PRESTO DI MATTINA
Umanizzare il destino
Cosa è stata l’esperienza del Chassidismo/Hassidismo [Qui] (dall’ebraico ḥăsīd, ḥăsīdīm, “pii”) per gli ebrei del XVIII secolo, dispersi e perseguitati nell’Europa centro-orientale? Non è stata... Leggi tutto
Gerusalemme! Gerusalemme!
Gerusalemme è da sempre la città crocevia tra Oriente e Occidente con un flusso costante di genti, luogo di fede e oggetto di devozione,... Leggi tutto
Il soldato e il terrorista. Una condanna che fa discutere nella polveriera di Hebron
L’opinione pubblica israeliana in questi giorni si trova drammaticamente spaccata in due a causa della condanna per omicidio colposo nei confronti del giovane soldato, oggi... Leggi tutto
Vergognosa astensione dell’Italia sul Muro del Pianto
Al popolo ebraico non è concesso vivere in pace. La vergognosa astensione dell’Italia in sede UNESCO durante il voto sulla risoluzione sul Muro del Pianto... Leggi tutto
Le Crociate, mille anni di guerre e fanatismi
Mille anni fa, o poco meno, partiva la prima delle Crociate, dopo che ai concili di Piacenza e Clermont Papa Urbano II aveva convinto tutti:... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERA’
L’esperienza interiore di Gerusalemme
“Terra di pace quella promessa”, Terrasanta, si recita con continuità, ma ancora la brutale violenza quotidiana, non rispettosa dei diritti di ciascuno travolge questo lembo... Leggi tutto
ACCORDI
Jerusalem.
Il brano di oggi…
“Confida nel Tuo nome il respiro di tutta la Terra” sono le parole che chiudono Gerusalemme, il bel brano di Amedeo Minghi dedicato alla Città Santa, culla... Leggi tutto
L’OPINIONE
Israeliani e palestinesi, nulla è cambiato
Perché questa escalation di gravissimi attentati in Israele e precisamente a Gerusalemme? Perché i corpi e le teste degli ebrei sono così ingenui da ‘urtare’... Leggi tutto