PER CERTI VERSI
Di fiume, di sabbia e di cicale
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Nell’orto dell’ideologia non nascono i fiori.
riflessioni a margine sui fatti di Gorino
Non so se c’è una Casa del Popolo a Gorino, a Goro certamente sì. Negli anni Settanta – quelli che posso ricordare personalmente – era... Leggi tutto
Noi, fuggite per colpa di un padre, di un marito…
Belinda, Joy e Faith respinte dalle barricate:
“Perché non capite la nostra storia?”
Sono segnate dal viaggio e parlano con un filo di voce, guardando in basso. Sono tre delle dodici ragazze che ieri notte sono state catapultate... Leggi tutto
Salvare un faro per ridare luce al turismo? La speranza c’è e viene da Goro
Guardiano solitario del mare, luce dopo un lungo viaggio e anticamente sinonimo di salvezza per i marinai, il faro di Goro è sempre stato un... Leggi tutto
Con le bonifiche degli anni ’70
si completa la grande opera
STORIA DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE FERRARESE (SECONDA PARTE) Nel frattempo, anche i possidenti del Consorzio del II Circondario Polesine di San Giorgio intrapresero varie opere di prosciugamento. Però... Leggi tutto