LO YOGA CHE MI HA CAMBIATO LA VITA:
Non tutti i mali vengono (solo) per nuocere
Di Salvatore Spataro Molti anni fa, in un periodo di crisi esistenziale e completo disorientamento, ho incontrato lo Yoga. Grazie alle sue tecniche mi sono... Leggi tutto
NELL’ARIA C’E’ UN’ALTRA PANDEMIA:
L’indifferenza e l’isolamento socio-culturale
Ho letto con interesse su Ferraraitalia l’articolo di Francesco Monini Biblioteche al tempo della pandemia”, [Vedi qui] anche perché si tratta davvero di un problema, per... Leggi tutto
CONTRO VERSO
I bambini che aspettano
I bambini che aspettano Non ho quasi mai tradito la rima. Quel giorno mi è capitato, senza pretese, cercando una forma per dire di quei... Leggi tutto
QUEL PARADIGMA CHE ABBIAMO ADDOSSO
e l’incapacità di guardare con occhi diversi
Ragazzotto, sui banchi di scuola ad apprendere il latino, nulla mi tormentava di più che portare a memoria i paradigmi dei verbi irregolari: fero, fers,... Leggi tutto
Una lettera invettiva dalla parte di Greta:
“I burattini sono loro, tutti quegli adulti che snobbano la vostra protesta”
da Cristiano Mazzoni Io invece Greta, ti ringrazio. Per il coraggio e la forza della tua acerba adolescenza, per la luce di una utopia, all’apparenza... Leggi tutto
Indifferenza, maschera senza pietà
L’indifferenza è diventata uno dei volti umani più diffusi, una brutta maschera imperturbabile, fredda, distaccata, indecifrabile, indossata ormai con naturalezza e a volte inconsapevolezza, a... Leggi tutto
Appuntamento di Natale
Stationary Traveller (Camel, 1984) “Aiuto… aiuto… aiuto!” A oltranza, ininterrottamente, per tutta la notte. Non c’è speranza che si fermi, non c’è pietà in chi... Leggi tutto
Ferrara città aperta
È difficile condensare in poche righe le riflessioni per una Ferrara futura. Ci provo, scrivo alla Città che vogliamo per dirle che vorrei Ferrara fosse la... Leggi tutto
Le bravate leghiste nella Ferrara distratta
Ho dedicato all’osservazione e alla decifrazione di Ferrara ben quattro lunghi anni di scrittura e documentazione fotografica. Ne è venuto fuori un reportage strampalato, d’accordo,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Oltre il deserto
“Devi invertire la tua tendenza verso gli aridi. Devi dimostrare a te stessa che ti vuoi bene”. V., mentre legge il messaggio della sua amica... Leggi tutto
Sole rosso sangue sull’altipiano
Manio ha dieci anni, sua sorella Naki sei. Manio è andato al fiume con due taniche da riempire, serve l’acqua per bollire le patate e... Leggi tutto
La disperata impresa di un eroe dei sogni
L’eroe senza una storia si svegliò in piena notte, si mise a osservare alcune tenui gocce di luce nel buio della sua stanza, giungevano dai... Leggi tutto
Il silenzio dei colpevoli
Un urlo nella notte, un grido di aiuto ripetuto più volte. L’angosciante lamento di una ragazza in balía del suo compagno. Scena da film in... Leggi tutto
L’indifferenza uccide
di Federica Mammina Quello che ci spinge ad agire in aiuto di una persona in difficoltà è quello che potremmo definire come uno slancio naturale... Leggi tutto
Le subdole paure che ci avvelenano la vita e insidiano la nostra libertà
Se la paura agisce sulla libertà limitandola, inibendola, contraendola, di quali paure si tratta? Dopo la “Grande paura” del mondo diviso in blocchi ideologici contrapposti, oggi... Leggi tutto
Dopo il contentino delle mimose torna l’indifferenza
di Lorenzo Bissi L’8 marzo è stata la Giornata internazionale della Donna, e in 50 Paesi, milioni di persone hanno aderito allo sciopero globale. Si... Leggi tutto
A Ferrara feste di laurea indecenti: deturpano i monumenti come gli Hooligans
Se fosse successo in centro a Roma, a Milano o anche solo a Bologna, la gente del quartiere sarebbe già insorta da tempo, i giornali... Leggi tutto
Indifferenza
27 gennaio 1945: le truppe sovietiche aprono i cancelli di Auschwitz in Polonia. Con la legge n°211 del 2000, l’Italia lo ha dichiarato Giorno della... Leggi tutto
L’OPINIONE
Immigrati. Un problema che sembra nessuno sappia risolvere
L’Europa si è illusa, colpevolmente, che riguardasse l’Italia e le sue coste. Adesso che si estende come una marea incontenibile dalla Grecia ai Balcani, dall’Ungheria... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Giovani, lo scudo dell’apparenza e il coraggio di mostrarsi
Questa mattina sono stata ad un funerale, a condividere il dolore di un’amica per la perdita della sua mamma. La chiesa era piena di amici, parenti,... Leggi tutto