DIARIO IN PUBBLICO
O bli-bli o bla-bla… Il racconto e la politica
Imperversa tra i protagonisti (invariabilmente gli stessi) dei nostri talk show televisivi il termine ‘racconto’ della e nella politica che viene declinato associandolo al tratto... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Ladri di democrazia e avvocati difensori
Ad alcuni giorni di distanza da quanto accaduto all’incontro targato Pd sulla riforma della scuola con la presenza della ministra Stefania Giannini, la cosa che... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Buoni o cattivi
“Buoni o cattivi non è la fine, prima c’è il giusto o sbagliato da sopportare…” (Vasco Rossi) Ci sono certe materie che non si possono... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Sateriale su beni culturali e diritto di sciopero: “Se il lavoratore perde il consenso forse sbaglia le forme della lotta…”
Una vita nel sindacato, quattro anni alla presidenza dell’Associazione beni italiani patrimonio mondiale Unesco, ora coordinatore nazionale del Piano del lavoro Cgil: il suo percorso pone l’ex... Leggi tutto
L’INTERVENTO
Chi vuole parlare deve saper ascoltare. Con il ministro Giannini persa l’occasione per avere risposte a tante domande
da Davide Nanni Caro direttore, Scrivo questa lettera come militante di partito e giovane insegnante precario. La scrivo perché ieri sera, in piazzetta San Nicolò,... Leggi tutto
OPINIONI
A lezione di Democrazia. Prima ora: libertà di espressione
Qualcuno brandiva un cartello su cui era scritto “Ladri di Democrazia”, ma alla Festa nazionale della scuola del Pd a Ferrara in piazzetta San Nicolò ieri sera... Leggi tutto
L’OPINIONE
Ascolto, partecipazione e democrazia
Per chi avesse ancora dei dubbi sul significato dei termini “Campagna di ascolto e di consultazione” relativi alla “Buona Scuola” di Matteo Renzi, consiglio di... Leggi tutto