bigenitore o binucleare?
Di Cecilia Sorpilli La costante evoluzione in atto nel rapporto uomo-donna crea le premesse per nuove formule familiari che si sviluppano e affermano nel moderno... Leggi tutto
Dalla famiglia alle famiglie: fenomenologia di una mutazione in atto
di Cecilia Sorpilli Non esiste un modo di essere e di vivere che sia il migliore per tutti […] La famiglia di oggi non è... Leggi tutto
Tuo figlio ha un problema? Non preoccuparti c’è Youtube
La mamma è sempre la mamma, ma youtube è molto più della mamma. Se i ragazzi di oggi hanno un problema, non si rivolgono ai... Leggi tutto
Chiusura del Parco Pareschi: siamo sicuri che si tratti di caccia alle api?
Il Parco Pareschi è chiuso da ormai una settimana. I cartelli informativi attaccati ai cancelli sono stranamente scritti a mano e mostrano inoltre alcune discordanze: quelli su... Leggi tutto
Ti sarò padre, ti sarò madre
Ci sono storie da narrare, sono quelle dei nostri figli, dei figli che abbiamo sognato e continuiamo a sognare. Quello che i nostri figli sono... Leggi tutto
Tutti digitali con Rudy Bandiera
Come affrontare l’innovazione tecnologica e colmare il divario digitale? Il Comune di Ferrara si è reso soggetto attivo promuovendo iniziative di alfabetizzazione e inclusione digitale... Leggi tutto
GERMOGLI
Crescere e lasciar crescere.
L’aforisma di oggi…
Sarà difficile chiederti scusa per un mondo che è quel che è io nel mio piccolo tento qualcosa ma cambiarlo è difficile sarà difficile dire... Leggi tutto