Vita da cani
Continua a farmi tenerezza questa foto di Boom Bastic, uno dei miei Jack Russell. Eh già, gli avevamo permesso di scavare una buca in giardino…ma... Leggi tutto
I giardini segreti
Oggi pomeriggio ho riguardato le foto scattate durante il weekend di Interno Verde, iniziativa dell’associazione ferrarese Ilturco, che fortunatamente ha avuto modo di svolgersi anche... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Parrucchieri-giardinieri, giornali e… Addosso ai vecchietti!
Non è proprio un venerdì 17 questo in cui dallo studio, circondato dai miei bambini-libri, amaramente devo constatare che il popolo italiota ne sta combinando più... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il passo dei politici visti da un criceto
Molto attento, da buon criceto, alle mosse altrui mi attardo a considerare il passo dei politici che vorrei copiare ma che è indice esclusivamente della... Leggi tutto
Rinascimento sempre in divenire: la raffinata arte del restauro
Lo scorrere del tempo, è risaputo, altera la realtà. L’insondabile varietà e diversità di ogni cosa esistente, uguale solo a se stessa, non cessa mai... Leggi tutto
Fascino e mistero di giardini e labirinti: a Ferrara un percorso iniziatico pubblico
Da millenni giardini e labirinti si configurano come strettamente correlati e non sempre distinguibili. Gli uni possono esistere senza gli altri, e viceversa, ma quando... Leggi tutto
Il giardino immaginario divenuto reale
Per definizione, la fantasia è sempre capace di superare la realtà. Ma quando riesce anche a divenire reale, lo stupore che suscita è più forte... Leggi tutto
Il parco di Villa Reale come Versailles? No, più grande!
Dietro la bellissima Villa Reale, residenza sabauda situata a Monza, troviamo un imponente parco, che supera in grandezza quello della celebre Reggia di Versailles. Un... Leggi tutto
Gli oscuri misteri di Ferrara: Marfisa D’Este
Spesso mi trovo a passeggiare davanti alla facciata della palazzina di Marfisa D’Este in Corso della Giovecca. Lo faccio in compagnia del mio cane Kikko... Leggi tutto
Rilassarsi lavorando in giardino
di Francesca Ambrosecchia Prendersi cura di un giardino o anche solo di una pianta richiede cura e dedizione. Serve necessariamente avere il celebre “pollice verde”... Leggi tutto
Il giardino delle artemisie giganti
Dei ricordi fanciulleschi che affollano la mia mente, mai come adesso tormentata da tanta nostalgia, uno più di tutti ha sempre stuzzicato la mia fantasia.... Leggi tutto
Vista su interno verde
di Maria Luigia Giusto Per la terza volta è successo. La quieta città adagiata sul letto del Po si è risvegliata in questa stagione in... Leggi tutto
Nell’occhio del ciclone Gad
Quello che mi appresto a raccontare è una delle cose che più mi piacciono: la quiete prima della tempesta. Forse in realtà anche questa dicitura... Leggi tutto
Alla Gad con gli occhi di chi ci vive
Da tempo avevo deciso di non occuparmi più della zona Gad a Ferrara. Purtroppo però non sono riuscito a mantenere la promessa, vuoi per la... Leggi tutto
La magnolia innamorata
di Maria Luigia Giusto Imponente, sfavillante, sempreverde, con la chioma al vento, profumata di fresca vaniglia e limone in primavera, vestita con una cascata di... Leggi tutto
‘Nero Gad’: il nuovo libro condanna di Marcello Pulidori
Sabato pomeriggio alla libreria Feltrinelli di via Garibaldi, Marcello Pulidori ha presentato il suo nuovo libro ‘Nero Gad’. Redattore della Nuova Ferrara, scrittore, giornalista professionista... Leggi tutto
Riflessioni da Gad…
Il baretto nel parchetto dietro Grisù offre riparo al mio capo. Il sole oggi si è fatto sentire, anche se ormai siamo in autunno inoltrato.... Leggi tutto
Il giardino segreto di Schifanoia
di Francesca Ambrosecchia Attraversando l’androne che fa da ingresso al Museo del Palazzo Schifanoia, si piomba in una realtà verde e incantata. È uno dei... Leggi tutto
La denuncia di Yusuf: “Io cittadino nigeriano condanno chi sta rovinando il Gad”
La zona Gad è fra le più tristemente famose di Ferrara. Quasi ogni giorno si sente o legge di qualche scontro tra bande, spaccio, prostituzione,... Leggi tutto
Il piccolo miracolo di un giardino in città. Conversazione con Manfredi Patitucci
di Eleonora Rossi Incontro con Manfredi Patitucci, che dal 7 novembre al Wunderkammer condurrà “Piantala! Garden Design in 12 lezioni” Una foglia d’autunno nel taschino... Leggi tutto
Palazzo Prosperi Sacrati, cantiere perenne: colpa di soldi (pochi) e idee confuse
Il progetto Interno Verde ha dato la possibilità, sabato e domenica scorsi, di scoprire i bellissimi giardini nascosti di Ferrara, permettendoci di curiosare tra edifici... Leggi tutto
Festival dei giardini segreti: Ferrara svela le sue “fiabe” verdi
Dalla piccolissima ma fiorente corte di via Capo delle Volte ai bellissimi interni di vicolo del Parchetto, si resta affascinati nello scoprire che Ferrara è... Leggi tutto
Ogni giardino ha il suo genius loci
Un giardino è un luogo dove ritrovare se’ stessi, uno spazio dove perdere i propri pensieri e ritornare a respirare un’aria che ogni giorno pare... Leggi tutto