Lavoratori spolpati per una finanza internazionale sempre più grassa
Difendere la capacità di spesa dei lavoratori. Perché la quota salari è stata erosa dalle necessità della globalizzazione Dagli anni ’80 la globalizzazione ha distrutto... Leggi tutto
USCIRE DALLA GRANDE CRISI: QUANDO E COME
Non bisogna sottovalutare che, oltre all’emergenza sanitaria, c’è una lotta geopolitica in corso. Chi pagherà il prezzo più alto in termini di vite umane sono... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Un paese di navigator
“L’état c’est moi” pare che abbia detto Luigi XIV, re di Francia, il 13 aprile del 1655 nell’imporre nuove tasse ai suoi sudditi. E qui... Leggi tutto
Cose concrete da fare: suggerimenti per il sindaco che verrà
di Gianluca La Villa Trovo tra le mie carte una serie di proposte politico-amministrative che avevo preparato per Ferrara al tempo delle elezioni del 2008. Quasi... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Il lungo divorzio di scuola e lavoro
Che dire, il rapporto dell’Ocse anche quest’anno è impietoso. I dati ci danno in crescita, ma la palla al piede del Paese è di quelle... Leggi tutto
“I manager hanno snaturato le banche che inseguono il budget invece di essere arbitri del gioco”
(Pubblicato il 19 marzo 2015) “Finanza etica? La si può fare in due modi. Operando con Onlus e associazioni che non hanno scopo di lucro,... Leggi tutto
“Anche il made in Italy va in tilt senza la qualità del lavoro”
(Pubblicato il 29 novembre 2013) 2/CONTINUA – Torniamo più propriamente ai temi del lavoro dal quale la nostra chiacchierata con Luigi Cattani era partita. Lei sostiene... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Imprese possibili, aziende responsabili
Viviamo in una realtà altamente complessa, popolata da differenti forme e popolazioni organizzative, che nel loro insieme numericamente sterminato, costituiscono buona parte dell’ambiente sociale nel... Leggi tutto
FOCUS
Cooperativa o impresa? Ecco cosa conviene
L’Articolo 45 della Costituzione italiana dice che “la Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il razzismo che verrà
Il razzismo oggi si fonda essenzialmente sulla paura. Ad alimentarlo è, letteralmente, l’ignoranza. Perché ciò che non si conosce in genere spaventa. Lo straniero ci... Leggi tutto
INTORNO A NOI
La buona vernice: impresa etica tra utopia e realtà
“L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità... Leggi tutto
Nelle vaste pianure dei gattopardi
E’ di qualche giorno fa la decisione delle rappresentanze provinciali di Unindustria (vale a dire l’articolazione territoriale di Confindustria) di Ferrara, Modena e Bologna di... Leggi tutto
L’industria del bisogno e il futuro della società
Il termine industria è stato utilizzato per lungo tempo per designare ogni tipo di attività produttiva. Oggi si usa distinguere le attività economiche di una... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Nella nuova Tangentopoli la politica prende ordini dai potentati economici
“Non è cambiato niente. Le inchieste di oggi sono le stesse di ieri e le imprese tentano – ora come allora – di mettere le... Leggi tutto
Expo, attesi 20 milioni di visitatori e 10 miliardi di incasso. Anche Ferrara va a traino
‘The great exhibition of the works of industry of all nation’ (La grande esibizione dei lavori dell’industria di tutte le nazioni) fu il nome che... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Utilità e utili, il nodo della responsabilità sociale
Le imprese hanno un posto molto importante nella nostra società. Se il ruolo economico di queste organizzazioni è scontato, quello sociale diventa sempre più frequentemente... Leggi tutto
L’ANALISI
Economia ferrarese, la fotografia del Cds: in provincia crolla l’occupazione
Il CdS (Centro ricerche documentazione e studi) ha presentato ieri il suo Annuario 2015. Si tratta di un lavoro prezioso, utile per interpretare la realtà... Leggi tutto
IL TEMA
Un po’ di chiarezza su articolo 18 e riforma del lavoro
Alzi la mano chi dal dibattito sui media ha capito cosa cambierà con il Jobs Act, la riforma del lavoro di Matteo Renzi e Giuliano... Leggi tutto
LA NOVITA’
Pampapato e ‘ciupeta’, coppia vincente anche sul web
La Camera di Commercio di Ferrara attraverso l’iniziativa “Made in Italy – Eccellenze in Digitale” di Google Italia e Unioncamere, promuove la digitalizzazione delle imprese... Leggi tutto
Piccole imprese, la crisi continua. Il fatturato cala di un altro 7%
di Davide Tucci «Le piccole imprese sono ridotte allo stremo. E la pressione fiscale, unita all’enorme rete burocratica, non ha fatto altro che aggravare la... Leggi tutto
E il bancario lotta insieme a noi
Interessa molti, credo, il fatto che i lavoratori bancari, nella piattaforma per rinnovare il loro contratto nazionale, abbiano inserito le rivendicazioni specifiche dentro la proposta... Leggi tutto
Interessi sugli interessi, il cappio delle banche che soffoca le imprese
Anatocismo, ossia il calcolo degli interessi sugli interessi. Per molti è sinonimo di fallimento. “Il debitore – spiega Cora Bonazza, consulente di risanamento aziendale –... Leggi tutto