PER CERTI VERSI
Cangatta
CANGATTA Si svuota La domenica Già vuota Di suoni Ascolto il fiato Del mio cane A ritmo dei passi È giovane Vorrebbe Saltare addosso Alle... Leggi tutto
L’INIZIATIVA
Sfida anti-smemoratezza al Festival di microteatro Bonsai
Giochiamo a essere nei panni di qualcun altro: nonna smemorata, compagno fra le nuvole, papà in tilt. Il gioco è sfida e il “Gioco per... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Come nasce una storia
Come nasce una storia? Quale la sua origine, l’ambito del suo germinare, il suo milieu? Quale la ministerialità educante della narrazione, il suo compito... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Giocosa
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Giocare con la cultura: “Mamma, papà: portatemi al museo”
I loro sguardi pieni di gioia e ancora avidi di imparare, a fine giornata, ne sono la conferma. Il gioco può essere lo strumento basilare... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Due lepri e una poiana
Favola delle due lepri bianche Si sgela Sugli alberi La brina Vedo una lepre Bianca che cammina No Non è stanca Cerca tra le foglie... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – L’amore è un gioco? Le riflessioni dei lettori
I dialoghi della vagina – A due piazze – tra Riccarda e Nickname hanno interrogato i lettori sull’utilità delle strategie, sul gioco degli amanti e... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – l’amore è un gioco?
Una volta al mese ‘I dialoghi della vagina‘ si fanno “A due piazze“: scampoli di conversazione fra Riccarda e l’amico Nickname, grafomane e sincero, che le... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Qualcosa di ex…
Vi propongo un gioco. Pensate a un/una ex, ma proprio ex, di quelli che non fanno più male, rimangono là senza innescare mareggiate impreviste, non... Leggi tutto
I centri estivi del Germoglio, un posto giusto per crescere
Mi hanno raccontato una storia alquanto strana, ma molto divertente. Ve la voglio riferire: sarà vera? A voi l’ardua sentenza. J era un tipetto sveglio... Leggi tutto
Una canzone logica
Giocare era l’unico modo che avevi per conoscere il mondo. Poi arrivarono i grandi che ti dissero che servivano regole, tabelle, schemi… Solo così potevi... Leggi tutto
Che belli i campetti! Se si potesse ridare vita anche a quello di Santa Maria in Vado
C’è quell’età, tra i 10 e i 18 anni, in cui la propria ragione di vita è incontrarsi tra amici, fare vita di cortile, sentirsi... Leggi tutto
“3 regine, 2 re, un trono”: sul palco di Teatro Off tra gioco e politica
Io sono la sola Che tu possa amare… Sono come tu mi vuoi. (Mina, “Come tu mi vuoi”) Prendete un gruppo di bambini e bambine... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Gioco da ragazzi.
La foto di oggi…
Sabato 5 e domenica 6 settembre Estate Bambini si è svolta in piazza XXIV Maggio, nell’abbraccio dello spazio circolare dell’acquedotto. Adulti e bambini hanno partecipato... Leggi tutto
L’IDEA
Ricostruire la mia città: quella che era, quella che è
da MOSCA – “L’architettura è una scultura abitata” (Constantin Brancusi) Sapere (ri)costruire la propria città può essere un’avventura davvero entusiasmante oltre che altamente istruttiva ed... Leggi tutto
Imparare a leggere
il linguaggio del corpo
Quasi quarant’anni di insegnamento alle spalle e una grande passione per i ragazzi e il loro benessere. Daniele Lodi, insegnante di educazione fisica in provincia... Leggi tutto
Torniamo a giocare
Questa settimana parliamo di gioco. E chi meglio della Lego esemplifica l’idea di gioco? La Lego non poteva resistere alla tentazione di avere un mercato... Leggi tutto