La via traversa dell’aquila bianca
Davide Aquilani è quello strambo, lo chiamano Aquila per via del suo cognome. Dicono che è suonato solo perché sorride sempre, anche quando lo maltrattano.... Leggi tutto
STORIE
Facce inquiete e inquietanti: caccia ai murales con i fuggiaschi
Facce allucinate e inquietanti ti guardano mentre passi lungo i vicoli stretti e appartati della parte antica di Ferrara. Un uomo mascherato se ne sta... Leggi tutto
E’ ora di far parlare i muri anche a Ferrara
Città della cultura, ricca di storia e di splendidi monumenti, enigmatica e misteriosa. Città natale di grandi artisti e letterati italiani. Mostre importanti, festival internazionali di vario... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
La rivoluzione delle matite nel mondo arabo e musulmano
Hani Abbas, Khalid Albaih, Nadia Khiari, tre nomi importanti accomunati da una passione sfociata in un virale movimento di protesta. Tre vignettisti che, grazie alla... Leggi tutto
LA STORIA
Alice nel paese delle meraviglie
Alice Mizrachi è una giovane artista di New York. Attraverso la pittura, i vivaci murales colorati e le stampe, Alice raffigura personaggi le cui relazioni... Leggi tutto
LA STORIA
Murales di Blu fra Bologna e Comacchio
Il bello dell’arte di strada, dei murales, è che ti colpiscono così: all’improvviso. Giri l’angolo e – inaspettati – ci sono loro. Scritte, colori, segni,... Leggi tutto
LA STORIA
La prima street artist donna di Kabul, Shamsia Hassani
Essere donna in Afghanistan non è sicuramente facile. Se poi si hanno 26 anni, bombolette spray e sogni, e si dipinge sui muri fatiscenti della... Leggi tutto
LA STORIA
Lady Pink forever
Lady Pink, nome d’arte di Sandra Fabara, è nata ad Ambato, in Ecuador, nel 1964, ed è cresciuta a New York, fin dall’età di 7... Leggi tutto
LA STORIA
Quando la street art è donna
Donna, francese, giovane che gira spesso con baffetti neri dipinti sul volto, questo personaggio conosciuto per puro caso nelle mie scorribande sul web e sulle... Leggi tutto
Pavel 183 o la Street Art russa
Da MOSCA – Domenica pomeriggio. Stiamo passeggiando sulla Stari Arbat (o vecchia Arbat), una delle vie culturali più vive di Mosca, distratti da musicisti e... Leggi tutto
Ferrara museo a cielo aperto con i muri di Psiko, Don Bro, Mambo e gli altri writer
Dietro i murales batte un cuore, anzi, tanti cuori votati all’arte. Disegni, scritte e colori che aprono squarci di fantasia su molti muri di Ferrara... Leggi tutto
Dalla Cina al Mar passando per Biennale donna, le artiste emergenti di Silvia Cirelli
Critica e curatrice di mostre d’arte, è partita da Ferrara, ha vissuto per anni a Pechino e ora – ritornata in Europa – ha portato... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Graffiti a Ferrara
scatto per scatto
Graffiti sui muri di Ferrara (fotoservizio di Giorgia Mazzotti) clicca qui per leggere il testo
A Ferrara il Comune sostiene la street art. Ecco la mappa dei murales autorizzati
Guerra dichiarata alla street art. O no? Da sempre murales, graffiti e scritte sui muri attraggono l’attenzione, gridano slogan, indispongono o colpiscono per l’efficacia delle... Leggi tutto