Banana Yoshimoto in 10 libri
Letture per il nuovo anno
Con il nuovo anno vorrei riproporvi una scrittrice forse un po’ malinconica ma dalla penna meravigliosa che amo molto e seguo da anni. La amo... Leggi tutto
IL VIAGGIO DI VALENTINA (2)
Dal Giappone al Vietnam, Cina e Hong Kong
Tutto è cominciato con un biglietto di sola andata per il Giappone, ma l’avventura di Valentina Brunet, 33 anni, proveniente dal cuore delle Dolomiti, è... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’arco, la spada e la danza
L’arco, la spada e la danza, ovvero come imparare l’arte della ‘vigilanza spirituale’. «Le vostre frecce non hanno sufficiente portata, osservò il Maestro, perché non... Leggi tutto
Sfatiamo il mito:
Il debito pubblico giapponese non è diverso da quello italiano
Ciò che fa la differenza non è tanto la nazionalità del debito (l’essere giapponese piuttosto che l’essere italiano) ma la volontà di gestirlo bene e... Leggi tutto
LA POSTA IN GIOCO
Un Eurogruppo senza coraggio. Ma la partita è ancora aperta
Si è dunque arrivati ad un accordo nella riunione dei ministri delle finanze dell’Eurogruppo per definire le scelte economiche da mettere in campo nella crisi... Leggi tutto
Stranezze dal Giappone: c’è una bicicletta Bianchi in strada
Tutte le cose hanno una memoria. Noi la riconosciamo e l’interpretiamo. Così Remo Bodei si affianca all’idea giapponese del valore delle cose. Non è un... Leggi tutto
Stranezze del Giappone: antica tradizione e moda occidentale a braccetto
Foto di Fabio Bianchi In Giappone, la moda occidentale fa ormai pienamente parte della società e del suo sistema culturale ma è ancora possibile ammirare... Leggi tutto
Riflessioni sul ruolo del debito pubblico
Un grafico elaborato dalla Deutsche Bank ci regala degli spunti di riflessione molto interessanti: Agli estremi dei Paesi presi in considerazione ci sono, e non... Leggi tutto
La ricetta della felicità
E’ uno di quei film drammatici, ma dominati dalla tenerezza e dai buoni sentimenti, uno di quei capolavori che fanno bene al cuore. Ambientato in... Leggi tutto
Crisi o non crisi, è sempre una giornata di sole. Soprattutto se le masse non hanno grandi pretese…
Il buono e il cattivo della vita è sempre una questione soggettiva. È vero che c’è crisi, ma mica tutti la soffrono? Anzi nella crisi... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Il ritorno del ‘Rovescio della Medaglia’: il chitarrista Enzo Vita racconta
Il Rovescio della Medaglia esordì discograficamente nel 1971 con l’album ‘La bibbia’, pubblicato dalla RCA Italiana. La formazione era composta dal chitarrista Enzo Vita, il... Leggi tutto
ECONOMIA
Lo scopo dei 27 a Roma? Venderci come nuova una favola avariata:
ecco cosa si nasconde dietro il libero mercato
Il libero mercato e il ritorno all’800, quando il libero mercato aumentò le disuguaglianze. Il rapporto tra disuguaglianza e libero mercato secondo le dottrine scientifiche dei padroni... Leggi tutto
Un giorno in Giappone…dove il Governo investe sui giovani
Tipo particolare Stefano, conosciuto ai tempi dell’Università. Passava le ore di lezione ad esercitarsi sui ‘kangi‘, la sera partiva a piedi, facendosi anche svariati chilometri,... Leggi tutto
Persi in un giardino fuori dal mondo
Mi piaceva stare con lui a guardare le stelle. La sua andatura era perfetta per me. Mi piaceva la curva della sua schiena quando si... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Gli Haiku, pura essenza del linguaggio fra presente ed eterno
Molti di noi hanno sentito parlare degli haiku, piccoli componimenti giapponesi, essenziali, minimalisti, profondi, incisivi, intensi, come le piccole cose sanno essere. Poche righe semplici... Leggi tutto
GERMOGLI
Proverbio giapponese.
l’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… L’Isis ha ucciso uno dei due ostaggi giapponesi. Il pericolo,... Leggi tutto
EVENTI
Manga e kimono.
Voci di Kappa festival
Grandi occhi – specchio dell’anima – e divise scolastiche dal taglio severo e iconico. E’ l’incipit della passione di Massimiliano De Giovanni per il Sol... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Giappone a Ferrara.
La foto di oggi…
Un confronto tra abitudini, luoghi e situazioni ferraresi con i corrispettivi giapponesi. E’ il l tema del diario autobiografico “Scusi, manca molto per il Giappone?”... Leggi tutto
Spiriti evanescenti: dal Giappone a Marfisa d’Este
da: MLB home gallery Ferrara Inaugura sabato 6 dicembre alle 21 nella Palazzina Marfisa d’Este a Ferrara (Corso Giovecca 170) la mostra della nota artista... Leggi tutto
L’EVENTO
In scena il Giappone di Mishima, un prisma dai Colori proibiti
È molto difficile fare una sintesi della figura e dell’opera intellettuale di Yukio Mishima (1925-1970). Fra i massimi esponenti della letteratura giapponese contemporanea, più volte... Leggi tutto
SGUARDO INTERNAZIONALE
“L’economia mondiale è in crescita. Sono Europa e Stati Uniti che vanno indietro”
“Non è vero che la crisi è mondiale come ci raccontano. L’economia del pianeta nel 2012 segna un più 3,9 per cento. E’ il vecchio... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Morselli racconta l’autunno giapponese a Ferrara:
‘Focus Japan’, danza e non solo
‘Focus Japan’ è una serie di proposte che da ottobre a dicembre consentirà di approfondire vari aspetti della cultura nipponica. L’idea si è sviluppata attorno... Leggi tutto
Ferrara, lo zen e l’arte di spostarsi in autobus
Da SENDAI – In Giappone la primavera è attesa al punto che il primo giorno è festa nazionale. Ma quest’anno, a dispetto del calendario, tarda... Leggi tutto
Tre anni dopo il terremoto e il disastro nucleare di Fukushima: danni e conseguenze
Quando riceviamo la notizia di un incidente automobilistico, chiediamo immediatamente lo stato di salute del conducente e dei viaggiatori. Nessuno si preoccupa del danno all’auto... Leggi tutto