Pari opportunità ante litteram
A volte sembra che i lunghi millenni abbiano avuto la capacità di far dimenticare temporaneamente antiche usanze e modi di vita, anche scontati al tempo,... Leggi tutto
Giocare con la cultura: “Mamma, papà: portatemi al museo”
I loro sguardi pieni di gioia e ancora avidi di imparare, a fine giornata, ne sono la conferma. Il gioco può essere lo strumento basilare... Leggi tutto
LE NOSTRE RADICI Spina, la sfinge dell’Adriatico
Tre secoli di storia, prima dell’era cristiana, hanno visto fiorire nella nostra Italia un ricco emporio commerciale in grado di connettere sistematicamente i vicini Etruschi... Leggi tutto
Da Temistocle a Mitsotakis… La storia non si ripete
Ora è sicuro: i greci non bloccheranno di nuovo l’impero. Kyriakos Mitsotakis è il nuovo Primo Ministro della Grecia, esponente di un partito di destra... Leggi tutto
Il demone dell’austerità manda all’inferno l’Europa
Quest’anno ricorre il ventennale dell’euro e questo ha dato modo a molti commentatori di esprimere il loro giudizio, ai giornali di aumentare le tirature con... Leggi tutto
Riflessioni sul ruolo del debito pubblico
Un grafico elaborato dalla Deutsche Bank ci regala degli spunti di riflessione molto interessanti: Agli estremi dei Paesi presi in considerazione ci sono, e non... Leggi tutto
La memoria corta tedesca
di Gianfranco Marzola Sono un promotore finanziario e leggo tutte le mattine il Sole 24 Ore per dare un’occhiata ai mercati e a notizie che... Leggi tutto
Ulisse si tuffa nel Baltico
di Lorenzo Bissi Se ciò che sto per scrivere striderà alle orecchie dei lettori tradizionalisti, la cosa non mi sorprenderà: a primo impatto sarà inverosimile,... Leggi tutto
Morire per arrivare in Italia:
la rotta dei migranti e il loro viaggio verso la speranza
di Diego Gustavo Remaggi Quest’anno la crisi dei migranti sta raggiungendo numeri importanti: più di 174mila persone hanno compiuto un pericolo viaggio in mare che... Leggi tutto
Grecia, storia di Emilia
Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre… Ma non può contenere la primavera. Mahatma Gandhi Una fotografia che ha fatto il giro del... Leggi tutto
Grecia e Germania, riflessi di crisi. Quando erano i tedeschi a pagare i debiti
Grecia e Germania a confronto, ma stavolta poste entrambe sullo stesso fronte: quello del debito. E’ più di una provocazione intellettuale quella di Unifestival, che... Leggi tutto
LA RICORRENZA
L’isola di Simi, quando l’Italia si ritirò dall’Egeo
Vivere l`isola di Simi (oppure Symi) può considerarsi un privilegio, un luogo dove trascorrere le vacanze circondati dal mare Egeo blu intenso, baie e rocce... Leggi tutto
L’OPINIONE
I falchi della Troika umiliano la Grecia
Alcune considerazioni del giorno dopo… 1) L’accordo è bruttissimo. Il punto politico più grave è il ritorno della Troika ad Atene riducendo la Grecia ad... Leggi tutto
ACCORDI
Neu! e l’oro.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Hero di Neu!. E’ passata... Leggi tutto
L’OPINIONE
Perché la Grecia fa paura
Ma esistono ancora i “socialisti europei”? Man mano che i nodi vengono al pettine l’insipienza e la marginalità di quella che ancora si chiama pomposamente... Leggi tutto
Lo scenario europeo dopo il no della Grecia
da: Mauro Milanesi (ufficio stampa dipartimento relazioni esterne Altroconsumo Finanza) I Greci han voltato le spalle all’Europa. Tsipras si rafforza e ora tenterà di trattare... Leggi tutto
L’INTERVENTO
Il no della Grecia e gli scenari di un’Europa confusa
di Claudio Pisapia Dunque la Grecia ha detto no ai diktat dell’Unione europea. La scelta di andare al referendum, al di là dell’esito, ha rappresentato... Leggi tutto
ACCORDI
Grecia: istruzioni per l’ouzo.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] The Theme Of The Day... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
La finanza europea svuota l’utopia dell’Europa
Le dichiarazioni dei rappresentanti delle istituzioni dell’Unione Europea, in occasione dell’imminente referendum greco, svelano con chiarezza la deriva sociale che sta investendo l’Europa del XXI... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Europa a un passo dal crollo economico, ma in spiaggia le boutique abusive fanno girare l’economia
E dopo un anno eccomi di nuovo in bellavista sulla spiaggia lidense: ombrellone in prima fila, vicini d’ombrellone non il massimo, vista mare che appare... Leggi tutto
LA NOTA
Vacanze solidali in Grecia. Alla scoperta di Milos tra storia e spiagge da sogno
Non è tempo di Grecia, ma proprio per questo lo è. Il default, le code ai bancomat, i pensionati in lacrime, il destino incerto di... Leggi tutto
ACCORDI
Il nostro uomo dalla Grecia.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Fire In The Western World... Leggi tutto
La Grecia, oltre il debito: ecco l’orizzonte politico di Syriza
Della Grecia si parla di questi tempi quasi esclusivamente in riferimento ai debiti da saldare al Fondo monetario internazionale e alle casse statali, che sono... Leggi tutto
IL REPORTAGE
Passaggio a nord-est: Grecia, terra di frontiera al confine d’Europa
di Valentina Cioni Entrare nelle acque verde smeraldo di Batis, appoggiando di tanto in tanto i piedi sulle pietre grandi e lisce che ricoprono il... Leggi tutto