Rossoni, Tresigallo e il razionalismo: il passato come ‘grande presente’ per riscoprire il senso pubblico della storia
«La storia è un grande presente, e mai solamente un passato», osservava Émile-Auguste Chartier. La storia riguarda tutti, si manifesta in una molteplicità di luoghi... Leggi tutto
Il maggio dei senza terra
Non ce li siamo persi. Abbiamo solo preso un attimo di respiro e di coraggio prima di visionare gli ultimi due episodi di “Voci della... Leggi tutto
L’INIZIATIVA
Io partigiano
Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini. (Piero Calamandrei) Qualche giorno fa abbiamo... Leggi tutto
“Voci di resistenza”, tutto l’orrore della guerra per ribadire: mai più
A quelli e quelle che faranno il secolo che inizia, diciamo con affetto: creare è resistere. Resistere è creare. (Stéphane Hessel) La guerra non si... Leggi tutto
E’ nata ‘Ferrara film commission’ per riportare cinema e tv in città
Ferrara non ha mai detto no al cinema. Anzi, in passato specialmente è stata set privilegiato. Basti pensare a “Il Giardino dei Finzi Contini” (1970), di... Leggi tutto