ECONOMIA E SFRUTTAMENTO, IL VIZIO CHE NON PASSA
Oggi più di ieri: sono oltre 40 milioni gli schiavi nel mondo, soprattutto donne
Non ci sono mai stati così tanti schiavi nel mondo. Un documentato articolo del Guardian lo scorso anno – si trova facilmente su Internazionale –... Leggi tutto
L’israeliano Yoram Hazony sostiene “Le virtù del nazionalismo”.
Ma la storia d’Europa ci insegna l’esatto contrario
In tempi di costrizione in casa da pandemia, mi sono preso il tempo di leggere Le virtù del nazionalismo, il libro di Yoram Hazony presentato... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Alla Corte della Regina e in giro per l’Inghilterra
Certamente perdersi tra le vicende dei reali inglesi dona ancora un fremito che solo un certo tipo di giornali di cui mia mamma era ghiotta... Leggi tutto
Un ponte levatoio a Londra
Il Tower Bridge è uno dei simboli più iconici della città di Londra. Ponte levatoio dall’incessante attività per via dei traffici fluviali, fin dai tempi... Leggi tutto
La domenica ‘per la pace’ di Ferrara
Varie sono state le reazioni al raid targato Usa-Francia-Gran Bretagna della notte tra venerdì 13 e sabato 14 aprile. Anche Ferrara ha visto qualcuno muoversi nella... Leggi tutto
VISTO DA LONDRA
Hard Brexit
di Achraf Kibir LONDRA – Prepariamoci a una Brexit dura, durissima. Quasi sei mesi dopo il referendum del 23 giugno, Theresa May ha finalmente espresso... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
“A quiet life”, le sonorità britpop dei Sir Rick Bowman
Il gruppo dei Sir Rick Bowman, formatosi nel 2008, ha pubblicato “A quiet life”, il nuovo album legato alle sonorità del Britpop, il genere musicale... Leggi tutto
Calamitati dall’isola d’oltremanica dove tutto è fervore
Da BIRMINGHAM – Il passare del tempo non si smentisce mai e rapido, anche quest’anno, tra uno scroscio di pioggia e l’altro, a Birmingham è... Leggi tutto